• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giani a San Miniato: “Investire sulla Toscana significa valorizzare l’Italia”

21 Gennaio 2020 // Luciano Mazziotta

Apertura della campagna alla Rocca sotto la Torre di Federico, poi il bagno di folla alla Casa Culturale: “La Regione deve essere punto di riferimento e di ricchezza per industria, agricoltura, economia, cultura

L’inaugurazione del comitato elettorale a S. Miniato

Quando governeremo dovremo nutrirci di sogni, ideali e obbiettivi: Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni. Investire sulla Toscana significa valorizzare l’Italia, e lo possiamo fare con la vocazione di un movimento progressista che qui ha sempre dato un segnale a tutta la nazione”.

Parte da San Miniato la campagna elettorale per le amministrative di maggio di Eugenio Giani, presidente uscente del Consiglio Regionale e candidato del centrosinistra sostenuto da Pd e 17 diverse sigle. E il luogo non è scelto a caso: quel luogo dove Giani, da bambino, veniva spesso a trascorrere i pomeriggi prima di trasferirsi definitivamente a Firenze e dove si vedono ben 9 dei 10 confini delle province toscane: nel pomeriggio la Rocca sotto la Torre di Federico dove il vento fortissimo gli scompiglia fogli e capelli, poi la sera alla Casa Culturale in una sala incapace di contenere le oltre mille persone che hanno voluto assistere al battesimo del comitato elettorale.

Sanità, ambiente, volontariato, lavoro, infrastrutture sono gli argomenti di un intervento appassionato, già ribattezzato “Il discorso di San Miniato”, nel quale il candidato presidente sciorina la sua ricetta personalissima per la Toscana che verrà. “Basta – ha esordito – con la Toscana a due velocità: la regione deve essere un punto di riferimento e di ricchezza per industria, agricoltura, economia, cultura: tutto deve viaggiare allo stesso livello. Dal 2008 siamo l’unica regione che ha visto aumentare il tasso di occupazione sebbene situazione difficile del Paese grazie a distretti che funzionano, dove c’è sinergia tra pubblico e privato vedi ad esempio il compreso del cuoio con 600 aziende conciarie sulle 1.200 italiane nei sei comuni qui vicini grazie anche ai depuratori costruiti pubblicamente sull’Arno che creano filiera di prodotto”.

E il discorso scivola inevitabilmente sull’energia, le infrastrutture, il porto di Livorno, il corridoio tirrenico (sia per le strade che per la ferrovia), l’Aurelia a 4 corsie, la seconda pista dell’aeroporto di Paretola. “Avremo – continua – una nuova aerostazione a Pisa e una pista più sostenibile a Firenze”.

Ma il capitolo che gli sta più a cuore è quello della sanità che rappresenta l’86% del bilancio regionale. “La Toscana – continua è una delle tre regioni migliori, ma abbiamo la consapevolezza che occorre aggiustare qualcosa perché con solo tre ASL abbiamo perso il rapporto con il territorio”. Nei primi sei mesi dunque check up per capire cosa funziona e cosa no, ospedali intermedi, stop con i tagli al personale, welfare e politica sociale: ecco gli obiettivi da perseguire.

E poi ancora la cultura con una “Regione che ha il 25 percento dei beni di tutta Italia. Con la cultura si mangia eccome, perché si nutre il nostro spirito e la nostra crescita”. Poco spazio alla polemica polemica con il centrodestra, almeno per il momento: “La Lega – sottolinea – parla di sicurezza, non evado l’argomento ma la sicurezza non può esssere oggetto di demagogia”. E propone, ricordando i 20 milioni di euro spesi, sostegno ai comuni per la vigilanza, formazione, la creazione di una scuola di polizia municipale Toscana. “Il candidato del centrodestra – aggiunge – non c’è ancora, non hanno neanche un programma. Se Salvini vuole venire in Toscana, venga pure. L’ultima volta è stata due mesi fa”. Giani conclude citando il poeta Mario Luzi che a San Miniato fu giovane insegnante di liceo: “C’è un posto dove non c’è bisogno di tante parole per farti capire, per sentir che stai bene: è la Toscana”.

Luciano Mazziotta

Claudio Tirinnanzi

Argomenti:elezioni2020, eugenio giani, Pd, San Miniato

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Vecchio, il Gruppo PD incontra i cittadini
29 Gennaio 2025
San Miniato, al via i restauri di Basilica e campanile ma la chiesa non chiuderà
2 Dicembre 2024
Ex Gkn, Giani: “Sostegno di 3mila euro a ciascun lavoratore”
21 Giugno 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy