• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Turismo, inaugurato in piazza Stazione il Firenze Welcome Center

13 Novembre 2024 // Luciano Mazziotta

Un investimento di 3 milioni di euro per tre anni di lavori. E’ completamente accessibile e aperto ai residenti e ai visitatori nazionali e internazionali: le informazioni saranno garantite nelle principali lingue straniere

Inaugurazione questa mattina in piazza Stazione all’interno del complesso monumentale di Santa Maria Novella, del Firenze Welcome Center, il nuovo fulcro dell’accoglienza e dell’informazione turistica onsite di Firenze e dell’area fiorentina (aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 19, la domenica dalle 9 alle17,30), completamente allestito e attrezzato con strumentazione digitale aggiornabile in base alla stagionalità o a eventi tematici di rilievo. Il servizio onsite del Firenze Welcome Center è affiancato da un contact center turistico articolato tra telefono 055000, mail touristinfo@comune.fi.it e assistente virtuale Feelflorence, per una self info h24.

“L’inaugurazione di oggi ha una doppia valenza per l’amministrazione, – ha detto il sindaco Sara Funaro – da una parte si tratta di un’operazione di recupero, restauro e riqualificazione di uno spazio straordinario, tra l’altro uno dei complessi più visitati nella nostra città, e dall’altra vede la messa in efficienza di un servizio fondamentale che aiuta chi arriva nella nostra città a orientarsi su tutta l’offerta, ci tengo a sottolinearlo, di Firenze, della città metropolitana e della nostra regione. Quando parliamo di turismo sostenibile il nostro obiettivo deve essere far conoscere a chi arriva a Firenze le possibilità e le opportunità presenti su tutto il territorio, all’interno dell’area metropolitana così come nel resto della Toscana, un elenco infinito di bellezze da promuovere grazie al lavoro in rete con tutti i territori. Il Firenze Welcome Center ci aiuterà anche a mettere in campo azioni volte a sensibilizzare sulle buone regole di rispetto della nostra città, attraverso le campagne che già abbiamo realizzato come Enjoy & Respect Firenze che vogliamo diffondere il più possibile”.

Il nuovo Firenze Welcome Center è completamente accessibile e aperto ai residenti, ai visitatori e ai cityusers nazionali e internazionali. Accanto all’allestimento dello spazio dedicato all’informazione, sono stati realizzati bookshop e caffetteria a completare il sistema di accoglienza. La digitalizzazione e l’interoperabilità in tempo reale con gli altri infopoint cittadini e regionali (grazie al potenziamento del sistema Make Iat), nonché con l’impostazione di redazione diffusa FeelFlorence, si pone alla base della strategia di promozione turistica del territorio. Grazie agli operatori del raggruppamento temporaneo di imprese (Co&So – Cis) che si è aggiudicato l’appalto del servizio di informazione e accoglienza turistica per i prossimi 5 anni, le informazioni saranno garantite nelle principali lingue straniere, con i contenuti sempre aggiornati in tempo reale. Il Firenze Welcome Center è stato progettato per essere completamente inclusivo ed è dotato di un servizio di interpretariato nella lingua internazionale dei segni (LIS), oltre ad avere a disposizione ausili da fornire in comodato d’uso gratuito per visitatori con mobilità ridotta. L’ultimazione dei lavori prevede che l’area di accesso comune possa poi condurre direttamente alla biglietteria del Museo di Santa Maria Novella, alla Sala delle Colonne (parte del percorso museale) e alle altre realtà tra cui la Fondazione Alinari, il Mundi, il Galileo Lab.

“Firenze Welcome Center è un posto bellissimo, all’altezza della nostra città e del nostro territorio, un luogo dove i turisti possono informarsi al meglio ma anche un luogo in cui emerge un senso di rispetto per la nostra città. – aggiunge l’assessore al Turismo Jacopo Vicini – Un luogo innovativo, grazie alle migliori tecnologie, un luogo accessibile, grazie a servizi con la lingua dei segni e a un servizio di comodato per visitatori a mobilità ridotta che hanno bisogno del nostro supporto. Sono convinto che saprà far vivere al meglio il nostro territorio”.

I lavori hanno interessato l’ambiente di oltre 600 mq edificato entro i primi decenni del Trecento, spartito in tre navate da sequenze di pilastri che sostengono volte a crociera. L’ambiente doveva assolvere in origine alla funzione di dormitorio conventuale (dormitorio orientale) , analogamente al vano adiacente sul lato settentrionale del Chiostro che presenta la medesima impostazione architettonica. Il recupero funzionale e l’allestimento multimediale dello spazio è stato reso possibile grazie anche al finanziamento proveniente dal Ministero del Turismo per il progetto Feel Florence. L’investimento è stato di 3 milioni di euro, per tre anni di lavori, dei 4,5 milioni stanziati nell’ambito del Patto per Firenze che inaugurano il vasto piano di rigenerazione urbana del complesso di Santa Maria Novella.

Argomenti:inaugurazione, Turismo, welcome center

Potrebbero interessarti anche

Fondazione Bacciotti, inaugurata la 28esima casa di accoglienza
21 Febbraio 2025
Informazione, consulenza, sostegno: inaugurato il Centro Famiglie Firenze
17 Febbraio 2025
Inaugurati i nuovi campi di basket e calcetto in piazza D’Azeglio
9 Febbraio 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy