• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Tommaso Sacchi

Biblioteche luoghi di aggregazione e presidi civici indispensabili

26 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Firenze ha sottoscritto la “Carta” in occasione degli Stati Generali, organizzati dall’assessorato alla cultura meneghino guidato da Tommaso Sacchi, che si concludono stasera a Milano

Argomenti:Alessia Bettini, biblioteche, Carta di Milano, Stati Generali, Tommaso Sacchi

Pupi e Fresedde entra nella Fondazione Teatro della Toscana

12 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

La creatività e la ricerca drammaturgica originale, da sempre caratteristiche del mitico Teatro di Rifredi insieme all’attenzione per i giovani, adesso saranno parte integrante della fusione presentata ieri

Argomenti:Fondazione Teatro, fusione, Teatro di Rifredi, Tommaso Sacchi

Il saluto di Sacchi al Consiglio Comunale

18 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

Il neo assessore alla cultura del comune di Milano si è congedato dall’Amministrazione fiorentina durante la seduta pomeridiana dell’Assemblea Civica che gli ha rivolto un caloroso augurio di buon lavoro nel suo nuovo ufficio a Palazzo Marino

Argomenti:Consiglio comunale, saluto, Tommaso Sacchi

La prima di Sacchi neo assessore a Milano: “Ripartire dalle periferie”

14 Ottobre 2021 // Luciano Mazziotta

Battesimo di Giunta a Palazzo Marino per il neo assessore alla cultura dopo l’addio a Palazzo Vecchio. “Città come un palcoscenico, che può essere interpretata in tanti luoghi con un’accensione simultanea culturale”

Argomenti:assessore cultura, Milano, Tommaso Sacchi

Sacchi: “La chiamata di Milano è arrivata improvvisa, ho deciso in poche ore”

13 Ottobre 2021 // Luciano Mazziotta

Oggi parteciperà alla prima Giunta assieme al sindaco Beppe Sala che l’ha fortemente voluto a casa. Ieri l’arrivederci a Palazzo Vecchio fra tra lacrime e commozione. Deleghe ad interim per Nardella che dice: “Oggi per Tommaso è il giorno della felicità. Scommessa vinta sotto il profilo tecnico e politico amministrativo”

Argomenti:addio, assessore cultura, Dario Nardella, Milano, Tommaso Sacchi

L’ultima missione a Dubai. Sacchi: “Privilegio essere stato al servizio di Firenze”

9 Ottobre 2021 // Luciano Mazziotta

Per il momento non ci saranno sostituzioni in Giunta. Nardella terrà per sé le deleghe cultura, moda e relazioni internazionali. “I nostri rapporti cresceranno nell’interesse delle nostre due città”

Argomenti:assessore cultura, Dario Nardella, Giuseppe Sala, Milano, Tommaso Sacchi

“Ciao Milano, rieccomi qua”. Dopo 8 anni Sacchi lascia Firenze per Palazzo Marino

9 Ottobre 2021 // Luciano Mazziotta

Sarà il secondo assessore esterno con delega alla cultura nel Sala-bis che dovrebbe essere varato oggi

Argomenti:assessore cultura, Giunta, Giuseppe Sala, Milano, Tommaso Sacchi

Dedicata a Erriquez l’Estate Fiorentina 2022, Sacchi verso il ritorno a Milano?

6 Ottobre 2021 // Luciano Mazziotta

Al Teatro Puccini il bilancio dell’edizione appena andata in archivio, con oltre un milione di presenze, presentato dall’assessore alla cultura Tommaso Sacchi che voci ricorrenti vorrebbero a Palazzo Marino nel Sala-bis

Argomenti:bilancio, Erriquez, Estate Fiorentina, Giunta, Giuseppe Sala, Tommaso Sacchi

Alle Oblate è nato il Patto per la Lettura

23 Settembre 2021 // La Martinella di Firenze

Oltre 70 enti e soggetti si sono ritrovati nella storica biblioteca fiorentina per costituire una alleanza che coinvolga tutti i soggetti della filiera del libro. Sacchi: “Tassello fondamentale per la candidatura di Firenze a Capitale del libro 2023”

Argomenti:Cultura, lettura, Patto per la lettura, Tommaso Sacchi

Oltre 6.000 biglietti venduti: a Ferragosto piacciono i musei civici

21 Agosto 2021 // Luciano Mazziotta

Palazzo Vecchio il più visitato seguito da Forte Belvedere, S. Maria Novella e Cappella Brancacci. Sacchi: “I numeri sono la miglior riposta a chi temeva che il Green Pass avrebbe scoraggiato i turisti”

Argomenti:biglietti, Ferragosto, musei civici di firenze, Tommaso Sacchi

Palazzo S. Firenze, via libera all’ultima fase del restauro

17 Agosto 2021 // Luciano Mazziotta

Tre milioni di euro l’investimento previsto, completamente finanziati grazie al fondo per lo sviluppo del Ministero della Cultura. Nardella e Sacchi: “Al posto di un contenitore vuoto avremo un palazzo polifunzionale”

Argomenti:Dario Nardella, Palazzo san Firenze, recupero, Tommaso Sacchi

La Card del Fiorentino fa 14.000

16 Agosto 2021 // La Martinella di Firenze

Grande successo per la tessera che con 10 euro permette per un anno di visitare tutti i musei civici. Sacchi: “La cultura sia la chiave della ripartenza”

Argomenti:Card del Fiorentino, Cultura, Tommaso Sacchi

Il sagrato come un palcoscenico per contrastare la malamovida

3 Luglio 2021 // Luciano Mazziotta

Dodici serate tra il 9 luglio e il 31 agosto fra musica, danza e teatro. Sacchi: “Far vivere Santo Spirito nel modo nel modo più corretto e riempirlo di contenuti culturali”

Argomenti:degrado, malamovida, sagrato, Santo Spirito, spettacoli, Tommaso Sacchi

Concerti, cinema e la piccola Versiliana in Oltrarno: al via l’Estate Fiorentina

3 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Durerà quattro mesi anziché i consueti sei ma potrà contare su un investimento che sfiora il milione e 146 progetti diversi. Confermati i 15 festival e tra le novità il salotto letterario in piazza del Carmine. Sacchi: “Sarà un’estate marcata a uomo ma non per questo meno ambiziosa”

Argomenti:cinema, concerti, Estate Fiorentina, eventi, Tommaso Sacchi

Il Guerriero “torna” finalmente a casa

19 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

Da ieri nella Sala Leone X a Palazzo Vecchio è in mostra l’opera donata da Henry Moore alla città all’indomani della grande rassegna del 1972. La curiosa storia di questo originalissimo bronzo che i fiorentini definirono “monumento al monco” provocando l’ira dell’artista inglese

Argomenti:Guerriero, Henry Moore, Mostra, Palazzo Vecchio, Tommaso Sacchi

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy