• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Vacs, dal 21 ottobre cambia il cantiere in San Marco e iniziano i lavori in via Cavour

5 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Così il rendering immagina Piazza San Marco dopo i lavori per la Vacs

Nuovo sconvolgimento nella piazza per consentire gli interventi ai sottoservizi. Verranno spostate l’edicola e la cabina per gli autisti di Autolinee Toscane

Scatterà nella notte tra venerdì 21 e sabato 22 ottobre la nuova fase dei lavori della Vacs, la variante centro storico della tramvia. tramvia Fortezza-San Marco nella piazza e in via Cavour. Lunedì 24 toccherà poi al cantiere sul marciapiede di piazza San Marco lato centro. È quanto è stato stabilito oggi nella riunione del coordinamento dei lavori. In dettaglio la nuova fase dei lavori prevede la modifica dell’attuale cantierizzazione in piazza San Marco, dove viene riaperta una corsia da via La Pira in direzione di via degli Arazzieri sulla porzione già ripavimentata. Contestualmente, il cantiere andrà a occupare tutta la restante parte della piazza lato basilica con la chiusura dell’attuale corsia da via Cavour verso via La Pira. Contestualmente è previsto anche il primo cantiere in via Cavour nel tratto da via Micheli a piazza San Marco e riguarderà il rifacimento dei sottoservizi. La strada sarà comunque chiusa da viale Matteotti, con accesso solo ai residenti, passi carrabili e taxi. I lavori in corrispondenza dell’incrocio di via Salvestrina-via Micheli saranno eseguiti in due fasi in modo da garantire comunque il transito agli autorizzati (da via Salvestrina in direzione di via Micheli). Anche via della Dogana sarà chiusa con accesso garantito ai passi carrabili. Le nuove cantierizzazioni e le conseguenti modifiche alla viabilità sono state programmate dalle 21 di venerdì 21 alle 5.30 di sabato 22 ottobre in modo da avere la configurazione completata per l’avvio del servizio modificato del trasporto pubblico sabato mattina.

Per quanto riguarda la viabilità l’alternativa alla chiusura di via Cavour è l’utilizzo dell’asse via La Marmora-via La Pira a doppio senso. Dalla mattina di lunedì 24 ottobre sarà la volta dell’altro cantiere in piazza San Marco sul marciapiede lato centro. Anche in questo caso si tratta di lavori ai sottoservizi. Sarà mantenuto il passaggio dei pedoni e spostati la struttura per gli autisti di Autolinee Toscane e l’edicola.

Argomenti:lavori, Tramvia, Vacs, Via Cavour

Potrebbero interessarti anche

Chiama la Polizia e minaccia di uccidere il compagno della madre
10 Aprile 2025
Sorgerà in viale Europa, a due passi da Bagno a Ripoli, una nuova Casa di Comunità
21 Febbraio 2025
Tramvia, da mercoledì 660 posti auto per chi abita nei quartieri della linea per Bagno a Ripoli
16 Febbraio 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy