• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Allo Stensen la storia di Jamila, che da Torre Annunziata sogna di tornare in Marocco

20 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

In prima visione venerdì il film Californie del regista fiorentino Alessandro Cassigoli che sarà in sala insieme a Casey Kauffman co-regista della pellicola, americano ma con il cuore a Firenze

In prima visione a Firenze, arriva venerdì 22 aprile alle 21 allo Stensen il film “Californie” firmato dal regista fiorentino Alessandro Cassigoli insieme al regista americano, ma di adozione fiorentina, Casey Kauffman. I due cineasti saranno presenti in sala.

Alessandro Cassigoli

“Californie” racconta cinque anni cruciali nella vita di Jamila, una giovane originaria del Marocco che vive con la sua famiglia a Torre Annunziata. All’età di nove anni Jamila coltiva grandi sogni e guarda al futuro con occhi limpidi e fiduciosi. Ma il rapporto conflittuale coi suoi coetanei e l’assenza della famiglia la spingono ad isolarsi e a proteggersi dietro una corazza che si fa sempre più spessa. Il tempo passa e Jamila vive la propria solitudine come una medaglia di cui vantarsi. Risponde ai colpi, combatte e si prende ciò che vuole con una determinazione allo stesso tempo irritante e ammirevole. Ostenta sicurezza, ma l’enorme paura del rifiuto che cova nel profondo di sé, la tiene a distanza anche da chi vorrebbe darle una possibilità. Questo spinge la ragazza a rifugiarsi in un’esagerata idealizzazione del proprio paese d’origine e a dichiarare di volerci tornare al più presto.

Girato nell’arco di cinque anni, Californie è la poetica ed avvincente rappresentazione di quante decisioni, apparentemente irrilevanti, determinino il futuro di una giovane ragazza, in bilico tra farcela e soccombere di fronte alle difficoltà. Il film ha vinto l’Europa Cinemas Label e il premio BNL per la miglior sceneggiatura alle Giornate degli Autori 2021.

Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman lavorano insieme dal 2015. “The Things We Keep” (Francia, 2017), prodotto da Yuzu Productions con Arte e Al Jazeera, è stato il loro primo lavoro. Il documentario ha avuto la sua premiere al Biografilm Festival 2018 dove ha vinto il premio del pubblico nella competizione internazionale. Il loro primo film per il cinema, “Butterfly” (Italia, 2018), prodotto da Indyca e Rai Cinema, è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma 2018 nella sezione “Alice nella città” ed è uscito nei cinema nell’aprile del 2019 distribuito da Istituto Luce – Cinecittà. Il film ha partecipato a molti festival internazionali, aggiudicandosi ben dodici premi fra i quali il “Globo d’oro” come miglior film documentario italiano dell’anno. “Californie”, prodotto dalla Ang film con Rai Cinema è il loro primo film di finzione. Prima della loro collaborazione, Alessandro Cassigoli ha vissuto a Berlino dove ha diretto vari documentari per la televisione franco-tedesca Arte, mentre Casey Kauffman in Medio Oriente lavorando come giornalista per Al Jazeera.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Californie, cinema, Cinema Stensen, presentazione, spettacoli

Potrebbero interessarti anche

Cinema, a Venezia come giurato con “27 Times Cinema”
14 Maggio 2022
Da Stalin a Putin: la Russia del Novecento in un film d’animazione
12 Maggio 2022
La cultura e l’incontro contro ogni conflitto: 80 eventi e oltre 100 ospiti per “La Città dei Lettori”
10 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Ecco Viola, Stornello e Sirio: sono i primi 3 cani antidroga della Municipale

25 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Quel mantello di stoffa, simbolo di cura e protezione

23 Maggio 2022

Arte e cultura

‘Pitti Piano Festival’, e la Sala Bianca si riempie di musica

23 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Carlo Conti cerca talenti per “Adesso tocca a te!”

25 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy