• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

A Villa Strozzi il Capodanno Gengle per genitori separati

27 Dicembre 2019 // La Martinella di Firenze

Musica, balli, cinema e un’area riposo per i più piccoli con l’obiettivo di costruire nuovi rapporti sociali. E a Marzo il Family ToDay dedicato alle nuove realtà familiari

Musica, balli, giochi di team building, buon cibo, cinema per i bambini e una stanza per la nanna dei più piccoli. Sono gli ingredienti del Capodanno Gengle, l’evento aperto a tutti i genitori soli con figli si terrà martedì 31 dicembre alla Limonaia di Villa Strozzi a partire dalle 17.

L’iniziativa, organizzata da GenGle, la prima piattaforma sociale per genitori separati (www.gengle.it), in collaborazione con il Comune, è stata presentata questa mattina dagli assessori al Welfare Andrea Vannucci e all’Educazione e Pari opportunità Sara Funaro insieme a  Giuditta Pasotto, organizzatrice e fondatrice del primo social network dedicato ai Genitori Single per dare loro e ai loro figli l’opportunità di farsi una nuova cerchia di amici. L’ingresso è gratuito (per chi può è gradito un contributo di 20 euro) e chi vorrà potrà portare da casa qualcosa per allestire il buffet.

“È una bella opportunità – hanno detto gli assessori Vannucci e Funaro – per festeggiare in compagnia l’arrivo del nuovo anno. Per le famiglie che hanno vissuto una separazione il momento delle festività è uno dei più complessi, soprattutto per chi ha bambini piccoli senza avere una rete familiare di sostegno”. “Natale e Capodanno – aggiunge Pasotto – tendono a mettere a forte rischio di isolamento sociale tutte quelle persone che non hanno una rete consolidata intorno a sé. Conoscere tante persone fino ad un momento prima sconosciute, che possono poi diventare tra le migliori amicizie della nostra vita, è davvero un ottimo modo per entrare nel 2020”.

Oltre all’evento di Capodanno, Comune e GenGle stanno collaborando alla realizzazione della prima edizione del ‘Family ToDay’ che si svolgerà a Firenze il 28 marzo prossimo e coinvolgerà tutta la città con incontri in contemporanea nel Salone dei Cinquecento e in Sala D’Arme a Palazzo Vecchio e nelle location più significative dei cinque quartieri (info e tutte le tematiche per cui è possibile prenotarsi come relatori, contributori o anche solo spettatori sul sito https://family-today.it/).

“L’obiettivo – continua Pasotto – è di parlare di famiglia in modo trasversale coinvolgendo cittadini, addetti ai lavori e istituzioni, tutti sotto lo stesso tetto senza nascondersi dietro ad una tastiera”. Per partecipare ai lavori, offrendo il proprio contributo e condividendo la propria esperienza, è possibile scrivere a info@family-today.it. Chi vuole partecipare all’iniziativa dovrà inviare una lettera motivazionale nella quale esporre i motivi per cui si vorrebbe essere presenti all’evento. 

Argomenti:Andrea Vannucci, Capodanno, Gengle, genitori separati, Giuditta Pasotto, Limonaia, Sara Funaro

Potrebbero interessarti anche

Sindaca e Municipale “armati” di cesoie rimuovono le keybox
25 Febbraio 2025
Sinergia stretta Firenze-Bologna e Lepore lancia l’idea di un fondo europeo per l’abitare
13 Febbraio 2025
Nasce l’asse Firenze-Bologna per sfidare Milano e Roma
8 Febbraio 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy