• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

parcheggi

Tramvia, da mercoledì 660 posti auto per chi abita nei quartieri della linea per Bagno a Ripoli

16 Febbraio 2025 // Luciano Mazziotta

Firmata la convenzione fra Comune, Unicoop e Firenze Parcheggi. Nei prossimi mesi arriveranno anche un centinaio di stalli in via Villamagna nel parcheggio di Publiacqua

Argomenti:Bagno a Ripoli, parcheggi, Tramvia

Parcheggi, restano gratis per i residenti nelle cinque zone ma sostare fuori costerà di più

18 Dicembre 2024 // Luciano Mazziotta

Cancellate le vetrofanie, arrivano i mini pass sosta da 10 euro al mese per settore (il costo in un anno può variare da 100 a 400 euro). Giorgio: “Tutelare i residenti e colpire il parcheggio selvaggio”

Argomenti:Andrea Giorgio, mini pass, parcheggi, residenti, Sosta

Nessuna proroga per le vetrofanie: in Consiglio va in scena lo scontro maggioranza-opposizione

17 Dicembre 2024 // Luciano Mazziotta

Doccia fredda per i 43mila fiorentini che si aspettavano il rinnovo di un provvedimento che aveva incontrato un grosso favore. Giorgio: “Nei prossimi giorni presenteremo un nuovo sistema, rivisto, di sosta”

Argomenti:no proroga, parcheggi, Sosta, vetrofanie

Prorogate al 31 dicembre le vetrofanie di parcheggio per i residenti

17 Settembre 2024 // La Martinella di Firenze

La decisione in vista di una complessiva riorganizzazione della sosta in città. Positivo il commento di SPC e Italia Viva che in Consiglio avevano chiesto cosa avesse intenzione di fare il Comune alla scadenza di fine mese

Argomenti:parcheggi, proroga, Sosta, vetrofanie

Firenze Democratica, Calistri e Fossombroni: “Trovare una soluzione per i parcheggi alle Cure”

12 Marzo 2024 // La Martinella di Firenze

I due esponenti del nuovo gruppo che fa riferimento a Cecilia Del Re lamentano la mancanza di coinvolgimento dei cittadini sulla demolizione della scuola Calvino e sulla sparizione di 50 stalli

Argomenti:cure, firenze democratica, parcheggi

Manifattura, aperto nuovo parcheggio da 800 posti

15 Settembre 2023 // La Martinella di Firenze

Quattrocento saranno a rotazione e 400 destinati alla proprietà dei privati, distribuiti su 4 piani interrati per un totale di 26mila metri quadrati di superficie

Argomenti:apertura, Manifattura Tabacchi, parcheggi

Via Pisana: più spazio alla residenza con parcheggi, spazi verdi e nuova viabilità

11 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

I capannoni abbandonati saranno tutti demoliti. Al loro posto sorgeranno 50 unità immobiliari, spazi a verde privato e pubblico, una nuova strada di collegamento tra via Pisana e via Puligo

Argomenti:parcheggi, residenza, riqualificazione, verde, via Pisana

902 posti residenti e 554 stalli a sosta promiscua. La Zcs5 si amplia

21 Maggio 2022 // La Martinella di Firenze

Previsti anche 541 posti per gli scooter, 6 per carico/scarico merci, 63 stalli per disabili di cui 37 personalizzati. Dopo l’approvazione del progetto, sarà bandita la gara per l’avvio dei lavori

Argomenti:ampliamento, parcheggi, stalli, zcs5

Due grandi parcheggi allo stadio e a Rovezzano: arriveranno con la tramvia

6 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

Il primo da 3.000 posti nelle immediate vicinanze della stazione di Campo di Marte, il secondo al capolinea della 3.2.2 dove sorgerà un hub intermodale. Via libera in Giunta agli indirizzi per la progettazione definitiva

Argomenti:Campo di Marte, parcheggi, Piazza Libertà, Rovezzano, stadio, Tramvia

Via XX Settembre, recuperati 41 posti e 200 stalli a pagamento

11 Dicembre 2020 // Luciano Mazziotta

Sono gli interventi predisposti con l’avvio dei saggi archeologici su Viale Lavagnini propedeutici alla linea della tramvia Fortezza-piazza della Libertà-piazza San Marco. Parcheggiare al Parterre costerà per i residenti 30 euro al mese

Argomenti:parcheggi, Stefano Giorgetti, Tramvia, via XX settembre, viale lavagnini

Parcheggi eliminati in viale Milton, petizione FdI- F.Italia

2 Dicembre 2020 // Luciano Mazziotta

A causa dei lavori per il tratto Piazza Libertà-San Marco della tramvia sparirebbero circa un centinaio di stalli. Con una brutta sorpresa per i residenti che potrebbero lasciare sì la macchina al Parterre pagando però 1 euro al giorno

Argomenti:disagi, lavori, parcheggi, Tramvia, viale Milton

Al via oggi la sosta gratis per residenti nelle Zcs

19 Ottobre 2020 // Luciano Mazziotta

Costerà 12 euro (vetrofania e ritiro all’edicola prescelta) e permetterà di parcheggiare anche nelle strisce blu a sosta promiscua. L’iniziativa, attesa da tempo, durerà fino al 31 dicembre 2021

Argomenti:parcheggi, residenti, Sosta, Zcs

Ztl “anticipata”: ecco i garage convenzionati col Comune

26 Agosto 2020 // Luciano Mazziotta

Al via domani le modifiche per facilitare l’ingresso nel centro storico a sostegno delle attività economiche cittadine duramente provate dall’epidemia di Coronavirus

Argomenti:apertura, parcheggi, Piano, Ztl

A Ponte a Mensola arrivano 100 nuovi posti auto

16 Agosto 2020 // Luciano Mazziotta

Li realizzerà il Comune nel quadro del piano di recupero che darà nuova vita a Villa S. Maria, Villa Elena e Villa degli Angeli con 40 nuovi appartamenti In arrivo cento nuovi posti auto nei pressi del Ponte a Mensola, tra via Gabriele d’Annunzio e via della Torre nei pressi delle scuole elementari e materna Diaz […]

Argomenti:parcheggi, riqualificazione, via D'Annunzio

Bocci: “Ztl aperta dalle 9 alle 17 per aiutare i commercianti”

24 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Il coordinatore del Centrodestra chiede di rivedere completamente la mobilità in centro alla luce anche della pedonalizzazione dei Lungarni di settembre

Argomenti:Lungarno Acciaiuoli, parcheggi, pedonalizzazione, Ubaldo Bocci, Viabilità

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy