• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

spettacoli

Nasce il Florence Music Summer Contest: iscrizioni fino al 10 luglio

24 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

L’iniziativa, che animerà l’Estate Fiorentina, è rivolta a giovani solisti o gruppi musicali di tutta Italia per scoprire nuovi talenti e dare loro l’opportunità di far diventare la musica il lavoro di una vita

Argomenti:band, cantanti, florence music summer contest, musica, spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Sono le proposte fra stasera e domani del Teatro Puccini e del Teatrodante Carlo Monni di Campi. Fra relazioni umane, le mamme in cerca di visibilità di Rino di Martino e la leggenda del rock anni ’60

Argomenti:spettacoli, Teatro Puccini, Teatrodante Carlo Monni

Teatro, la Fiaba-Fobia di Sofonov: Decaro è Gervasio Savastano in “Non è vero ma ci credo”

22 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Due appuntamenti da non perdere al Teatro Puccini e al Teatrodante Carlo Monni con le paure (anche inventate) di tutti i giorni e la mitica commedia di De Filippo attualizzata agli anni Ottanta

Argomenti:spettacoli, Teatro Puccini, Teatrodante Carlo Monni

Le Variazioni Enigmatiche di Mauri-Sturno, insieme a Lucia Poli e alla Fabbrica degli str….

20 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Tre originali proposte dei Teatri Era, Rifredi e Cantiere Florida fra venerdì e domenica per giocare a scacchi sui sentimenti, ridere e continuare una vita senza responsabilità

Argomenti:spettacoli, teatro cantiere Florida, Teatro di Rifredi, teatro era

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Tre appuntamenti da non perdere fra rock progressivo, danzatori che si muovono secondo sequenze numeriche e il viaggio “danzato” fra le canzoni, gli amori e gli abbandoni del celebre “passerotto” francese

Argomenti:banco del mutuo soccorso, coding danze, Hymne à l'amour', spettacoli

La prima volta di Mauri-Sturno con Thomas Bernhard

9 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Da domani alla Pergola in prima nazionale due testi dell’autore austriaco del Novecento: “Il riformatore del mondo” e “Minetti, ritratto di un’artista da vecchio”

Argomenti:Glauco Mauri, Roberto Sturno, spettacoli, Teatro la Pergola

Al Rifredi il Natale è popolare e divertente, con “La beffa del grasso legnaiuolo” e “The Primitals”

26 Dicembre 2022 // Luciano Mazziotta

Dal 28 dicembre al 1° gennaio debutta una nuova edizione dello spettacolo che celebra la sagace ironia fiorentina ed ebbe fra i suoi interpreti Carlo Monni. Per la Befana si ride col ritorno dei quattro strampalati aborigeni amanti di musica e canzoni

Argomenti:la beffa del grasso legnaiuolo, spettacoli, Teatro di Rifredi, the primitals

129 aperture di sipario per la nuova stagione del Teatro di Rifredi al via il 12 ottobre

6 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

20 spettacoli in cartellone, 4 prima nazionali e 3 regionali per la sala di cultura di via Vittorio Emanuele da quest’anno sotto l’egida della Fondazione teatro Toscana

Argomenti:spettacoli, stagione 2022-2023, Teatro di Rifredi

Sussulti Metropolitani fa tappa a Sesto, con Mauro Monni, Federico Rampini e Lodo Guenzi

24 Agosto 2022 // La Martinella di Firenze

Penultimo appuntamento per la rassegna diffusa organizzata dall’Accademia dei Perseveranti tra incontri, spettacoli, laboratori per i più piccoli prima del rush finale di settembre con Ezio Mauro e Chiara Francini

Argomenti:Chiara Francini, festival della piana, Sesto Fiorentino, spettacoli, Sussulti Metropolitani

Quattro comuni coinvolti,13 giorni di eventi, oltre 20 appuntamenti: cresce Sussulti Metropolitani

13 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Dal 4 agosto al 3 settembre la terza edizione della rassegna che abbraccerà Lastra a Signa, Sesto Fiorentino, Scandicci e Campi Bisenzio. Savelli: “Vogliamo raggiungere il maggior numero possibile di cittadini nell’area metropolitana, con una particolare attenzione ai ragazzi”

Argomenti:Campi Bisenzio, Festival, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, spettacoli, Sussulti Metropolitani

All’Anfiteatro e nel Chiostro di Levante, a Firenze luglio è nel segno della musica

12 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Giovedì 14 alle Cascine si esibiscono Cor Veleno e Tre Allegri Ragazzi Morti, mentre il giorno dopo sarà di scena Michael Kiwanuka. Mercoledì 20 Tommaso Novi presenta alla Biblioteca Umanistica la sua ultima fatica intitolata ‘Terzino Fuorigioco’

Argomenti:Cor Veleno, Giovedì 14 alle Cascine si esibiscono Cor Veleno e Tre Allegri Ragazzi Morti, Michael Kiwanuka, musica, spettacoli, Tommaso Novi, tre allegri ragazzi morti

Pino Daniele Opera e la chitarra di Paul Gilbert: a Fiesole e alle Cascine la musica fa festa

10 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Due appuntamenti da non perdere mercoledì 13 luglio: al Teatro Romano va in scena il progetto ideato da alcuni collaboratori del cantautore scomparso in chiave cameristica. All’Anfiteatro De Pascale si esibisce la leggenda della “sei corde” in un “best of” della sua carriera

Argomenti:chitarra, musica, Paul Gilbert, Pino daniele opera, spettacoli

Nel parco di Villa Vogel la piccola Woodstock fiorentina

17 Giugno 2022 // La Martinella di Firenze

Hanno preso il via le iniziative dell’Estate al Quartiere 4 fra incontri, film, danze e laboratori. E poi martedì la Festa della Musica con otto cantautori fiorentini che si esibiranno all’Arena Estiva

Argomenti:Estate al Quartiere 4, eventi, Quartiere 4, spettacoli

Allo Stensen la storia di Jamila, che da Torre Annunziata sogna di tornare in Marocco

20 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

In prima visione venerdì il film Californie del regista fiorentino Alessandro Cassigoli che sarà in sala insieme a Casey Kauffman co-regista della pellicola, americano ma con il cuore a Firenze

Argomenti:Californie, cinema, Cinema Stensen, presentazione, spettacoli

Calvino incontra l’orchestra nel Marcovaldo della Filharmonie

17 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Al Teatro Cantiere Florida tre novelle della raccolta che ha fatto la storia della letteratura italiana si intrecceranno alle musiche originali di Francesco Sottile. Amanda Sandrelli al Puccini dà vita a “Lucrezia Forever!”, l’eroina a fumetti creata da Silvia Ziche. A Rifredi infine torna Emma Dante con la sua “Misericordia”

Argomenti:spettacoli, teatro cantiere Florida, Teatro di Rifredi, Teatro Puccini

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy