• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Inaugurato il giardino di via Galliano riqualificato

2 Marzo 2024 // La Martinella di Firenze

Nuovi arredi e illuminazione. Giorgio: “Restituita ai cittadini un’area verde migliore e più sicura. Invitiamo tutti a viverlo ed averne cura”. Ma la Lega accusa: “Inaugurazione flop, cestino arrugginito e cartello illeggibile”

E’ stato inaugurato stamani, dopo lavori di riqualificazione per quasi 70 mila euro, il giardino di via Galliano tra via Doni e via Toselli, intervento che ha permesso di rinnovare un’area poco utilizzata dalla cittadinanza con arredi, illuminazione, giochi e verde. 

“Questo giardino – ha detto l’assessore all’ambiente Andrea Giorgio – è uno spazio verde in una zona molto popolata ma che per anni è stato poco utilizzato e percepito come insicuro soprattutto per la mancanza di illuminazione. Grazie a questi lavori, ai quali ha contribuito anche come sponsor Esselunga per 30 mila euro, ora abbiamo restituito al quartiere uno spazio adatto a tutti con nuovi arredi e giochi. Invitiamo cittadini, famiglie, associazioni e commercianti del territorio a prendersi cura di quest’area riqualificata e a viverla e frequentarla, così da sottrarla, attraverso un uso più assiduo, alle mal frequentazioni”.

I lavori nel dettaglio hanno previsto l’installazione dell’illuminazione, la sistemazione del verde con l’eliminazione delle piante infestanti, la piantagione di nuovi alberi e l’installazione dell’impianto di irrigazione per tutte le piante, la realizzazione di un piccolo prato, nuovi arredi (cinque nuove panchine, un tavolo da ping pong e due tavoli con scacchiere), nuovi giochi per bambini. Sono stati poi sistemati i muretti che delimitano il giardino. “Nell’ultimo anno – continua Giorgio – stiamo riqualificando tantissimi giardini della città, dal centro alle periferie, dalle piccole aree verdi ai grandi parchi, per migliorare la vita quotidiana delle persone e dare a tutti la possibilità di avere vicino a casa uno spazio verde dove rigenerarsi e socializzare”. 

Il cartello illeggibile e dietro il cestino rifiuti arrugginito

Di inaugurazione flop parla invece la Lega Salvini che punta il dito su alcune incongruenze rilevate subito dopo la piccola cerimonia in particolare per quanto riguarda il cartello recante le linee di indirizzo “illeggibile” e un cestino rifiuti rivelatosi completamente arrugginito “unito alla presenza di alcuni petardi dimenticati tra i giochi dei bambini, non possiamo certo dire che sia stato fatto un controllo preventivo”.

“Oggi l’Assessore ha inaugurato il Giardino di Via Galliano, felici che la nostra iniziativa di lunedì abbia buttato qualcuno giù dal letto. Aiuteremo volentieri la Giunta – aggiunge il capogruppo Federico Bussolin – con ulteriori iniziative a beneficio dei residenti di Firenze.”.

Argomenti:giardino, inaugurazione, via Galliano

Potrebbero interessarti anche

Fondazione Bacciotti, inaugurata la 28esima casa di accoglienza
21 Febbraio 2025
Informazione, consulenza, sostegno: inaugurato il Centro Famiglie Firenze
17 Febbraio 2025
Inaugurati i nuovi campi di basket e calcetto in piazza D’Azeglio
9 Febbraio 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy