• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Al via oggi la sosta gratis per residenti nelle Zcs

19 Ottobre 2020 // Luciano Mazziotta

Costerà 12 euro (vetrofania e ritiro all’edicola prescelta) e permetterà di parcheggiare anche nelle strisce blu a sosta promiscua. L’iniziativa, attesa da tempo, durerà fino al 31 dicembre 2021

Cinque colori diversi: giallo per la zcs 1 quella intorno alla ztl; verde per la zcs 2; blu per la zcs 3; bianco per la scs 4; rosso per la zcs 5. Da oggi debutta finalmente la sosta gratuita per i residenti di tutte le zone a controllo sosta della città. Basterà richiedere la vetrofania relativa alla propria Zcs, versare un contributo di 12 euro una tantum (10 per il costo dell’adesivo, 2 per il ritiro all’edicola) e il gioco sarà fatto.

In pratica si potrà parcheggiare, oltre che nelle strisce bianche della propria Zcs, anche nelle strisce blu a sosta promiscua di tutte le Zcs e, in orario 18-9, anche nei posti a rotazione. Se poi l’automobilista vorrà lasciare la macchina solo nella sua zona di residenza sarà sufficiente continuare a esporre la fotocopia della carta di circolazione. “

Si tratta – ha detto il sindaco Nardella che assieme all’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti ha presentato l’iniziativa a Palazzo Vecchio – di un impegno preso in campagna elettorale. La procedura doveva già partire a marzo ma poi ha subito una battuta d’arresto per i legati all’emergenza sanitaria. Oggi siamo in grado di partire rispondendo così alle tante richieste dei cittadini. Ma questo non vuol dire un via libera all’utilizzo dell’auto”.

L’operazione è semplicissima: bisogna registrarsi alla piattaforma Sas (http://servizionline.serviziallastrada.it), cliccare sul link “Vetrofania”, inserire i dati richiesti (tra cui l’edicola in cui ritirare il bollino), pagare il contribuito di 10 euro tramite carta di credito. Una volta terminato l’acquisto si riceverà una mail di conferma con la data a partire dalla quale si potrà ritirare all’edicola scelta il contrassegno aggiungendo altri 2 euro. Ci saranno 30 giorni di tempo per farlo, poi la vetrofania andrà negli uffici della Sas al Parterre dove potrà essere ritirata previo appuntamento.

“È una novità molto attesa – aggiunge Giorgetti – e siamo riusciti nonostante le difficoltà a definire una procedura molto semplice: la richiesta on line e il ritiro presso una edicola del quartiere indicata dal cittadino. Con questo sistema siamo riusciti a superare l’ostacolo che ha fatto slittare l’avvio, cioè le regole del distanziamento e l’accesso agli uffici solo su appuntamento”. L’iniziativa sarà valida fino al 31 dicembre 2021. Per ritirare il contrassegno all’edicola scelta sarà necessario presentarsi con la stampa del cedolino ricevuto per posta elettronica al momento dell’acquisto. La procedura è soltanto on line e comne detto riservata soltanto ai residenti nel Comune di Firenze.

Argomenti:parcheggi, residenti, Sosta, Zcs

Potrebbero interessarti anche

Tramvia, da mercoledì 660 posti auto per chi abita nei quartieri della linea per Bagno a Ripoli
16 Febbraio 2025
Opposizioni scatenate contro i mini-pass sosta: “Aumento sproporzionato e ingiusto”
19 Dicembre 2024
Parcheggi, restano gratis per i residenti nelle cinque zone ma sostare fuori costerà di più
18 Dicembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy