• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

A Por Santa Maria c’è Opera Preview, per viaggiare tra cultura, arte e spettacoli

21 Dicembre 2021 // Luciano Mazziotta

Attraverso impianti multimediali di altissima tecnologia sembrerà di essere sotto la Tribuna del David o in mezzo agli Scavi di Pompei. Si potranno acquistare i biglietti per tutti i musei che aderiscono al progetto, ma anche pacchetti personalizzati per muoversi non soltanto in Toscana

Uno spazio nuovo dedicato alla cultura e all’ospitalità, unico nel suo genere. Apre a Firenze, in via Por Santa Maria a due passi da Ponte Vecchio, Opera Your Preview, un luogo magico e speciale in cui grazie alle immagini ad alta definizione delle opere d’arte e dei monumenti proiettate alle pareti attraverso impianti multimediali di alta tecnologia, gli ospiti potranno pregustare il piacere percepibile, ad esempio, di essere sotto la tribuna del David o di essere trasportati agli scavi di Pompei per poi essere condotti sulla sommità della Porta del Cielo del Duomo di Siena. Senza supporti cartacei, ma con l’esclusivo ausilio di quelli digitali e tramite QR code sarà possibile avere tutte le informazioni necessarie per poter organizzare le proprie visite e uscire con un portfolio contenente i titoli di ingresso ufficiali dei musei, delle mostre, delle visite guidate e dei monumenti italiani.

I biglietti saranno acquisibili al prezzo reale e per molteplici musei: dagli Uffizi, a Palazzo Pitti, al Giardino di Boboli, alla Galleria dell’Accademia, al Museo del Bargello, ma anche a tanti altri siti museali della Toscana. Gli ospiti avranno a disposizione molti itinerari fruibili con offerte a pacchetti: il Pass Divina Bellezza del Complesso del Duomo di Siena, il Pass dei musei e monumenti di San Gimignano e il Pass Pienza città di Luce. Altre esperienze possibili saranno: le visite con l’App all’Oro di Montalcino unita all’Abbazia di Sant’Antimo, il Complesso museale di Sant’Agostino e il Tempio del Brunello con le sue degustazioni. Ulteriori mete: il Tempio di San Biagio a Montepulciano, i musei di Colle Val d’Elsa, il circuito artistico e spirituale dell’Anima di Volterra, il Museo diocesano di Cortona e il Duomo di Arezzo.

L’offerta comprende Firenze e la Toscana,  ma anche l’Umbria e il resto d’Italia. Entrando in Opera Your Preview, sarà come viaggiare con gli occhi fino alla Pinacoteca di Brera, alla Reggia di Caserta, al Parco Archeologico di Pompei ed Ercolano, a Villa Giulia a Roma, nel Complesso del Duomo di Spoleto, nei musei civici di Assisi. Un viaggio nell’arte di oltre 45 siti museali dei quali Opera Laboratori, attiva nell’ambito della valorizzazione e della promozione culturale da oltre venti anni, cura la gestione. E potrà essere arricchita grazie all’adesione di altri musei, teatri e istituti culturali che vorranno unirsi.

Ma la proposta non si ferma qui perché con Opera Preview si potranno ottenere anche i biglietti per l’Acquario di Genova e l’Acquario di Livorno, oppure per l’Aquafan di Riccione e l’Italia in miniatura di Rimini e attraverso itinerari in sella ad una bicicletta in Terra Eroica. “Volevamo compiere un atto d’amore verso Firenze e l’Italia – spiega Beppe Costa, presidente di Opera Laboratori – promuovendone ancora di più il valore culturale e la conoscenza. “Opera Your Preview” è una realtà unica nel suo genere che permette non solo di dare indicazioni e fornire i biglietti ufficiali per i numerosi istituti culturali con i quali collaboriamo, ma anche di regalare un’emozione. Attraverso le suggestive proiezioni multimediali anche chi sarà solo di passaggio si sentirà parte dell’esperienza di una possibile visita autentica. Auspichiamo che questa nuova proposta possa coinvolgere tante altre realtà fiorentine e non solo. Anche questo progetto rientra nello spirito della cultura dell’ospitalità e del turismo sostenibile che da anni informa il nostro operare”.

Il progetto architettonico dello spazio è stato curato dallo studio Magni&Guicciardini, e realizzato da Opera Laboratori; mentre il progetto del brand, dell’immagine coordinata, dell’arredo visivo, oltre che dei contenuti digitali è stato sviluppato da Senzafiltro Comunicazione. Il sistema multimediale è stato, invece, fornito da ETT. Personale altamente qualificato darà informazioni e indicazioni sulle mostre, visite guidate, concerti ed eventi speciali e garantirà un servizio curato secondo le esigenze dei singoli ospiti, tenendo conto del tempo a disposizione, degli interessi e delle aspettative.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cultura, Musei, Opera Preview, ospitalità, Por Santa maria

Potrebbero interessarti anche

Indipendenti, antiquarie, di nicchia. Ecco la guida alle librerie fiorentine
16 Maggio 2022
La cultura e l’incontro contro ogni conflitto: 80 eventi e oltre 100 ospiti per “La Città dei Lettori”
10 Maggio 2022
L’universalità senza tempo del Romeo e Giulietta in una mostra alla Fondazione Zeffirelli
7 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro

29 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Pnrr e sociale: la Toscana porta a casa oltre 91 milioni per 131 interventi

27 Maggio 2022

Arte e cultura

L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140

29 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”

26 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy