• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Un ponte ricorderà il Mahatma Gandhi

5 Agosto 2019 // La Martinella di Firenze

Il 2 ottobre inaugurazione e una giornata dedicata alla commemorazione dell’apostolo della non violenza

Il Mahatma Gandhi

Un ponte per ricordare la figura di Mohandas Karamchand Gandhi, padre della patria indiano e apostolo della non violenza. Sarà compreso nell’area di circolazione che inizia da viale Francesco Redi e termina alla confluenza tra via Stefano Buonsignori, via Circondaria e via Luigi Gordigiani.

Lo ha stabilito la Giunta accogliendo la proposta del vicesindaco e assessore alla toponomastica Cristina Giachi. “L’idea – spiega Giachi ha – mi è stata proposta da un amico, Gherardo Filistrucchi, che mi ha fatto notare come non avessimo un toponimo dedicato al Mahatma”.

A Firenze, infatti fino a oggi, Gandhi era stato solo il nome di un istituto comprensivo. Dal 2 ottobre, invece, data della sua nascita, sarà anche il nome di un ponte che vuole celebrare i 150 anni dalla dalla nascita del Mahatma.

Cristina Giachi

“Questa scelta – continua la numero due dell’amministrazione fiorentina – riflette il peso di Gandhi nel mutamento degli equilibri sociopolitici del continente indiano, l’immortalità del suo ricordo e l’influenza che ha avuto sul movimento non violento dei decenni successivi alla sua morte. Un aspetto che tende a ricevere la maggior parte dell’attenzione oggi, anche nel confronto con un avversario violento, ha stimolato una pubblica riflessione e ravvivato l’azione politica in forme diverse in tutto il mondo. Un’influenza non secondaria di Gandhi si può vedere nel modo in cui leader politici coraggiosi e visionari in molte altre nazioni, includendo figure straordinarie come Martin Luther King negli Stati Uniti e Nelson Mandela in Sudafrica, sono stati ispirati dalle sue idee e dai suoi valori”.

Il 2 ottobre una giornata ricorderà il Mahatma attraverso iniziative organizzate con le scuole e in collaborazione con l’ambasciata Indiana: sarà inoltre offerta la possibilità di entrare in contatto con il cinema indiano grazie alla collaborazione con il festival River to River diretto da Selvaggia Velo.

Argomenti:commemorazione, Cristina Giachi, Gandhi, ponte, River to River

Potrebbero interessarti anche

58° alluvione, Funaro: ‘Firenze non dimentica quei terribili giorni del novembre 1966’
4 Novembre 2024
Quattro giorni tra celebrazioni, musica e cinema per ricordare il sacrificio dei Martiri di Fiesole
10 Settembre 2024
Ottanta anni fa la strage della famiglia Einstein a Rignano
1 Agosto 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy