• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Prima vittoria per i residenti di C. di Marte, il 31 Comitato Vitabilità in Commissione urbanistica

23 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Sarà la prima occasione dicono Francesca Marrazza (portavoce del Comitato) e il Movimento 5 Stelle che ha raccolto la richiesta per confrontarsi con l’Amministrazione dopo il No in Consiglio Comunale

Prima importante vittoria per il Comitato Vitabilità, l’organismo autonomo formato da residenti del Quartiere che da prima di Natale si batte strenuamente contro il progetto di riqualificazione di Campo di Marte, strettamente collegato a quello di restauro dello stadio Artemio Franchi, che rischierebbe di stravolgere l’aspetto di uno dei rioni più verdi e affascinanti della città (https://www.lamartinelladifirenze.it/tramvia-hotel-e-centro-commerciale-allo-stadio-il-no-del-comitato-vitabilita-campo-di-marte/).

Lorenzo Masi (sinistra) e Roberto De Blasi del Movimento 5 Stelle

Martedì 31 marzo il Comitato sarà ascoltato a Palazzo Vecchio in Commissione urbanistica e quella sarà l’occasione per esplicitare finalmente e come più volte richiesto dagli abitanti dubbi e perplessità sull’operazione faraonica che comprende un albergo, un centro direzionale, spazi dedicati al terziario e un centro commerciale, oltre a due “vele” o “ali” alte da una parte 15 metri e dall’altra 18 che precluderebbero completamente la vista sul rione. Ali che servirebbero a contenere proprio tutta questa parte cosiddetta “vendibile” e nei piani dell’amministrazione dovrebbe servire a ingolosire Rocco Commisso per fare in  modo così che la Fiorentina non si sposti a giocare le partite casalinghe da un’altra parte, dato ormai per certo l’inizio dei lavori di restyling del vecchio Comunale al termine di questo campionato.

Francesca Marrazza è la presidente e portavoce del Comitato Vitabilità

“Siamo felici – spiegano i consiglieri del MoVimento 5 Stelle Lorenzo Masi e Roberto De Blasi – di aver ottenuto un grande risultato per i cittadini del Campo di Marte. È stata accolta la richiesta di un’audizione, all’interno di una seduta della Commissione urbanistica, per il ‘Comitato Vitabilità’ che ormai da mesi chiede al Comune di poter esporre le proprie idee in merito alla riqualificazione della zona dello stadio Artemio Franchi e del Campo di Marte. Il 31 marzo ci sarà, finalmente, l’opportunità di un confronto con l’amministrazione e la possibilità di poter discutere ed argomentare le richieste del Comitato dato che questa opportunità non è stata concessa in Consiglio comunale. Auspichiamo inoltre che venga accettata la richiesta di audizione anche con un Consiglio di quartiere aperto, proprio per coinvolgere la cittadinanza tutta”. Grande soddisfazione anche per Francesca Marrazza, portavoce infaticabile del Comitato: Siamo molto felici dell’opportunità di poter partecipare alla Commissione Urbanistica il prossimo 31 marzo; siamo soprattutto felici perché  sarà la prima volta che potremo porre delle domande sulle perplessità che girano intorno ai tanti interventi che insistono sul Campo di Marte. Stiamo studiando il nuovo Poc per vedere se ci sono delle variazioni rispetto al precedente e poi formuleremo le nostre considerazioni.  Speriamo di tutto cuore che questo incontro sia solo l’inizio di una politica veramente partecipata e collaborativa.

Argomenti:audizione, Campo di Marte, comitato vitabilità, commissione urbanistica

Potrebbero interessarti anche

Ciao Franca, ragazza del Campo di Marte
5 Aprile 2025
Rifiuti, da domani scatta anche a Campo di Marte il conferimento “elettronico”
9 Gennaio 2025
Marrazza e Galimberti: ‘Quel progetto è ad alta criticità per ordine pubblico e sicurezza’
18 Settembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy