Le tre attrici fiorentine riceveranno il riconoscimento sabato 30 ottobre insieme a Saverio Tommasi, i Pupi di Stac, Marco Capaccioli e la Compagnia dei Girafiabe
Archivio notizie
La ruota panoramica ci sarà, alla Fortezza
Via libera in giunta al bando pubblico che prevede anche la realizzazione di una pista di pattinaggio sul ghiaccio nel periodo delle feste di Natale (1° dicembre-15 gennaio). Lega: “Non è urgenza per la città”. Pd: “Scelta lungimirante e intelligente”
Mancano 62 bus: avvio in salita per Autolinee Toscane
Il nuovo gestore unico inizierà il servizio il 1° novembre con 2.545 mezzi, ma per assicurare gli standard della Regione ce ne vogliono oltre 2.600. Bus vecchi e con scarsa manutenzione, carenza di personale e informazioni trasmesse in ritardo per l’annunciata rivoluzione del sistema di trasporto toscano
Gli studenti di Architettura progettano la migliore vivibilità per Largo Annigoni
Quattro giorni di workshop con l’obiettivo di arrivare a una nuova sistemazione per lo slargo accanto al mercato di Sant’Ambrogio. Del Re: “Primo passo di un percorso che Comune, Università e Aiapp faranno insieme”
Il Ferrara Food Festival celebra la pera
Il buonissimo frutto immortalato nei quadri di Albrecht Dűrer agli Uffizi e Bittino da Faenza a Cesena sarà il protagonista della kermesse enogastronomica che si svolgerà dal 5 al 7 novembre nella città estense
Covid, i contagi tornano a scendere (211)
L’età media dei nuovi positivi è di 43 anni. Aumentano i ricoverati nei posti letto Covid (+11), stabile invece la terapia intensiva. Altre tre persone purtroppo non ce l’hanno fatto a sconfiggere il virus
Vinci si candida a Capitale della Cultura 2024
La città che ha dato i natali al Genio di Leonardo ha presentato al Ministero dei Beni Culturali il piano con progetti, strategie e idee per conquistare il riconoscimento. Torchia: “Scommessa sul futuro della città”
Nuovi casi sostanzialmente stabili (280) e martedì riecco gli open day per vaccinarsi
Parte una nuova fase della campagna vaccinale (Piazza Repubblica dalle 10 alle 15). Intanto ci sono 217 guariti in più e l’età media dei nuovi positivi è di 45 anni. Tornano a salire i ricoverati (+10)
Guida furgone senza avere patente e col telefonino all’orecchio, 6.000 euro di multa
Sul Lungarno Aldo Moro pizzicato un automobilista che viaggiava a 102 chilometri l’ora: patente ritirata, multa di 543 euro e 6 punti in meno
Grande successo per l’Open Day della Scuola nazionale cani guida di Scandicci
L’istituto ha aperto le sue porte ai cittadini per far conoscere le attività della struttura, unica al mondo completamente pubblica, e della stamperia braille. Spinelli: “Contributo prezioso per l’autonomia di persone con disabilità”
“Tutti gli appuntamenti mancati” vince il Premio Fiesole Narrativa Under 40
Il riconoscimento verrà consegnato alla giovane scrittrice Alice Zanotti sabato 30 ottobre nella Sala del Basolato
Covid, la curva dei contagi continua leggermente a salire
Sono 285 i nuovi positivi nella nostra regione che continua a rimanere al 10° posto come numerosità a livello nazionale. I guariti sono 265 in più, ma si contano altri 5 decessi di cui uno a Firenze
Nasconde cocaina lungo il muro di cinta di una villa, arrestato
E’ un pusher tunisino di 34 anni pizzicato dagli agenti del reparto Antidegrado della Municipale. Nella sua abitazione trovati 6.000 euro frutto probabilmente dell’attività di spaccio
Il museo migliore del mondo? Semplice, le Gallerie degli Uffizi
La celeberrima pinacoteca fiorentina conquista il primo posto nella speciale classifica redatta dalla storica rivista inglese “Timeout”
Percorso partecipato con ragazzi e cittadini, da qui passa il futuro di Piazza Dallapiccola
Prosegue il progetto a cura della Fondazione Architetti in collaborazione con Comune e Fondazione CR Firenze che ha come obiettivo focalizzare l’attenzione allo spazio pubblico e riattivare la piazza