• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Allo Stensen arriva “Happy hour”, film di oltre 5 ore sulle dinamiche sociali nel Giappone di oggi

3 Maggio 2022 // La Martinella di Firenze

Proiezione divisa in tre parti. Si comincia venerdì 6 maggio alle 17. Un vero e proprio romanzo corale tra rapporti di coppia complicati e dolorosi, uomini dispotici e un mistero improvviso che innesca tutto il flusso narrativo

Al Cinema Stensen arriva da venerdì 6 maggio “Happy hour” di Ryûsuke Hamaguchi (Giappone 2015, 317′), film di oltre 5 ore diviso in tre parti. Un vero e proprio romanzo corale che riflette sulle dinamiche sociali nel Giappone di oggi attraverso lo sguardo e il linguaggio senza filtri di un gruppo di amiche. Tra rapporti di coppia complicati e dolorosi, uomini dispotici e un mistero improvviso che innesca tutto il flusso narrativo. Happy Hour è il film precedente di Drive my car, premio Oscar 2022 per Miglior Film Internazionale. Presentato al Festival di Locarno nel 2015, ha vinto un “Pardo collettivo” per le quattro (straordinarie) protagoniste. “Vogliamo offrire la possibilità di vedere opere d’arte che difficilmente il cittadino ha la possibilità di vedere – ha detto il direttore dello Stensen Michele Crocchiola spiegando la scelta editoriale di proiettare un film di oltre 5 ore – Sono tipologie di cinematografia che difficilmente in casa possono essere seguite senza distrazioni, ma che necessitano del buio e della concentrazione di una sala. In un mondo che va sempre più veloce dove la soglia di attenzione è sempre più bassa, è importante riscoprire la lentezza e la profondità di questo tipo di opere”.

Data la lunghezza, il film sarà diviso in 3 parti, a 4€ l’una. Parte prima – venerdì 6 maggio ore 17.00 e sabato 7 maggio ore 18.30. Parte seconda – domenica 8 maggio ore 20.30 e martedì 10 maggio ore 16.30. Parte terza – mercoledì 11 maggio ore 19.00 e giovedì 12 maggio ore 16.30.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:cinema, cinque ore, Film, happy hour, Ryûsuke Hamaguchi

Potrebbero interessarti anche

Cinema, a Venezia come giurato con “27 Times Cinema”
14 Maggio 2022
Da Stalin a Putin: la Russia del Novecento in un film d’animazione
12 Maggio 2022
L’universalità senza tempo del Romeo e Giulietta in una mostra alla Fondazione Zeffirelli
7 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Ecco Viola, Stornello e Sirio: sono i primi 3 cani antidroga della Municipale

25 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Quel mantello di stoffa, simbolo di cura e protezione

23 Maggio 2022

Arte e cultura

‘Pitti Piano Festival’, e la Sala Bianca si riempie di musica

23 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Carlo Conti cerca talenti per “Adesso tocca a te!”

25 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy