• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Smaltivano illecitamente rifiuti: tre denunciati

26 Novembre 2020 // La Martinella di Firenze

All’interno di una costruzione abusiva i Carabinieri Forestali di San Casciano Val di Pesa e Ceppeto hanno scoperto un’attività irregolare che si occupava di recuperare rame, ferro e altri materiali metallici

Hanno sentito un odore acre e visto una colonna di fumo nero provenire da un’area in via Gamberini a Firenze e i militari  della Stazione CC forestale di San Casciano Val di Pesa e Ceppeto sono penetrati all’interno nonostante l’area fosse chiusa da un cancello automatico.  Una volta dentro hanno chiaramente udito colpi di martello e rumori di flessibile e visto un uomo di  smaltire rifiuti speciali tramite combustione, per estrarre rame da vecchi motori elettrici. L’uomo, di origini rumene, è stato poi raggiunto da un soggetto di origini albanesi, che ha dichiarato di avere la disponibilità dei luoghi secondo un accordo verbale con il proprietario.

Ma ciò che  è risultato lampante ai carabinieri è che all’interno dell’area venivano gestiti in modo illecito rifiuti speciali pericolosi e non. Motori elettrici, batterie esauste, elettrodomestici, cavi elettrici e altri materiali metallici di varia natura venivano depositati, in parte sul suolo in parte all’interno di capannoni prefabbricati realizzati abusivamente e poi separati a seconda dei materiali per ottenere rame, ottone, alluminio, ferro. Tra i capannoni  abusivi uno in particolare ha catturato l’attenzione dei militari. Un edificio in muratura suddiviso in tre locali, di cui due utilizzati come deposito materiali mentre il terzo usato come civile abitazione attrezzata con letto, stufa economica, bagno e con oggetti personali che confermavano l’uso abitativo.

I carabinieri essendo in presenza di una attività di gestione di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, realizzata in assenza delle dovute autorizzazioni hanno sequestrato l’intera area denunciando i due uomini e il proprietario del terreno.  Uno di loro è accusato di smaltimento rifiuti speciali pericolosi e non tramite combustione, due di  gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non, infine il proprietario dell’area è accusato di abuso edilizio  per aver costruito senza il permesso.

Argomenti:Carabinieri Forestali, illecito, Rifiuti, smaltimento

Potrebbero interessarti anche

Rifiuti, da domani scatta anche a Campo di Marte il conferimento “elettronico”
9 Gennaio 2025
“Falso in bilancio” e “illecito amministrativo”, i vertici di Gest a processo per i conti della tramvia
13 Marzo 2024
Rifiuti, le chiavette elettroniche arrivano a Campo di Marte
1 Febbraio 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy