• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La ruota panoramica ci sarà, alla Fortezza

27 Ottobre 2021 // Luciano Mazziotta

Via libera in giunta al bando pubblico che prevede anche la realizzazione di una pista di pattinaggio sul ghiaccio nel periodo delle feste di Natale (1° dicembre-15 gennaio). Lega: “Non è urgenza per la città”. Pd: “Scelta lungimirante e intelligente”

Torna l’idea della ruota panoramica per Natale. Ma non sarà al Piazzale come ipotizzato quasi un anno fa suscitando un vespaio di polemiche (con rapida archiviazione) perché in quel caso avrebbe sconvolto la bellezza di una vista unica (https://www.lamartinelladifirenze.it/la-ruota-panoramica-sul-piazzale-non-si-fara/). Il luogo scelto è la Fortezza da Basso e insieme alla ruota ci sarà anche la pista di pattinaggio su ghiaccio che ha già riscosso un grande successo da parte dei fiorentini. Il via libera è arrivato nell’ultima riunione di giunta con la delibera dell’assessore al commercio e attività produttive Federico Gianassi, adesso spetterà alla Soprintendenza valutare il progetto e autorizzare l’intervento.

Nell’avviso pubblico la Ruota Panoramica dovrà avere un’altezza compresa tra i 30 e i 55 metri e, oltre all’installazione di una pista di pattinaggio su ghiaccio all’aperto, ci dovrà essere un grande albero di Natale e dovranno essere previste attività e iniziative culturali per bambini e famiglie. Le due installazioni, attive dal 1° dicembre al 15 gennaio in piazza Oriana Fallaci, saranno autofinanziate dagli eventuali soggetti interessati. Soddisfatta del “parziale ravvedimento della giunta che ha accantonato il surreale progetto di una ruota panoramica al Piazzale” si dice la Lega Salvini con il capogruppo a Palazzo vecchio Federico Bussolin: “Un’ipotesi – aggiunge – che sarebbe stato un “cazzotto in un occhio”. Attendiamo di leggere il bando. In merito al luogo individuato, ci rimettiamo alla sensibilità della Soprintendenza. Non siamo convinti, tuttavia, che la ruota panoramica rappresenti una urgenza per la città”. 

Di “scelta lungimirante e intelligente” parla invece il Pd con Nicola Armentano e Letizia Perini, rispettivamente Capogruppo e vicecapogruppo: “Teniamo di conto infatti che l’attenzione sull’area intorno alla Fortezza è massima, l’idea è quella di tenere assieme due progetti, non solo la ruota ma la pista di pattinaggio che tornerebbe qui dopo una prima edizione che si è rivelata un successo. Tutte iniziative che puntano quindi a riqualificare e valorizzare questa porzione di città e nel contempo a svolgere una funzione di presidio sociale”. Sulla stessa linea Mimma Dardano (Lista Nardella) che sottolinea come l’obiettivo sia di “tenere viva e vissuta l’area della Fortezza e quindi ben venga uno spazio ludico che comprende non solo la ruota ma anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio”. Mentre Maurizio Sguanci, presidente del Q1, ex Pd ora in forza a Italia Viva in Regione, parla di “opportunità che viene offerta ai fiorentini ed ai turisti per poter vedere Firenze da un altro punto di vista. La Fortezza è un luogo sempre molto frequentato nel periodo delle festività natalizie, anche grazie alla pista di pattinaggio, che verrebbe così ulteriormente valorizzato”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Fortezza, pista pattinaggio su ghiaccio, ruota panoramica

Potrebbero interessarti anche

Uno sguardo di troppo e spunta il coltello: un arresto per il ferimento alla Fortezza
27 Maggio 2022
T-shirt, cappelli, borse, bicchieri: sbarca sul web il mondo dei “Chianti Lovers”
15 Marzo 2022
Con i fondi Pnrr 7 milioni di euro per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici
14 Marzo 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro

29 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Pnrr e sociale: la Toscana porta a casa oltre 91 milioni per 131 interventi

27 Maggio 2022

Arte e cultura

L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140

29 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”

26 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy