• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Arrivano le prime 620 dosi di vaccino

24 Dicembre 2020 // Luciano Mazziotta

Domenica 27 verranno consegnate a 11 ospedali della Regione e all’Rsa Montedomini di Firenze per essere somministrate. Per Natale medici e pediatri di famiglia si fermano. Resterà attiva l’ex guardia medica

Un convoglio blindato dell’Esercito, partito dall’ospedale Spallanzani di Roma, il 26 dicembre intorno alle 18 arriverà a Careggi con le prime 620 dosi di vaccino anti Covid che verranno somministrate personale medico, tecnico, amministrativo e infermieristico toscano secondo le prenotazioni già effettuale sul portale regionale. Qua verranno suddivise e preparate 12 confezioni destinate a 11 punti ospedalieri della Toscana (550) oltre all’RSA di Montedomini a Firenze (70). Si tratta di un numero simbolico naturalmente rispetto al quantitativo totale a cui spetterà la prima distribuzione ordinaria.

Mancano tre giorni al “Vaxin day” europeo e la Toscana ne approfitta per compiere una prova generale in vista dell’avvio della campagna vera e propria che inizierà il 4 gennaio. Domenica 27 poi da Careggi si muoveranno le 12 autovetture specializzate in trasporti che rispettino la catena del freddo con le dosi dirette alle diverse destinazioni. Il presidente Eugenio Giani, con l’assessore alla sanità Simone Bezzini, insieme alla direzione dell’Azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze, il 26 dicembre accoglieranno il convoglio militare con i vaccini a Careggi e il giorno dopo assisteranno alla partenza delle auto verso i presidi sanitari. In ogni ambulatorio individuato si effettueranno le vaccinazioni, che saranno 45 per punto, con una media di 6 somministrazioni l’ora così da testare il modulo vaccinale.

Con le festività natalizie la sanità toscana si prende una pausa: da oggi e fino al 27 dicembre, poi tra il 31 dicembre e il 3 gennaio e ancora il 5 e 6 gennaio medici e pediatri di famiglia si fermano. Una decisione che ha mandato su tutte le furie il Governatore Giani che evidentemente si aspettava una maggiore collaborazione motivata non solo dall’emergenza Covid ma anche dalla considerazione che le due settimane a cavallo di Natale sono da sempre quelle più difficili per l’assistenza sanitaria con i pronto soccorso degli ospedali che finiscono per essere presi d’assalto. Funzionerà comunque la continuità assistenziale (l’ex guardia medica), che verrà affiancata dalle Usca in caso di visita a domicilio per sintomi sospetti di Covid. I drive through, cioè le postazioni per effettuare i tamponi molecolari, saranno attivi ma con una copertura ridotta. A Natale e Santo Stefano infine per i casi sospetti saranno le unità mobili a fare i tamponi.

Argomenti:Covid-19, medici famiglia, sanità, Toscana, vaccino

Potrebbero interessarti anche

Visite specialistiche con accettazione fai da te: al via la sperimentazione in Toscana
25 Febbraio 2025
A settembre in Manifattura il nuovo Centro Medico Synlab
24 Febbraio 2025
Ticket sanità, Regione conferma esenzione per disoccupati, lavoratori in mobilità, cassaintegrati
31 Dicembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy