• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Agosto tempo di cinema all’aperto, natura e tanto verde

31 Luglio 2021 // Luciano Mazziotta

Al via domani due proposte molto originali di Anconella Garden e Manifattura Tabacchi per chi resta in città fra incontri, talk, proiezioni e la mostra “L’arte dei Giardini invisibili” con 1.555 piante e più di 50 specie botaniche

Sarà un agosto all’insegna del cinema all’aperto, della natura e del verde quello che inizierà domani in città. Sono due gli eventi da non perdere di vista: “Firenze bella mostrati gentile. La città del passato, il presente, le sfide che l’attendono” all’Anconella Garden (via di Villamagna 39/d) e “(non solo) Cinema in Manifattura” all’ex Manifattura Tabacchi in via delle Cascine n. 35.

Lo spazio estivo di Firenze Sud a cura di Associazione Anémic apre le sue proposte già lunedì 2 agosto alle 21 con “El numero nueve – Gabriel Omar Batistuta”, di Pablo Benedetti. Il documentario racconta la vita e la carriera di “Batigol”. A seguire conversazione col regista. Lunedì 9 agosto, sempre alle ore 21, sarà la volta di “Go Dante go go go”. In questa divertente commedia Dante, regista esordiente, decide di partecipare ad un concorso di cortometraggi aiutato da un cast davvero sui generis. Segue conversazione con il regista Alessio Nencioni. Lunedì 23 agosto appuntamento alle ore 18 per una passeggiata alla scoperta delle due rive dell’Arno con Fabrizio Trallori, esperto di storia fiorentina e del suo territorio guiderà i partecipanti in un’appassionante scoperta dei Lungarni e del quartiere di Gavinana, tra l’Anconella e il Ponte San Niccolò (prenotazione consigliata alla mail infocinema@anemic.it). Alle ore 19.30 concerto al tramonto: “La liberazione”, musiche originali con Paolo Pampaloni a voce ed elettronica e Rachele Odescalchi a voce e violino. Martedì 24 agosto alle ore 21 “Dio è in pausa pranzo”, trailer e videoclip in anteprima dal film di Michele Coppini. Spettacolo – incontro col regista, Sergio Forconi, Blebe e Jiamax che canteranno alcune canzoni del film. Chiude la rassegna martedì 30 agosto alle ore 21 “Firenze sotto vetro” di Pablo Benedetti, Federico Micali. Dai primi giorni di lockdown alle speranze di riapertura, la pandemia a Firenze raccontata attraverso i video girati dagli abitanti, selezionati e ricomposti dai due registi per formare un ritratto della città, all’improvviso deserta e silenziosa. A seguire conversazione con Federico Micali. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. Dalle 16 poi, fino a notte tarda, si potrà fare una sosta golosa al punto ristoro di Anconella Garden.

(non solo) Cinema in Manifattura: foto di Giovanni Savi

Manifattura Tabacchi in collaborazione con Fondazione Stensen propone incontri, talk e naturalmente film al Giardino della Ciminiera e la Piazza dell’Orologio. Qui sarà possibile visitare la mostra-laboratorio Botanica Temporanea. L’arte dei giardini invisibili, dell’architetto e paesaggista Antonio Perazzi, composta anche da installazioni che si sviluppano tra il Giardino della Ciminiera e Piazza dell’Orologio contano 1555 piante e più di 50 specie botaniche (dal lunedì al venerdì dalle 10-16 su appuntamento, scrivendo il 14 agosto e 21 agosto). Il programma completo delle proiezioni si trova su www.stensen.org).  Anche in Manifattura non manca l’offerta food&drink con i sapori giapponesi di TodoModo, che propone per l’estate 2021 il bentō. E poi ancora il food truck Eredi Nigro che da tre generazioni offre ‘cibo da strada’ con specialità fiorentine, Il bistrot Bulli & Balene, t per le colazioni, i Saturday&Sunday Brunch, il pranzo, la cena e l’aperitivo, il green bar curato da Soul Kitchen con contorno di proposte musicali (mercoledì, giovedì e venerdì). Sconti e promozioni con la speciale Card Residente di Manifattura, gratuita, richiedibile a: quartiere@manifatturatabacchi.com.

Argomenti:Anconella Garden, Film, incontri, Manifattura Tabacchi, rassegna

Potrebbero interessarti anche

A settembre in Manifattura il nuovo Centro Medico Synlab
24 Febbraio 2025
Palazzo Vecchio, il Gruppo PD incontra i cittadini
29 Gennaio 2025
Manifattura: housing sociale per giovani coppie, single e famiglie svantaggiate
10 Gennaio 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy