Attraverso impianti multimediali di altissima tecnologia sembrerà di essere sotto la Tribuna del David o in mezzo agli Scavi di Pompei. Si potranno acquistare i biglietti per tutti i musei che aderiscono al progetto, ma anche pacchetti personalizzati per muoversi non soltanto in Toscana
Musei
Da lunedì riapre anche Santa Maria Novella
Torna ad essere completa l’offerta dei musei civici fiorentini, pur con contingentamento e prenotazione. E da oggi tornano anche le proposte di EnjoyFirenze® alla scoperta della città
Palazzo Medici Riccardi riapre le porte
Da domani i visitatori potranno tornare a vedere la Sala di Luca Giordano e la Cappella dei Magi di Benozzo Gozzoli. Accesso gratuito per i residenti a Firenze e nella Città Metropolitana in questo week end
Un protocollo unico d’apertura per musei e teatri
Lo propongono al nuovo governo Draghi i 12 assessori alla cultura delle più grandi città italiane insieme a musei visitabili nel week end e fondo speciale per le città d’arte
Uffizi riaperti e con loro altre 30 sale museali toscane
Visita a sorpresa nelle Gallerie del ministro Lucia Azzolina. Oltre alla pinacoteca più famosa al mondo tornano visitabili le Ville Medicee, il Museo di San Marco e il Museo archeologico
Uffizi aperti: si parte con Boboli, poi Pitti e la Galleria delle Statue
Oggi tocca al Parco Mediceo, a ruota tutti gli altri. Schmidt: “Le nostre sale torneranno ad accogliere il loro pubblico”
Musei e mostre nelle zone gialle riaperti dal 18 gennaio?
La possibilità rilanciata dal ministro Franceschini intervenuto al convegno on “More museum”. Boboli e i Musei civici già pronti. Nardella: “Cultura leva per una nuova ripartenza”
Accademia, al via il restauro della Sala del Colosso
Gli interventi inizieranno il 5 ottobre: nel restyling dello spazio che ospita il bozzetto del Ratto delle Sabine di Giambologna e opere di Filippino Lippi, Perugino e Sogliani, nuove luci valorizzeranno di più i dipinti esposti
“Le passeggiate fiorentine”, sei itinerari turistici per le famiglie
Sono 184 le visite gratuite ai più importanti musei e giardini fiorentini nel progetto di Fondazione CR Firenze a sostegno degli operatori del turismo
Riaprono Forte Belvedere e il Complesso di S. Maria Novella
Ingresso gratuito tutti i pomeriggi fino a ottobre per la terrazza più bella della città che riparte sabato con un evento teatrale: chiesa e museo tornano visitabili nel pieno rispetto delle misure anti Covid
Torna il 5 luglio la Domenica Metropolitana
I musei aperti sono: Palazzo Vecchio, museo Bardini e museo Novecento. Per visitarli bisognerà obbligatoriamente prenotarsi on line
Riaprono i Musei civici e il David si fa bello per il 2 giugno
Si parte con Palazzo Vecchio, Museo Bardini e Museo Novecento. All’Accademia scende il biglietto d’ingresso e una App avvertirà i turisti quando la vicinanza scende sotto la soglia di sicurezza
Dal 3 giugno si potrà tornare in Toscana per recarsi nelle case di vacanza
Ecco la nuova ordinanza del Governatore Enrico Rossi che detta anche le linee-guida per la riapertura di luna park e spettacoli viaggianti, musei e parchi archeologici, acquari con spazi espositivi al chiuso e giardini zoologici
Eike Schmidt: “Piccoli musei in periferia anche per i residenti”
Il direttore degli Uffizi interviene sulla proposta Pessina di creare un grande museo fuori dal centro per incanalare flussi turistici in altre direzioni e immagina un modello di cultura diffusa nel territorio da realizzarsi in cinque-dieci anni
Uffizi 2 fuori dal centro, Nardella: “Lavoriamoci davvero”
Il sindaco rilancia la proposta del Soprintendente Pessina e indica come luogo possibile per un nuovo museo decentrato l’ex caserma dei Lupi di Toscana. Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt: “Portare i musei nelle periferie”