• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Quelle tremila mattonelle contro il dolore

29 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Esposto ieri sulla scalinata di San Miniato il mantello gigante di File realizzato dalle mani sapienti dei volontari della Fondazione di Leniterapia per sottolineare l’importanza delle cure palliative

Hanno lavorato per mesi coi gomitoli di lana, i ferri e l’uncinetto. Alla fine, è venuto fuori  un  mantello  gigante di 260 mq, costituito da  tremila “mattonelle” all’uncinetto unite tra loro, che è stato esposto ieri, dalle 9 alle 20, sulla  scalinata monumentale che conduce all’abbazia di San Miniato, alla presenza, tra gli altri, dell’abate di San Miniato Bernardo Gianni, dell’assessora al sociale di Firenze Sara Funaro, della presidente della commissione regionale cultura e istruzione Cristina Giachi, dell’assessora al bilancio del Comune di Prato Benedetta Squittieri.

È  il  mantello  delle Cure Palliative, un’opera d’arte unica nel suo genere realizzata nel periodo della pandemia da circa  100 persone, tra volontari e sostenitori di File, Fondazione italiana di leniterapia, un  mantello  che simboleggia il prendersi cura, l’accogliere e il proteggere, ma che rappresenta anche la vita che si trasforma, che si adatta ai cambiamenti.  L’evento, denominato  “I Colori della Vita” e organizzato in collaborazione con il Comune di Firenze e Cna Firenze, racconta attraverso il  mantello, già esposto in Piazza delle Carceri a Prato e in piazza Ognissanti a Firenze  rispettivamente nel 2021 e nel 2022, una storia di resistenza di tante persone che si sono unite intorno a questo progetto per testimoniare il valore della vita sempre, anche nelle sue fasi più difficili e delicate, come il fine vita.  

“Abbiamo voluto contribuire a fare chiarezza sul significato delle Cure Palliative ”- ha detto la presidente di File, Livia Sanminiatelli Branca  – e sulla loro importanza e, proprio per questo motivo, abbiamo scelto la Giornata Nazionale del Sollievo  per condividere nuovamente  il nostro  Mantello  con la comunità, una giornata particolarmente importante per una Fondazione come la nostra che, da  oltre  20 anni, ha nel cuore della sua attività il sostegno alle persone malate e alle loro famiglie”.  

Argomenti:Cure palliative, File, mantello, San Miniato

Potrebbero interessarti anche

San Miniato, al via i restauri di Basilica e campanile ma la chiesa non chiuderà
2 Dicembre 2024
Torna ‘Nataleperfile’ tra abiti vintage, panettoni e pandori per sostenere il supporto ai malati gravi
1 Dicembre 2024
Quegli abiti così ‘vintage’ che sostengono le cure palliative
9 Novembre 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy