• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Al Conventino il 18 e il 19 c’è Gusto Toscano, viaggio nell’artigianato agroalimentare di qualità

15 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Torna sabato e domenica l’evento dedicato “al buono al bello e al fatto bene”, tra degustazioni, show cooking e i laboratori degli artigiani di Officina Creativa

Quando il meglio dell’enogastronomia incontra le eccellenze artigiane nasce “Il Gusto Toscano”. Il 18 e 19 marzo torna al Conventino fuori le Mura (via Giano della Bella 20)l’evento gratuito organizzato da Artex, in collaborazione con PromoWine e il Conventino Caffè Letterario, con il sostegno di Cna Toscana, Confartigianato Imprese Toscana e Officina Creativa (in collaborazione con il Comune di Firenze), dedicato all’artigianato agroalimentare di qualità, “al buono al bello e al fatto bene”. Sarà una versione primaverile della manifestazione, dopo il successo di quella invernale lo scorso dicembre. Il weekend offrirà un cartellone di eventi gratuiti e quasi 30 aziende tra cantine, produttori di specialità culinarie tradizionali e particolari, e idee regalo “no stress” a km zero. Tra le botteghe e i laboratori degli artigiani di Officina Creativa ci saranno spazi dedicati alle aziende selezionate che faranno vendita di prodotti di qualità del nostro territorio, nel chiostro ci sarà un’area ristoro con i piatti e i prodotti tradizionali toscani.

Per tutti i due giorni si susseguiranno masterclass, degustazioni, show cooking e presentazioni, tra cui due degustazioni guidate a cura di Leonardo Romanelli dei vini delle cantine delle aziende presenti con lo stand, una degustazione a cura di Paolo Bini di distillati e vini dolci accompagnati dalle cioccolate del Maestro Artigiano Pistocchi, due corsi di avvicinamento al vino a cura di Barbara Babi Tedde, uno show cooking a cura del giovane chef Giacomo che svelerà i segreti  della pasta fresca e di alcune ricette originali anti spreco semplici da eseguire, assaggi di dolci tipici senesi a cura della giornalista Stefania Pianigiani, autrice del libro “Siena, la grande dolcezza. Ricette dei dolci tradizionali senesi” che verrà presentato durante l’evento, degustazione di gin artigianali a cura di Bruno Signorini e Duccio Benvenuti della distilleria Gli Spiriti del Bosco, accompagnata dalla presentazione del libro omonimo, una masterclass sull’alga spirulina a cura di Federico Oggioni di Spirulina Becagli. Sarà presente anche Anag-Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa per dare consigli e indicazioni.

Gli eventi sono gratuiti, visti i posti limitati la prenotazione è obbligatoria entro venerdì 17 marzo contattando Artex (tel, 055 570627 email, artex@artex.firenze.it). Nei pomeriggi del 18 e del 19, presso il Conventino Caffè Letterario, sarà possibile gustare vari tipi di cioccolate calde prodotte per l’occasione e la birra del Birrificio Fratelli Casalini; il sabato sera la cena sarà animata da musica jazz dal vivo a cura di Harry’s Jazz Combo . 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:artigianato, food, gusto toscano, Il Conventino

Potrebbero interessarti anche

Fra gusto e cultura: ecco le nuove proposte enogastronomiche del Caffè del Verone
24 Febbraio 2023
Mostre e fiere, artigianato protagonista nelle piazze
3 Febbraio 2023
Tra assaggi, fotografie e post sui social si testa la maturità digitale della ristorazione toscana
10 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy