• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Armentano (Pd): “Troppi nodi irrisolti nel Decreto sulla Fase 2”

27 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Un momento del Consiglio Comunale in videoconferenza

Il Capogruppo Pd a Palazzo Vecchio critica l’esecutivo Conte prendendo lo spunto dal lungo post del sindaco Nardella su Facebook nel quale il primo cittadino fiorentino esprime perplessità sui nuovi provvedimenti e chiede la proroga della Cig per altri tre mesi

Il Capogruppo Pd Nicola Armentano

“Troppi nodi ancora irrisolti. Per questo non ci convincono gli ultimi provvedimenti firmati dal Governo”. Parole del capogruppo Pd a Palazzo Vecchio Nicola Armentano, che prende lo spunto da alcune considerazioni fatte a botta calda dal sindaco Dario Nardella sul suo profilo Facebook dopo la pubblicazione dell’ultimo Dpcm che apre la strada alla cosiddetta “Fase 2” dell’emergenza coronavirus.

Il primo cittadino fiorentino, stamattina a botta calda sul suo profilo Facebook aveva criticato l’esecutivo Conte su scuola, sistema di tamponi e test sierologici, nuova app Immuni, ristoranti e bar chiusi per un altro mese, celebrazione delle messe ancora senza fedeli. E aveva lanciato anche delle proposte al Governo per le difficoltà dei lavoratori nel chiedere la cassa integrazione chiedendo che il Governo fissi, nel prossimo decreto legge, una sola cassa integrazione in regime di fase 2 in accordi con imprese e sindacati, e venga prorogata la cig per altri tre mesi per evitare il collasso di migliaia di aziende e il rischio di licenziamenti a valanga” (qui l’intervento del sindaco: https://www.facebook.com/darionardella/posts/2974534709300949?__tn__=K-R) .

“Sappiamo bene – dicono Armentano e il segretario cittadino Pd Andrea Ceccarelli – che quella in corso è una situazione di emergenza inedita e che individuare le soluzioni adeguate è stato ed è senza dubbio complicato. Ma ci aspettavamo più chiarezza su tante questioni strategiche e un cambio di passo per garantire risposte che i cittadini attendono ormai da tempo”.

E le problematiche sono proprio quelle sollevate dal sindaco Nardella. “Giusta  – continuano – la richiesta di un’unica tipologia di cassa integrazione: diventa improrogabile lavorare su un pacchetto di norme che semplifichi le procedure e allenti la burocrazia, perché adesso non possiamo permetterci alcun indugio sia sul fronte degli ammortizzatori sociali sia su quello altrettanto importante dei finanziamenti alle aziende, anche questo un sistema che troppo spesso stenta a funzionare”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Consiglio comunale, Coronavirus, Fase 2, Nicola Armentano, Pd

Potrebbero interessarti anche

Il Comune non ‘rottamerà’ le cartelle fiscali per multe e tributi
30 Gennaio 2023
Fossi lancia la scalata alla segreteria regionale Pd
27 Gennaio 2023
E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo
26 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy