• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Costituito il gruppo Azione-Italia Viva al Q2

28 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

Ispiratore il consigliere di quartiere Lorenzo Bonciani presidente della commissione sport e scuola, che annuncia poi la formalizzazione anche negli altri quartieri. “Vogliamo fare politica stando in mezzo alla gente”

Continua senza sosta l’assalto di Italia Viva al Fortino di Palazzo Vecchio, anche se in  questo caso con una manovra che in gergo militare si potrebbe definire a tenaglia. Dopo le pesantissime polemiche del leader e senatore di Rignano Matteo Renzi sul “multificio” Comune con tanto di invito al suo ex delfino Dario Nardella di “pensare più alla città che al segretariato nazionale del Pd” al Nazareno (fra l’altro proprio oggi si riunisce la direzione che dovrebbe fissare tempi e modi per il congresso nazionale, non prima comunque del prossimo marzo), il nuovo passo sullo scacchiere della politica fiorentina di IV è la costituzione del gruppo Azione-Italia Viva al Quartiere 2 in quello che da sempre è considerato il “regno” del presidente Pd Michele Pierguidi.

Artefice dell’operazione il consigliere Lorenzo Bonciani, Presidente Commissione Sport e Scuola. “Sono molto felice di aver dato vita al gruppo – dice -. Con Milena Brath e Franco Baccani (rispettivamente Segretario Provinciale e Segretario Comunale di Azione) e Francesco Grazzini e Tommaso Triberti (rispettivamente Coordinatore Firenze e Coordinatore Provinciale di Italia Viva) abbiamo deciso di essere coerenti con l’assetto parlamentare che vede uniti sotto un unico gruppo i due partiti, ma soprattutto col progetto di queste due forze riformiste, che collaborano insieme da qualche mese”. Bonciani annuncia poi che prossimamente anche negli altri quartieri sarà formalizzata la denominazione del gruppo del terzo Polo, e anche questa è una novità di non poco conto per il laboratorio politico fiorentino.

“È una grande responsabilità – aggiunge – interpretare nei Quartieri, prima ancora che in Consiglio comunale, il desiderio di cambiamento dei fiorentini che alle ultime elezioni hanno dato così tanta fiducia al Terzo Polo portandolo al 15% dei consensi. E non è un caso che il nostro impegno inizi dall’istituzione più vicina ai cittadini che è il Quartiere. E’ stando in mezzo alla gente che vogliamo fare politica, animati dalla passione e dall’amore per questa città e per il nostro territorio”. E chissà adesso come prenderà Pierguidi la novità, in quella che sembra sempre di più una guerra dichiarata di Italia Viva non solo al Pd ma anche all’inquilino che abita la Sala di Clemente VII.

Argomenti:Azione, costituzione, gruppo, Italia Viva, Quartiere 2

Potrebbero interessarti anche

Firenze e il Quartiere 2 nel nome di Mariachiara ed Elisabetta Casini
13 Novembre 2024
Spaccata alla gelateria Mordilatte: nel weekend i Carabinieri arrestano tre persone
22 Ottobre 2024
Prima seduta anche per il Quartiere 2
23 Luglio 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy