• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Tre giorni di musica per il “Live on the River Festival” e il 24 lo spettacolo dei Fochi

19 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

La piattaforma galleggiante sull’Arno del Molo è pronta ad accogliere i fiorentini dal 22 al 24 giugno con rock, blues, soul e reggae. Sul palco Gianfranco Monti e l’attore e comico Massimiliano Galligani

Tre serate di musica e spettacolo su una piattaforma galleggiante sull’Arno dove si esibiranno artisti locali: dal rock al blues passando per il soul fino al reggae. In più un conduttore radiofonico, Gianfranco Monti, e l’attore e comico Massimiliano Galligani. E’ il “Live on the River Festival”, la novità musicale della stagione estiva del Molo in programma il 22, 23 e 24 giugno (dalle 19 alle 23, lungarno Colombo, 27, ingresso libero). L’evento, organizzato da Bmad e il Molo, da anni punto di riferimento delle estati fiorentine, è reso possibile grazie alla collaborazione con i Canottieri Comunali, che aiuteranno nelle operazioni di imbarco e sbarco.  “Il 30 aprile del 2015 – spiega Nicola Mazzoleni, ideatore del festival – fu organizzato il primo Live un concerto su una piattaforma in Arno, una cosa impensabile da realizzare. Fu un evento di grande impatto per tutto il quartiere e per la città. Oggi, a distanza di 8 anni, dopo tempi difficili, c’era nuovamente bisogno di qualcosa di bello, e questo festival è proprio quello che mancava a Firenze, con il suo fiume, i suoi musicisti. Tutti insieme per tre magnifiche serate di musica e spettacolo”.

In apertura giovedì 22 giugno (alle 19) ci sarà il sound rockabilly e swing di Ricky Castellini & the Hotliners, seguiti da The Cool Vibes, in grado di switchare dal cantautorato al rock and roll fino al pop (ore 20.15) per concludere (alle 21.45) con una sferzata di energico rock con Riccardo Mori Trio & Ultimarata (Riccardo Mori, Leo Martera e Lorenzo Forti insieme Alessio Ultimarata). Venerdì 23 giugno il programma si apre con Breaking Mad, band che alterna pezzi propri a cover (ore 19.00); prosegue (alle 20.15) con i Ragazzi Scimmia, punto di riferimento per la street music fiorentina e infine (alle 21.45) sarà il turno degli Aftermath, band composta da quattro elementi di indiscusso talento ma una sola anima…rock! In chiusura, sabato 24 giugno sul palco galleggiante si esibiranno: Cris Pinzauti Feat. Due Classy Classics,  i fratelli Pinzauti, molto attivi sulla scena live toscana, saranno accompagnati dalla violinista Laura Tomei al per iniziare in modo elegante la serata finale del festival (ore 19.00); Tommi Agnello & The Giant Tubes, una blues band che grazie alle peculiarità dei dei propri musicisti, riesce a tenere il palco  incollato alla sedia (ore 20.30) e infine l’esibizione di Sistahfunk, in cui Francesca e la sua band faranno cantare e ballare il pubblico con il loro funky mischiato al pop e all’ hip hop (22.00). La tre giorni, che terminerà a San Giovanni, giorno delle celebrazioni del patrono di Firenze, sarà un’occasione unica anche per godere dei fuochi d’artificio direttamente dalla riva del fiume.

Naturalmente durante i tre giorni dell’evento non mancherà la parte “food and beverage” con le sfiziose proposte del Molo  fra cui spicca il primo food truck di cucina indiana che servirà piatti vegani, vegetariani e senza glutine per portare il sapore del Paese asiatico direttamente a Firenze. Drink e cocktail  sono affidati al Rex Firenze, guidato da Mosè Giordani, e metterà a disposizione del Molo i migliori protagonisti della mixology fiorentina.

Argomenti:Il Molo, Live on the river festival, musica

Potrebbero interessarti anche

Musica come diplomazia culturale. Missione in Cina per il Conservatorio Cherubini
27 Novembre 2024
Musica e solidarietà al Teatro Cartiere con Piero Pelù, Simona Bencini, Dolcenera e Lorenzo Baglioni
8 Maggio 2024
Musica, aperitivi, street food di qualità: al via la stagione estiva del Molo
7 Maggio 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy