• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Musei

A Por Santa Maria c’è Opera Preview, per viaggiare tra cultura, arte e spettacoli

21 Dicembre 2021 // Luciano Mazziotta

Attraverso impianti multimediali di altissima tecnologia sembrerà di essere sotto la Tribuna del David o in mezzo agli Scavi di Pompei. Si potranno acquistare i biglietti per tutti i musei che aderiscono al progetto, ma anche pacchetti personalizzati per muoversi non soltanto in Toscana

Argomenti:Cultura, Musei, Opera Preview, ospitalità, Por Santa maria

Da lunedì riapre anche Santa Maria Novella

8 Maggio 2021 // La Martinella di Firenze

Torna ad essere completa l’offerta dei musei civici fiorentini, pur con contingentamento e prenotazione. E da oggi tornano anche le proposte di EnjoyFirenze® alla scoperta della città

Argomenti:Enjoy Firenze, itinerari, Musei, riapertura, Santa Maria Novella

Palazzo Medici Riccardi riapre le porte

6 Maggio 2021 // La Martinella di Firenze

Da domani i visitatori potranno tornare a vedere la Sala di Luca Giordano e la Cappella dei Magi di Benozzo Gozzoli. Accesso gratuito per i residenti a Firenze e nella Città Metropolitana in questo week end

Argomenti:Musei, Palazzo Medici Riccardi, riapertura

Un protocollo unico d’apertura per musei e teatri

19 Febbraio 2021 // La Martinella di Firenze

Lo propongono al nuovo governo Draghi i 12 assessori alla cultura delle più grandi città italiane insieme a musei visitabili nel week end e fondo speciale per le città d’arte

Argomenti:assessori, cinema, Cultura, Musei, riapertura, Teatro

Uffizi riaperti e con loro altre 30 sale museali toscane

21 Gennaio 2021 // Luciano Mazziotta

Visita a sorpresa nelle Gallerie del ministro Lucia Azzolina. Oltre alla pinacoteca più famosa al mondo tornano visitabili le Ville Medicee, il Museo di San Marco e il Museo archeologico

Argomenti:Arte, Cultura, Lucia Azzolina, Musei, riapertura, Uffizi

Uffizi aperti: si parte con Boboli, poi Pitti e la Galleria delle Statue

19 Gennaio 2021 // La Martinella di Firenze

Oggi tocca al Parco Mediceo, a ruota tutti gli altri. Schmidt: “Le nostre sale torneranno ad accogliere il loro pubblico”

Argomenti:gallerie degli uffizi, Giardino di Boboli, Musei, Palazzo Pitti, riapertura

Musei e mostre nelle zone gialle riaperti dal 18 gennaio?

14 Gennaio 2021 // Luciano Mazziotta

La possibilità rilanciata dal ministro Franceschini intervenuto al convegno on “More museum”. Boboli e i Musei civici già pronti. Nardella: “Cultura leva per una nuova ripartenza”

Argomenti:convegno, Dario Franceschini, Dario Nardella, More museum, Musei, riapertura

Accademia, al via il restauro della Sala del Colosso

28 Settembre 2020 // Luciano Mazziotta

Gli interventi inizieranno il 5 ottobre: nel restyling dello spazio che ospita il bozzetto del Ratto delle Sabine di Giambologna e opere di Filippino Lippi, Perugino e Sogliani, nuove luci valorizzeranno di più i dipinti esposti

Argomenti:Cecilie Hollberg, Galleria dell'Accademia, Musei, restyling, Sala del Colosso

“Le passeggiate fiorentine”, sei itinerari turistici per le famiglie

4 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

Sono 184 le visite gratuite ai più importanti musei e giardini fiorentini nel progetto di Fondazione CR Firenze a sostegno degli operatori del turismo

Argomenti:giardini, Guide turistiche, itinerari, Musei, Turismo, visite

Riaprono Forte Belvedere e il Complesso di S. Maria Novella

8 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Ingresso gratuito tutti i pomeriggi fino a ottobre per la terrazza più bella della città che riparte sabato con un evento teatrale: chiesa e museo tornano visitabili nel pieno rispetto delle misure anti Covid

Argomenti:Cultura, Forte Belvedere, Musei, riapertura, Santa Maria Novella, Sergio Risaliti, Tommaso Sacchi

Torna il 5 luglio la Domenica Metropolitana

1 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

I musei aperti sono: Palazzo Vecchio, museo Bardini e museo Novecento. Per visitarli bisognerà obbligatoriamente prenotarsi on line

Argomenti:domenica metropolitana, Musei, musei civici di firenze, Tommaso Sacchi

Riaprono i Musei civici e il David si fa bello per il 2 giugno

28 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Si parte con Palazzo Vecchio, Museo Bardini e Museo Novecento. All’Accademia scende il biglietto d’ingresso e una App avvertirà i turisti quando la vicinanza scende sotto la soglia di sicurezza

Argomenti:David, Galleria dell'Accademia, Musei, Museo Bardini, Museo del Novecento, Palazzo Vecchio, riapertura

Dal 3 giugno si potrà tornare in Toscana per recarsi nelle case di vacanza

22 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Ecco la nuova ordinanza del Governatore Enrico Rossi che detta anche le linee-guida per la riapertura di luna park e spettacoli viaggianti, musei e parchi archeologici, acquari con spazi espositivi al chiuso e giardini zoologici

Argomenti:Covid-19, linee guida, luna park, Musei, ordinanza, Regione Toscana, riapertura, Vittorio Bugli, zoo

Eike Schmidt: “Piccoli musei in periferia anche per i residenti”

22 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Il direttore degli Uffizi interviene sulla proposta Pessina di creare un grande museo fuori dal centro per incanalare flussi turistici in altre direzioni e immagina un modello di cultura diffusa nel territorio da realizzarsi in cinque-dieci anni

Argomenti:Andrea Pessina, Dario Nardella, Eike Schmidt, Musei, periferia, Uffizi 2

Uffizi 2 fuori dal centro, Nardella: “Lavoriamoci davvero”

21 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Il sindaco rilancia la proposta del Soprintendente Pessina e indica come luogo possibile per un nuovo museo decentrato l’ex caserma dei Lupi di Toscana. Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt: “Portare i musei nelle periferie”

Argomenti:Andrea Pessina, Dario Nardella, decentramento, Musei, Turismo, Turisti, Uffizi 2

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Ecco Viola, Stornello e Sirio: sono i primi 3 cani antidroga della Municipale

25 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Quel mantello di stoffa, simbolo di cura e protezione

23 Maggio 2022

Arte e cultura

‘Pitti Piano Festival’, e la Sala Bianca si riempie di musica

23 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Carlo Conti cerca talenti per “Adesso tocca a te!”

25 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy