L’evento, con la direzione artistica di Annamaria Malipiero e Silvia Groppa, andrà in scena al cinema La Compagnia all’interno delle iniziative per la Settimana del Fiorentino
Film
E allo Stensen si guarda il film, poi si vince un libro
Fino al 24 gennaio acquistando un biglietto per “Godland” si potrà essere sorteggiati per vincere libri sul Nord Europa
La “norma salva cinema” mantiene vivo l’Odeon
Ci sarà una libreria al piano terra, con una programmazione culturale di eventi che permetterà di far vivere l’immobile anche durante il giorno, oltre alla programmazione cinematografica
Nannarella rivive nel film di Monica Guerritore
Conferenza-performance il 14 Gennaio alla Pergola per la presentazione della prima pellicola in assoluto sulla vita di Anna Magnani che segna anche il debutto dell’attrice romana nella regia
“Bigger than us”, la battaglia di una ragazzina contro la plastica
Stasera l’anteprima italiana alla Manifattura Tabacchi del film di Flore Vasseur dedicato a una giovane generazione che vuole un mondo migliore con la partecipazione dei rappresentanti di Friday For Fortune Toscana
“Boiling Point”, quando il thriller diventa culinario e fortemente immersivo
Questa sera la proiezione in Manifattura del film che ha vinto il 68° Taormina Film Fest. A seguire l’anteprima di Wild men – fuga dalla città, storia di un uomo che scappa dalle pressioni della società
Cinema protagonista dell’estate all’Anconella Garden
Nell’area di via Villamagna tre appuntamenti da lunedì 8 agosto con altrettanti film (tra cui quello dedicato alla storia della Misericordia di Firenze) ai quali poi seguirà un incontro/talk con i registi
Arriva Diabolik in Manifattura e con lui i Manetti Bros.
Alle 19.30 l’incontro con i due registi del film, poi alle 21.30 la proiezione della pellicola interpretata da Luca Marinelli, Valerio Mastandrea e Miriam Leone
“Firenze sotto vetro” arriva su Amazon Prime video
Il social film di Pablo Benedetti e Federico Micali, che racconta il 2020 attraverso i racconti video di migliaia di persone, è ora visibile in 61 paesi del mondo grazie alla piattaforma di Jeff Bezos
Da Stalin a Putin: la Russia del Novecento in un film d’animazione
Allo Stensen domani “Il naso o la cospirazione degli anticonformisti” del regista dissidente Andrey Khrzhanovsky tratto dal racconto di Gogol. Al termine dibattito sulla letteratura russa con Irina Dvizova
Allo Stensen arriva “Happy hour”, film di oltre 5 ore sulle dinamiche sociali nel Giappone di oggi
Proiezione divisa in tre parti. Si comincia venerdì 6 maggio alle 17. Un vero e proprio romanzo corale tra rapporti di coppia complicati e dolorosi, uomini dispotici e un mistero improvviso che innesca tutto il flusso narrativo
Allo Stensen ‘Il male non esiste’, film sulla pena di morte in Iran premiato con l’Orso d’oro a Berlino
Il regista della pellicola, Mohammad Rasoulof, non ha potuto recarsi a ritirare il premio a causa di restrizioni politiche al suo visto e la censura non permette al film di circolare liberamente in patria
Watermark, lo spettacolare viaggio nell’acqua del mondo
Da giovedì 14 ottobre, Fondazione Stensen e Valmyn distribuiscono in tutta Italia il documentario che racconta il ruolo fondamentale dell’acqua nella formazione e nello sviluppo dei popoli
Nelle sue Cascine il tributo a Carlo Monni
Al via da lunedì 9 agosto all’Ultravox (Prato delle Cornacchie) la rassegna cinematografica dedicata all’irriverente attore e poeta fiorentino che aveva il Parco come seconda casa
Agosto tempo di cinema all’aperto, natura e tanto verde
Al via domani due proposte molto originali di Anconella Garden e Manifattura Tabacchi per chi resta in città fra incontri, talk, proiezioni e la mostra “L’arte dei Giardini invisibili” con 1.555 piante e più di 50 specie botaniche