Il Comitato Vitabilità contro la riqualificazione del quartiere collegata al restauro dello stadio Franchi. Marrazza: “Volevamo far vedere come sarebbe diventata questa parte della città con edifici alti più di 14 metri”
comitato vitabilità
Pd e Lista Nardella stoppano il dibattito sul futuro di Campo di Marte
Le opposizioni lasciano il Consiglio dopo che la maggioranza non ha accolto la richiesta di far parlare i residenti riuniti nel Comitato Vitabilità che adesso non esclude altre forme di protesta dopo le oltre mille firme raccolte contro il progetto di riqualificazione
“Anche noi vogliamo trasporti pubblici migliori e meno traffico: ma non così”
All’indomani della conferenza stampa convocata a Palazzo Vecchio nella quale tutti i gruppi di minoranza hanno richiesto un Consiglio comunale straordinario sulla riqualificazione di Campo di Marte il capogruppo Pd Armentano ha definito l’iniziativa a supporto del Comitato Vitabilità “intrisa di populismo e demagogia”. Qui la risposta di Francesca Marrazza e del Comitato
Campo di Marte, Italia Nostra: “Piena sintonia con il Comitato Vitabilità”
Pubblichiamo integralmente il contributo di Italia Nostra sul progetto di restauro dello stadio Franchi e sulla riqualificazione di Campo di Marte, strettamente connessa, che rischia di stravolgere per sempre l’identità verde del quartiere e contro la quale si è costituito il Comitato Vitabilità che ha raccolto finora oltre mille firme avverso la paventata trasformazione
Campo di Marte, Consiglio Comunale urgente sul futuro del quartiere
La richiesta sottoscritta da tutti i gruppi di opposizione dopo la mobilitazione del Comitato Vitabilità che si batte da settimane contro la riqualificazione del quartiere prevista nel progetto di restauro del Franchi
“Eh no caro assessore, i comitati nascono se non c’è informazione e condivisione con i cittadini”
Pubblichiamo integralmente la lettera di risposta inviata all’assessore all’urbanistica Cecilia Del Re dal Comitato Vitabilità che in queste settimane sta ingaggiando una dura lotta per dire no al progetto di riqualificazione di Campo di Marte
Stadio e riqualificazione Campo di Marte: spunta quasi per magia l’indagine sul gradimento
A 48 ore dalla clamorosa presa di posizione del Comitato Vitabilità, il Comune presenta i risultati di un’indagine che ha coinvolto 1.180 residenti tutti in gran parte favorevoli ai due progetti che cambieranno per sempre l’aspetto del rione
Campo di Marte, Pierguidi replica al Comitato Vitabilità: “Nessuna colata di cemento”
In un lungo post su FB il presidente del Q2 contesta puntigliosamente le obiezioni sulla riqualificazione del quartiere (strettamente legata a quello stadio), mentre i residenti annunciano per domani una nuova inziativa del Comitato Vitabilità
Tramvia, hotel e centro commerciale allo Stadio: il ‘No’ del Comitato Vitabilità Campo di Marte
Prima uscita dell’organismo che raccoglie i residenti nella zona e si batte contro il progetto di riqualificazione del quartiere (collegato al restauro del Franchi) che rischierebbe di stravolgere l’aspetto di uno dei rioni più belli della città