• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

lavori

750 mila euro per le vie del Porcellana, Fra’ Bartolommeo, Buonvicini, Botticelli e Giacomini

3 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Via libera in Giunta alla riqualificazione delle arterie alla quale si aggiunge anche quella di Piazza Brunelleschi

Argomenti:lavori, piazza brunelleschi, riqualificazione, strade

Firenze riavrà il suo porto, via ai lavori per i resti Leopoldini

2 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

I lavori, per 4,5 milioni di euro, prevedono anche una pista ciclabile e nuova illuminazione. Giorgio: “Intervento importante per legare passato e futuro della città e rendere sempre più bello e vivibile il lungo fiume”

Argomenti:lavori, pista ciclabile, porto fluviale, recupero, riva sinistra Arno

Tramvia, entro l’estate l’inizio dei lavori per la linea Libertà-Bagno a Ripoli

27 Dicembre 2022 // Luciano Mazziotta

Dureranno due anni e mezzo, nei prossimi mesi la contrattualizzazione. A fine anno invece dovrebbe partire la gara per la linea Leopolda-Piagge. Obiettivo concludere tutta la viabilità entro il 2026 Ancora passi avanti per il completamento del sistema tranviario fiorentino. La giunta comunale ha approvato due delibere relative alla linea 3.2.1 da piazza della Libertà […]

Argomenti:Bagno a Ripoli, gara, lavori, Piagge, Tramvia

Ponte al Pino, da domani scatta il nuovo assetto della viabilità

21 Dicembre 2022 // Luciano Mazziotta

I mezzi in arrivo da via degli Artisti dovranno svoltare verso via del Pratellino, compresi i bus. I veicoli in arrivo da via Pacinotti proseguiranno a diritto sul cavalcavia verso via Masaccio

Argomenti:lavori, ponte al pino, Viabilità

Tramvia Firenze, da lunedì l’avvio dei lavori al centro di viale Lavagnini

2 Dicembre 2022 // Luciano Mazziotta

Il primo cantiere nel tratto piazza della Libertà-via della Mantellate dalla sera del 5, a fine dicembre l’ampliamento fino a via Poliziano

Argomenti:fortezza-sanmarco, lavori, Tramvia

Fortezza, al via la gara per il nuovo Padiglione Bellavista

13 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

Approvato il progetto esecutivo della nuova struttura e del terzo lotto di lavori per il restauro dei Bastioni Imperiale e Strozzi

Argomenti:bastioni, Fortezza, gara, lavori, padiglione bellavista

Lavori in piazza Tommaseo: linea 10 soppressa per un mese, navette per Settignano e il centro

5 Novembre 2022 // La Martinella di Firenze

I bus più piccoli si interscambieranno con il 17 consentendo così di raggiungere la zona centrale di Firenze

Argomenti:lavori, Linea 10, settignano, soppressione

Porte Sante e Trespiano, proseguono i lavori

30 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

480mila euro l’investimento totale per rendere più accessibili i luoghi sacri fiorentini

Argomenti:cimiteri, lavori

Passerella galleggiante in Arno, al via i lavori propedeutici per il restauro di Ponte Vecchio

27 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Il sindaco Nardella oggi ha fatto un sopralluogo con i responsabili del cantiere: “Progetto storico perché mai il Ponte ha avuto un intervento di questa complessità tecnica”

Argomenti:lavori, passerella galleggiante, Ponte vecchio, restauro

Ponte Vecchio si rifà il trucco: restauro da 2 milioni di euro

19 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

Gli interventi si occuperanno delle alterazioni cromatiche, delle parti decorate con stemmi adesso difficilmente visibili, del consolidamento della pietra lesionata e della disinfestazione da alghe e licheni

Argomenti:lavori, Ponte vecchio, restauro

Tramvia, slitta di una settimana la chiusura di via Cavour e la modifica del cantiere in San Marco

13 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Gli interventi riprogrammati nella notte tra venerdì 28 e sabato 29 ottobre. Confermato lunedì 24 l’inizio delle lavorazioni sul marciapiede della piazza lato centro Scivola di una settimana la chiusura di via Cavour e la modifica del cantiere in piazza San Marco (https://www.lamartinelladifirenze.it/vacs-dal-21-ottobre-cambia-il-cantiere-in-san-marco-e-iniziano-i-lavori-in-via-cavour/). È quanto è stato stabilito ieri mattina nella riunione settimanale del coordinamento […]

Argomenti:lavori, piazza san Marco, Tramvia, Vacs, Via Cavour

Vacs, dal 21 ottobre cambia il cantiere in San Marco e iniziano i lavori in via Cavour

5 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Nuovo sconvolgimento nella piazza per consentire gli interventi ai sottoservizi. Verranno spostate l’edicola e la cabina per gli autisti di Autolinee Toscane

Argomenti:lavori, Tramvia, Vacs, Via Cavour

Alta Velocità: tutto risolto tra Regione, Comune e Rfi

5 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Valutazione positiva dell’incontro svoltosi al cantiere del sotto attraversamento al Campo di Marte tra Giani e i tecnici Rfi dopo le polemiche dei giorni scorsi. Forse nel primo semestre 2028 l’arrivo del primo treno alla Foster

Argomenti:alta velocità, Campo di Marte, cantiere, lavori, sopralluogo, Stazione foster

Scivola al 2028 il tunnel Tav. L’ira di Giani e Nardella: “Insopportabile”

3 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Fortissima l’insoddisfazione di Governatore e Sindaco dopo l’incontro a Roma sul nodo fiorentino dell’Alta Velocità con i vertici di Ferrovie che spiegano lo slittamento con i rincari di energia e materie prime

Argomenti:alta velocità ferroviaria, Campo di Marte, lavori, slittamento, Tav

Restauro terminato, riaperta la terrazza Vasariana

29 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

I lavori erano partiti lo scorso maggio e si sono conclusi in anticipo su quanto programmato. Riaperto anche il lungarno Anna Maria Luisa dei Medici

Argomenti:lavori, restauro, riapertura, Terrazza vasariana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

‘Working class’ da domani fino al 2 aprile: ecco il Festival di letteratura dei lavoratori Gkn

30 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

L’appello di Fondazione Caritas: “Per Pasqua regalate un letto o un pasto a chi ha più bisogno”

30 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy