• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nelle scuole sportelli di sostegno per bambini e famiglie

19 Novembre 2020 // La Martinella di Firenze

E’ l’appello dell’Ordine degli psicologi della Toscana in occasione della Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia a cui aderisce il Comune. Funaro e Gulino: “Messaggio di speranza in questo periodo di grande emergenza”

Attivare nelle scuole sportelli di sostegno dedicati a bambini, adolescenti e famiglie. E’ l’appello rivolto dall’Ordine degli psicologi della Toscana ai dirigenti scolastici in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in programma domani venerdì 20 novembre (hastag ufficiali #cicoloriamodiverde e #infanziaeadolescenza). All’invito aderisce anche il Comune di Firenze attraverso l’assessorato all’Educazione guidato da Sara Funaro.

“Ancora troppo spesso – dice – purtroppo i più piccoli e i più giovani vengono discriminati, sono vittime di violenza e vivono in condizioni difficili. Aderiamo all’appello lanciato dagli psicologi. Ritengo sia uno strumento molto utile per andare incontro ai bisogni di coloro che sono più fragili e mi auguro che molti dirigenti scolastici fiorentini lo accolgano. L’obiettivo è di costruire un mondo migliore per bambini e adolescenti, e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di garantire i loro diritti”.

Nella situazione generale di stravolgimento causata dall’epidemia di Covid attivare nelle scuole sportelli psicologici a sostegno di criticità e bisogni, secondo quanto peraltro stabilito dal protocollo di intesa siglato il 6 agosto scorso col Ministero dell’Istruzione, diventa dunque fondamentale. Ne è convinta la presidente dell’Ordine degli psicologi della Toscana Maria Antonietta Gulino. “Vogliamo mandare un messaggio di speranza alla cittadinanza in questo periodo di grande emergenza. Mai come ora bambini, ragazzi e famiglie hanno vissuto e continuano a vivere mesi di estrema fragilità e di instabilità, che ha ricadute di natura psicologica, sociale e relazionale. Si tratta della fascia di popolazione a cui per prima abbiamo chiesto più sacrifici. La scuola ha dovuto stravolgere i metodi di insegnamento e si è trovata a distanziare i nostri ragazzi, a cambiare le loro consuetudini, i loro ritmi di vita, il loro metodo di studio, i loro necessari scambi relazionali, complicando la vita alle famiglie e togliendo colore al loro futuro”.

Argomenti:diritti, giornata mondiale, infanzia, psicologi, Sara Funaro, Toscana

Potrebbero interessarti anche

Sindaca e Municipale “armati” di cesoie rimuovono le keybox
25 Febbraio 2025
Sinergia stretta Firenze-Bologna e Lepore lancia l’idea di un fondo europeo per l’abitare
13 Febbraio 2025
Nasce l’asse Firenze-Bologna per sfidare Milano e Roma
8 Febbraio 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy