• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Rifiuti

Rifiuti, pugno duro di Palazzo Vecchio contro i ‘furbetti del sacchettino’

23 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Nuove modalità di verifica del pagamento Tari, controlli che potranno arrivare anche nelle abitazioni suonando i campanelli degli appartamenti non in regola. Nei primi 4 mesi, 8137 controlli e 301 multe

Argomenti:abbandono, furbetti del sacchettino, Palazzo Vecchio, pugno duro, Rifiuti

La Municipale sequestra due tonnellate e mezzo di scarti tessili

23 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

In una notte il Reparto di Rifredi ha impedito tre scarichi abusivi e denunciato quattro persone. Albanese: “La battaglia all’abbandono selvaggio è fra le nostre priorità”

Argomenti:denunce, Polizia Municipale, Rifiuti, scarti tessili, sequestro

Sotto la tettoia del piazzale condominiale e in un magazzino aveva 600 metri cubi di rifiuti, denunciato

1 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Tutto è partito da una segnalazione di un residente. La Municipale di Rifredi ha sequestrato mobilia e scaffalature ma anche televisori, arredi in plastica, frigoriferi, televisori

Argomenti:denuncia, magazzino, Polizia Municipale, Rifiuti, tettoia

Abbandonano rifiuti ingombranti in strada, in tre pizzicati e multati

13 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Grazie alle segnalazioni di cittadini e di un ispettore ambientale di Alia, la Municipale è intervenuta in via Giuliani, in viale Corsica e in via Villa Demidoff: dovranno pagare una sanzione di 600 euro a testa.

Argomenti:abbandono, multe, Polizia Municipale, Rifiuti

S. Donnino, giù le ciminiere e nuovo polo di gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici

27 Giugno 2022 // Luciano Mazziotta

Approvato in giunta il cosiddetto “revamping” dell’intero sito di smaltimento rifiuti. Pc, smartphone, tablet, elettrodomestici, stampanti saranno recuperati per ricavare materie prime

Argomenti:Raee, Rifiuti, san donnino, smaltimento

Castelfiorentino, nel magazzino gestiva rifiuti pericolosi senza autorizzazione: denunciato

13 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

All’interno e nel piazzale i Carabinieri Forestali di Empoli hanno trovato di tutto: da scaldabagni a termosifoni, da lavatrici a frigoriferi: oltre a pile esauste, radiatori, motori elettrici

Argomenti:Carabinieri Forestali, Castelfiorentino, denuncia, Rifiuti, rifiuti pericolosi

Gettano nei cassonetti scarti edili e industriali, denunciati

20 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Si tratta di un 40enne del Mugello e di un 50enne fiorentino. I rifiuti scaricati in via Panciatichi e in via di Caciolle

Argomenti:denuncia, Polizia Municipale, Rifiuti, scarti edili

Covid, continua l’altalena dei contagi. Niente più sacchetti rossi per i rifiuti

12 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

Oggi i nuovi casi sono 13.341 ( in meno rispetto a ieri) e 10.362 persone sono completamente guarite. Ma è molto alto il numero dei decessi: 34 in tutto di cui 11 solo a Firenze. I rifiuti andranno smaltiti nell’indifferenziato usando almeno due sacchetti, uno dentro l’altro

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, Rifiuti, sacchetti rossi, Toscana

Trasportava gomme consumate e pile esaurite: denunciato

29 Maggio 2021 // La Martinella di Firenze

L’uomo, di origine nigeriana, ha detto ai Carabinieri Forestali di Ceppeto di non sapere cosa avesse a bordo e per lui è scattata la denuncia per gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non

Argomenti:Carabinieri Forestali, denuncia, Rifiuti, smaltimento

“Fiducia nel lavoro di inquirenti e magistrati”

27 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

E’ la posizione del Comune in merito all’inchiesta su Alia e lo smaltimento illecito di rifiuti. Montelatici (Lega) chiede la convocazione della Commissione di Controllo, mentre per Armentano (Pd) il Carroccio “non perde occasione per strumentalizzare le situazioni e fare confusione”

Argomenti:Alia, inchiesta, reazioni, Rifiuti, smaltimento

Bufera su Alia: 9 interdetti e 33 indagati per smaltimento illecito di rifiuti

27 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

Secondo i magistrati la Società avrebbe gestito illegalmente ingenti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi “con grave nocumento per salute pubblica e ambiente”. Le reazioni politiche

Argomenti:Alia, inchiesta, Rifiuti, smaltimento

La difesa di Giani: “Toscana parte offesa, cancellare l’emendamento concerie”

28 Aprile 2021 // Luciano Mazziotta

La comunicazione del Governatore in Consiglio Regionale sul traffico illecito di rifiuti e le infiltrazioni mafiose nel distretto conciario di Santa Croce. “Contrastiamo nettamente ogni forma di criminalità organizzata”

Argomenti:concerie, criminalità, eugenio giani, Rifiuti, traffico

Le mani della ‘ndrangheta sulla Toscana

15 Aprile 2021 // Luciano Mazziotta

Dal traffico di cocaina al controllo di lavori stradali, allo smaltimento illecito di scarti nelle concerie. Ecco come la cosca Gallace si era infiltrata nella Regione. 8.000 tonnellate di rifiuti tossici sotto la strada regionale 429 e il tentativo di inserirsi nella realizzazione del Centro sportivo della Fiorentina

Argomenti:Carabinieri, inchiesta, Rifiuti, tossici

Tentano di scaricare 10 quintali di rifiuti tessili, denunciati

30 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Brillante operazione della Municipale tra via Reginaldo Giuliani e il confine con Sesto Fiorentino. Gli scarti erano stivati in 40 sacchi da 25 chilogrammi l’uno

Argomenti:denuncia, Polizia Municipale, Rifiuti, scarti tessili

Smaltivano illecitamente rifiuti: tre denunciati

26 Novembre 2020 // La Martinella di Firenze

All’interno di una costruzione abusiva i Carabinieri Forestali di San Casciano Val di Pesa e Ceppeto hanno scoperto un’attività irregolare che si occupava di recuperare rame, ferro e altri materiali metallici

Argomenti:Carabinieri Forestali, illecito, Rifiuti, smaltimento

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Opposizioni all’attacco: “Sindaco in confusione, provvedimento spot che porterà solo ricorsi”

1 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Alle Oblate nelle pagine di Riccardo Nencini rivive la vicenda umana e politica di Matteotti

29 Maggio 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy