• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nuovo strappo di Italia Viva al Pd: Felleca non vota l’aumento della tassa di soggiorno

15 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Nella foto di repertorio, Barbara Felleca interviene in Consiglio dietro il sindaco Nardella

“Così si rischia di penalizzare un settore già duramente colpito da pandemia e aumento dei costi. Ci voleva un confronto a monte, come si fa fra le forze di una maggioranza”

Prima lo strappo in Consiglio, dove pur avendo votato a favore dell’adozione del Piano Operativo Comunale ha risposto no invece ai 22 punti dell’Ordine del Giorno targato Pd che presentava modifiche al POC. Adesso il nuovo scontro questa volta, sull’aumento della tassa di soggiorno. E così si aggiunge una nuova puntata all’ormai braccio di ferro continuo che vede protagonista da una parte i Renziani di Italia Viva e dall’altra la pattuglia Dem a Palazzo Vecchio.

Barbara Felleca (IV-Terzo Polo)

Scenario questa volta la riunione della commissione bilancio riunitasi ieri proprio sull’aumento del balzello che la Giunta Nardella ha in animo di chiedere ai turisti che verranno a visitare la città: facendo due conti circa 20 milioni di euro in più l’anno, con una previsione di 10 euro a testa. Dopo che in giunta l’assessora renziana Titta Meucci aveva votato la scelta ma facendo mettere a verbale «le proprie perplessità», Barbara Felleca, consigliera di Italia Viva e vicepresidente del Consiglio comunale, si è alzata lasciando i lavori della commissione al momento del voto sulla delibera. “Manteniamo la nostra coerenza – ha poi chiarito – perché dallo scorso dicembre abbiamo chiarito che anche solo ipotizzare un aumento dell’imposta di soggiorno avrebbe rischiato di penalizzare un settore già duramente colpito dalla pandemia e dall’aumento dei costi. Manteniamo la nostra responsabilità di forza di maggioranza, votando oggi in Commissione 1 due delle tre delibere collegate al bilancio. Non poteva però esserci voto favorevole rispetto ad un tema, quello dell’imposta di soggiorno, sul quale doveva esserci un confronto a monte, come deve avvenire tra forze di maggioranza”.

Poi l’attacco durissimo verso il Pd che aveva parlato di Italia viva come di “una forza che sembra di maggioranza”. “A chi del PD – conclude – ci imputa, oggi, poca coerenza, visto il voto favorevole in Giunta di Italia Viva all’aumento dell’imposta di soggiorno, direi di rileggere attentamente l’ordine del giorno depositato e votato ieri dal PD, che mi pare poco coerente con alcune previsioni del Piano Operativo, votato nella stessa seduta. Ed al capogruppo del PD che addita Italia Viva come una forza che “sembra” di maggioranza, dico che coerenza e responsabilità sono patrimonio di chi sa sostenere con ragionevolezza ed a viso aperto le proprie posizioni, peraltro note da tempo a tutti; non altrettanto posso dire per quel partito, costretto ad interrompere una votazione in corso impedendo di fatto la costituzione del Collegio dei Garanti, e a poche ore dal voto sul Piano Operativo smentire le dichiarazioni sul passaggio della tramvia al Duomo di quello stesso Assessore”.  

Argomenti:Barbara Felleca, Italia Viva, Pd, strappo, tassa di soggiorno

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Vecchio, il Gruppo PD incontra i cittadini
29 Gennaio 2025
Maxi evasione della tassa di soggiorno per un affittacamere: dovrà pagare 60mila euro
28 Dicembre 2024
Casini (Italia Viva): “Costruire un’alleanza che porti alla vittoria”
13 Giugno 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy