• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Armentano e Fratini (Pd): “Il rischio è di tagliare i servizi”

13 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Maggioranza sugli scudi dopo il duro attacco del centrodestra al primo cittadino fiorentino sulla ipotesi di spegnere i lampioni della pubblica illuminazione

Maggioranza sugli scudi a difesa del sindaco Dario Nardella dopo il grido d’allarme (ma forse sarebbe più giusto chiamarlo provocazione) lanciato ieri dal primo cittadino fiorentino. Sulle colonne del Corriere della Sera Nardella si è detto pronto a spegnere i lampioni della pubblica illuminazione se dallo Stato non arriverà una prima tranche della liquidità promessa ai comuni per far fronte a una situazione economica che ogni giorno diventa più difficile: nel caso di Firenze una voragine di 200 milioni sulla quale naturalmente si sono appuntati gli strali delle minoranze (https://www.lamartinelladifirenze.it/2020/05/12/nardella-se-non-arrivano-i-soldi-pronto-a-staccare-lilluminazione/.

Nicola Armentano (Pd)

“Se i sindaci di città importanti di ogni colore politico – attaccano il capogruppo Pd Nicola Armentano e il presidente della commissione Bilancio Massimo Fratini – hanno lanciato assieme a Nardella lo stesso appello al Governo, qui da noi le opposizioni di centrodestra preferiscono attaccare cercando visibilità invece di condividere questa battaglia. Nardella ha lanciato un allarme con parole forti perché il rischio da scongiurare è quello di tagliare servizi essenziali ai cittadini. Schernire le sue prese di posizione vuol dire non comprendere la gravità di questa situazione”.

I due esponenti Dem ricordano ad Alessandro Draghi (Fdi) che “la sicurezza è tematica da sempre al centro del lavoro dell’amministrazione” ma “è chiaro che la carenza di fondi rischia di andare a impattare anche su questo fronte”. Mentre liquidano come “speculazione politica di basso livello” le dichiarazioni di Federico Bussolin (Lega), perché “si sta lavorando per il bene della città intera, lavoratori, imprese e famiglie: ed evitando di buttarla in caciara perché adesso è il  momento della responsabilità e del senso delle istituzioni”.

Mimma Dardano (Lista Nardella)

Quanto a Cellai (F. Italia), Armentano e Fratini concludono sottolineando come le stime del danno patito dalle casse comunali balzano sotto gli occhi di tutti. “Il fatto – aggiungono – che siano aumentate rispetto al mese scorso è evidentemente collegato al protrarsi della difficile situazione per il contrasto al covid e agli altrettanto evidenti effetti sulle relazioni nazionali e internazionali. Cellai si dimentica inoltre che abbiamo sospeso e rinviato tributi comunali, azzerato Cosap per le attività chiuse e che l’amministrazione è costantemente al lavoro per individuare agevolazioni: senza considerare che si stanno rendendo evidenti le spese per il distanziamento e per il piano anti covid in tutti i luoghi comunali. L’avanzo di bilancio è vincolato il suo utilizzo finora non è consentito dalla legislazione nazionale. Per Mimma Dardano (Lista Nardella) infine “la preoccupazione del sindaco è giusta e necessaria, le opposizioni aprano gli occhi”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:bilancio, Comune, Coronavirus, Fase 2, Massimo Fratini, Mimma Dardano, Nicola Armentano

Potrebbero interessarti anche

Da domani on line sul sito del Comune l’avviso per il sostegno all’affitto
19 Giugno 2022
Movida sostenibile, i Comitati: “Beffati dal Comune”
2 Giugno 2022
Da oggi via alla preiscrizione per i centri estivi
11 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini

27 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy