Domani in Consiglio la votazione sulla variazione di bilancio che contiene lo stanziamento di 10 milioni (con l’incognita Italia Viva). “Manca il livello minimo di progettazione”
bilancio
Tiene l’economia fiorentina, ma nel prossimo bilancio più attenzione ai cittadini in difficoltà
Presentati i dati 2022 che mostrano una sostanziale stabilità per quanto riguarda il numero degli abitanti (367.920). Per il sindaco Nardella il 2023 sarà l’anno delle opere pubbliche: Tav e tramvia
Boom di ingressi per i Musei aperti a Natale
Scommessa vinta dal Comune, malgrado polemiche e proteste. Bettini: “Domanda di cultura altissima, le prossime volte ci muoveremo prima”. Bene anche gli Uffizi, 6.681 fra Boboli e Pinacoteca, e Accademia con oltre 3.500 visitatori
Successo di pubblico oltre le aspettative per la XXVII edizione di Artigianato e Palazzo
Al giovane craft Bernardo Bartalesi – Be spoke shoes il premio Perseo, mentre Simone Falli – Ozio piccolo studio tessile si aggiudica il riconoscimento Giorgiana Corsini per lo stand più bello
Toscana Aeroporti, 2,8 milioni di passeggeri nei primi sei mesi dell’anno
Bilancio boom per la società che gestisce gli aeroporti di Firenze Pisa (+593%) rispetto al 2021 e anche il fatturato cresce a tre cifre
In 18.000 per le “Piazze dei Libri”
Grande successo per l’evento promosso dal Comune e da Confartigianato che ha animato quattro piazze del centro storico con incontri con gli autori, laboratori, dibattiti e salotti letterari
Confermati tutti i servizi alla persona e nessun aumento di tasse nel Preventivo 2022-2024
Redatto il bilancio che adesso dovrà passare al vaglio delle Comnmissioni e del Consiglio. Gianassi: “Previsto un pacchetto di sgravi fiscali alle attività con agevolazioni Imu per oltre 10 milioni”
Miracolo al Maggio, raggiunti 7,5 milioni di sponsorizzazioni
Approvato il programma artistico per il 2022 e il bilancio preventivo. Buona parte dei contributi sono legati al nuovo auditorium che sarà inaugurato il 21 dicembre alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Dedicata a Erriquez l’Estate Fiorentina 2022, Sacchi verso il ritorno a Milano?
Al Teatro Puccini il bilancio dell’edizione appena andata in archivio, con oltre un milione di presenze, presentato dall’assessore alla cultura Tommaso Sacchi che voci ricorrenti vorrebbero a Palazzo Marino nel Sala-bis
Tari – 20-40% per le imprese danneggiate dalla crisi e pareggio di bilancio
La manovra, da 11 milioni di euro, riguarderà tra gli altri bar, ristoranti, librerie, discoteche, alberghi con o senza ristorante, fiorai. Per il rendiconto, grazie ai trasferimenti dal Governo, si potranno riqualificare Piazza Alberti (800mila euro) e piazza del Cestello (650mila)
715 alberi dedicati e 107mila euro raccolti
Primo bilancio della campagna “Dona un albero” che ha visto messi a dimora già 553 essenze. Del Re: “Con le loro storie scritta una bellissima pagina di verde”
Meno tasse e più investimenti nel bilancio di previsione
Via libera in Giunta al previsionale. Solo nel 2021 sono più di 700 i milioni impegnati per tramvie, scuole, verde, impianti sportivi. Confermate le aliquote Imu e tutte le agevolazioni già previste
Solo 4 positivi su 3.200 test, bene il bilancio nelle scuole
Soddisfazione per l’esito della prima parte dell’operazione lanciata a novembre. Le prove continueranno nella prossima settimana fino alle vacanze di Natale. Nardella: “Il contagio non parte dall’interno della scuola”
Cultura, 1,1 milioni di contributi e debutta l’Inverno Fiorentino
Chiude in pareggio il bilancio post Covid del Comune. Confermati gli stanziamenti triennali, ci sarà un concerto per ricordare Ezio Bosso e verranno organizzati reading per coinvolgere ristoranti e locali
Ecco le nuove scadenze per Tasse e Tariffe comunali
Gli ultimi provvedimenti adottati in seguito alla crisi provocata dalla pandemia. Gianassi: “Nonostante il bilancio in difficoltà, abbiamo deciso di intervenire comunque per famiglie e attività”