• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giorgio non si ferma: i pini di viale Redi saranno abbattuti

16 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

In Consiglio la risposta al question time di M5S e all’ordine del giorno di SPC. “Il progetto ha a che fare con la sicurezza”. La replica di Bundu e Palagi: “Chiedevamo di dialogare e di considerare proposte alternative”

“Non fermeremo il progetto perché ha a che fare con la sicurezza: il patrimonio arboreo della città aumenterà di molto: quest’anno metteremo 5mila alberi, bisognerebbe si ascoltassero più gli esperti e meno le persone che hanno meno competenze e informazioni”. Parola dell’assessore all’ambiente Andrea Giorgio che ieri in Consiglio ha risposto ad un question time di Roberto De Blasi (M5S), sul taglio dei pini in viale Redi che aveva provocato proteste e cinque notti di presidio da parte di Italia Nostra, comitati e associazioni cittadini contrari all’abbattimento delle essenze. “L’intervento di riqualificazione di viale Redi – ha continuato – con la sostituzione dei pini prevede anche la completa riqualificazione della rete di raccolta delle acque meteoriche e stradali. Il progetto è stato approvato nel 2021 con delibera di giunta: io ho trovato questo progetto, ho svolto il 19 luglio 2022 l’incontro che era stato previsto dall’amministrazione dove hanno partecipato anche alcune persone” dei comitati, “vado una volta a settimana in viale Redi e nelle zone limitrofe per parlare con i cittadini e non ho riscontrato né i toni né le posizioni del comitato”. Per Giorgio non si tratta di  “tagliare gli alberi” perché l’amministrazione è “impegnata sul tema della riforestazione urbana. È evidente che un progetto, una volta approvato, non può essere rimesso in discussione. Io poi ho risposto a tutti i dubbi e alle sollecitazioni arrivate da associazioni e cittadini”.

L’assessore all’ambiente Andrea Giorgio

Bocciato dal Consiglio anche l’ordine del giorno collegato di Sinistra Progetto Comune (sottoscritto anche dai pentastellati) nel quale si domandava un impegno preciso a non procedere agli abbattimenti “prendendo in considerazione le proposte alternative che arrivano dalla cittadinanza attiva”. “Il nostro documento – sottolineano Antonella Bundu e Dmitrij Palagi – si limitava a dire: prima di procedere, si incontrino le realtà contrarie. Realtà in grado di elaborare proposte alternative. E dispiace che chi ha funzioni di governo parli della necessità di ascoltare “più gli esperti e meno le persone che hanno meno competenze e informazioni. Anche perché ci sono invece persone esperte e competenti che si oppongono e propongono, persone che il progetto di viale Redi l’hanno scaricato e letto attentamente. Ma più in generale c’è l’aspetto politico di un problema, che non è di una parte politica, ma riguarda come si governa un territorio. Chiedevamo di dialogare. Purtroppo l’atto è stato bocciato, ma continueremo a chiedere un modo di governare la città diverso”.

Argomenti:abbattimento, Consiglio comunale, pini, viale redi

Potrebbero interessarti anche

Stop alle keybox e ai tastierini numerici
11 Febbraio 2025
Giorgetti lascia Palazzo Vecchio per Toscana Energia: incompatibili i due ruoli
29 Gennaio 2025
Salta la richiesta di deroga sul bilancio di previsione e il Comune va in esercizio provvisorio
6 Dicembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy