• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giani: “Sarò il Presidente di tutta la Toscana”

8 Ottobre 2020 // Luciano Mazziotta

Insediamento oggi a Palazzo Strozzi Sacrati tra una battuta de Il Mistero del Falco e la consegna da parte di Rossi al neo Governatore della cravatta rossa simbolo dei valori della Regione. Programma di Governo e nuova giunta forse già il 19 ottobre

“Gli addii brevi sono i migliori”. Enrico Rossi si sfila la cravatta, rossa non a caso, e la dà al suo successore Eugenio Giani. Quindi, prima di lasciare la sala del Pegaso, la citazione dal film Casablanca (che poi è “Il Mistero del Falco”). Cerimonia del passaggio di consegna oggi a Palazzo Strozzi Sacrati tra l’ormai ex presidente della Regione che adesso farà l’assessore all’economia nella Giunta di Giampiero Fossi a Signa, e il neo Governatore oggi ufficialmente proclamato a due settimane e mezzo dalle elezioni del 20 e 21 settembre da cui è uscito vittorioso. Fra i due c’è anche un campanellino che il primo consegna al secondo con tanto di Giglio nella parte superiore, ma vedere similitudini fra Enrico Letta e Matteo Renzi sarebbe forse inglorioso per entrambi anche se i due in verità non si sono mai tantissimo amati.

“Martini nel 2010 mi donò una cravatta ed anche io voglio fare altrettanto – spiega Rossi -: una cravatta rossa, colore che in questa regione ha una storia ed ha avuto un suo peso. Un elemento di continuità”. Ressa di giornalisti a malapena tenuti a distanza dal cordone di protezione per le misure anti Covid, ma che si tratti di un passaggio di testimone importante dopo dieci anni e due mandati di Rossi ne sono consci tutti. Anche perché nella storia della Toscana è la prima volta che un presidente del Consiglio diventa presidente della Regione.

“Enrico – ha detto Giani prendendo la cravatta e infilandosela immediatamente – passerà alla storia come un grande presidente. Ha portato avanti questi ideali con grande capacità. Lavorerò per lo sviluppo dei valori che mi consegna attraverso il suo dono. Da mille anni i colori della regione sono il rosso e il bianco. E poi c’è il Pegaso, che ci ricorda il Comitato di Liberazione Nazionale  ed ha dunque un alto valore simbolico. La mia intenzione è di rappresentare tutta la Toscana”.

Nel suo studio il neo Governatore farà appendere un ritratto di Cosimo I dei Medici e uno di Pietro Strozzi. “Due personaggi che in vita hanno litigato molto – ha aggiunto – ma che ora dovranno idealmente collaborare”, in quella che è sembrata molto di più di una battuta. Rossi ha ringraziato tutti per il lavoro svolto durante tutti questi anni e soprattutto nei mesi scorsi quando è scoppiata la pandemia da Coronavirus. Giani ha tenuto a ribadire il valore del senso di identità e della Toscana diffusa: per questo continuerà a indossare la fascia istituita nel 2015. Programma di Governo e composizione della Giunta saranno presentati nella prima riunione del Consiglio Regionale che potrebbe svolgersi il 19 ottobre, seguita da una seconda seduta il 21 o 22. Tra le priorità ci sarà sicuramente il Covid, ma anche l’emergenza lavoro.

Argomenti:Enrico Rossi, eugenio giani, insediamento, Regione Toscana

Potrebbero interessarti anche

Cani e gatti potranno entrare in strutture sanitarie ed ospedali. Ecco le regole
18 Marzo 2025
Visite specialistiche con accettazione fai da te: al via la sperimentazione in Toscana
25 Febbraio 2025
Regione, La Lega lancia Meini per la presidenza e Forza Italia esulta: fortissimi i malumori in FdI
16 Febbraio 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy