• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Addio piscina Paganelli, al suo posto un impianto nuovo

4 Dicembre 2020 // La Martinella di Firenze

Le vecchie “Palle” di Novoli verranno demolite salvando solo la vasca. Grazie ad una copertura telescopica apribile, la nuova struttura potrà essere utilizzata anche d’estate

Un milione di euro per una piscina all’avanguardia. E’ arrivato l’ok  della giunta alla delibera presentata dall’assessore allo sport Cosimo Guccione che proponeva la realizzazione della nuova struttura, che prenderà il posto della vecchia piscina Paganelli di viale Guidoni.

Si partirà  con la demolizione del vecchio impianto: prima la copertura a cupola per poi proseguire con gli spogliatoi ed i servizi, vasca esclusa. Altri 700mila euro serviranno per la nuova copertura della piscina, il rifacimento complessivo del piano vasca, l’ottimizzazione degli impianti elettrici, idrici e di trattamento aria. La copertura sarà, come si è detto, di tipo telescopico con struttura in acciaio e pannelli di policarbonato e vetro, apribile in modo da poter utilizzare la piscina anche nella stagione estiva, usufruendo dell’area verde che si trova nel complesso. Avrà una sezione ad arco con le pareti sui lati lunghi poggiate a terra ad una distanza di tre metri dal bordo vasca. In una successiva fase si prevede la realizzazione di due palazzine che ospiteranno gli spogliatoi per gli arbitri, i servizi igienici per il pubblico, l’infermeria ed un magazzino.

Nel corso del tempo il complesso sportivo polivalente Paganelli, che risale agli anni Ottanta, ha visto numerosi ampliamenti e rimaneggiamenti. Lo scorso luglio la cupola a copertura della piscina è stata oggetto di indagini approfondite e di una estesa campagna di saggi tecnici per verificarne le condizioni generali di sicurezza e stabilità. “Sulla base dei risultati ottenuti – ha spiegato l’assessore Guccione – non è stato possibile certificare l’idoneità statica della struttura. In conseguenza di ciò abbiamo deciso di dichiarare la struttura inagibile e procedere con la demolizione e la ricostruzione.” 

Solo due impianti per una città come Firenze risultavano insufficienti. Con la nuova piscina del quartiere cinque  un nuovo polo sportivo importante andrà ad aggiungersi alle due storiche piscine cittadine: la Costoli, a Campo di Marte, e l’impianto  di Bellariva. Novoli , quartiere storico e popoloso, avrà dunque  una struttura moderna ed efficiente, sede di allenamenti per le società sportive  e luogo di incontro estivo fruibile da  tutta la cittadinanza anche d’estate.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:demolizione, impianti, Novoli, piscina Paganelli, sport

Potrebbero interessarti anche

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione
12 Agosto 2022
90enne smarrisce la strada di casa, ma l’aiutano i clienti di un bar e la Polizia
11 Agosto 2022
A 77 anni prende a colpi di fionda le auto in sosta
8 Agosto 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Liste Pd: Di Giorgi (esclusa) medita l’addio e Renzi attacca Letta: “Gestione rancorosa”

16 Agosto 2022

Interventi

La rabbia di Luca Lotti: “Io, escluso per rancore”

16 Agosto 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

“Una varietà di fiori che sbocciano”, la Cina di oggi in quattro giorni di cinema a Firenze

15 Agosto 2022

Sport

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022

Spettacoli

Per sempre “Gloria”, giovedì il concerto di Umberto Tozzi a Mont’Alfonso

16 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy