• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Alla Fondazione Zeffirelli applicato il massimo abbattimento”

15 Settembre 2019 // Luciano Mazziotta

L’assessore al patrimonio comunale Martini risponde alla polemica del figlio Pippo che chiedeva l’affitto gratis per l’immobile di Piazza San Firenze

“Alla Fondazione Zeffirelli è applicato il canone con il massimo abbattimento possibile previsto dalle norme. La polemica innescata dalle parole del figlio adottivo del grande regista e uomo di cultura ci ha meravigliato”.

Alessandro Martini

Alessandro Martini, assessore al patrimonio immobiliare del Comune, quelle parole non le ha prese tanto bene. Pippo Zeffirelli, in occasione della conferenza stampa di presentazione del “Charity Dinner” agli Innocenti che quest’anno è stato dedicato al Maestro fiorentino recentemente scomparso, aveva lanciato un appello affinché alla Fondazione venisse tolto il canone annuale comunale di affitto di 72mila euro dell’immobile in Piazza San Firenze nell’ex sede del tribunale.

“Se ci venisse  levato – aveva detto – potremmo investire quei soldi, che pure non sono tanti, in progetti”. Martini ha deciso di aspettare un po’ prima di rispondere e poi, dati alla mano, è andato all’attacco.

Pippo Zeffirelli

In sostanza la delibera di concessione del 2015 stabiliva l’assegnazione a titolo oneroso di una porzione del complesso di San Firenze alla Fondazione Zeffirelli per realizzare il “Centro Internazionale delle arti e dello spettacolo”, prevedendo secondo il regolamento sui beni immobili un canone agevolato nonché lo scomputo dal canone degli eventuali investimenti a carico del concessionario per l’adeguamento funzionale necessario dei locali.

Al canone di mercato, 309.600 euro annuali pari a 25.800 euro mensili, è stata quindi applicata la riduzione pari al 50%, a cui si è aggiunto un ulteriore 30% a seguito della convenzione stipulata con la Direzione Cultura e Sport che porta l’affitto attualmente corrisposto a 5.160 euro al mese per un totale di 61.920 euro l’anno.

“Visti il valore e la posizione di un complesso immobiliare del genere – dice Martini – non mi sembra un canone sproporzionato: si tratta comunque di uno spazio di oltre 3.500 metri quadrati in una zona dove gli affitti sono sicuramente più alti. Non ci dimentichiamoci che si tratta di un bene pubblico di pregio che come Amministrazione dobbiamo far fruttare a favore della città. Questo ovviamente non esclude la possibilità di altri tipi di sostegno per la Fondazione che anzi sono auspicabili e su cui lavoreremo”.

Polemica conclusa dunque? Sembrerebbe di sì anche se l’assessore al patrimonio non rinuncia a un’ultima precisazione: “La presenza della Fondazione Zeffirelli a Firenze – conclude – sta molto a cuore all’Amministrazione, come testimonia l’impegno profuso per realizzare la sede in San Firenze esaudendo il desiderio del maestro recentemente scomparso. Ma questo non può prescindere dalle regole: è la normativa che non consente a un’Amministrazione di concedere gratuitamente un bene immobile di sua proprietà”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:affitto, Alessandro Martini, Fondazione Zeffirelli, Pippo Zeffirelli

Potrebbero interessarti anche

Barone e lo stadio: “Impensabile che la Fiorentina giochi due anni lontana da Firenze”
19 Aprile 2023
L’appello della Caritas ai Fiorentini: “Affittate le case vuote a chi ne ha bisogno”
18 Gennaio 2023
Sostegno all’affitto, in arrivo oltre 20 milioni dalla Regione
20 Settembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

In bici con lo zaino in spalla, ma dentro c’era la droga: arrestato

22 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Volley, 110 primavere sotto rete: la Liberi e Forti pronta per la B1 femminile

21 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy