• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Art Bonus, Sacchi: “Chi ha a cuore Firenze si faccia avanti”

13 Ottobre 2020 // La Martinella di Firenze

Al Lubec 2020 premiato il restauro del Nettuno in Piazza Signoria. Nel nuovo avviso 43 progetti di recupero per un valore di oltre 13 milioni

“Chi ha a cuore Firenze si faccia avanti: siamo certi che molti privati che amano la nostra città, anche dall’estero, non faranno mancare il loro sostegno e Firenze, dopo questo periodo di crisi, rinascerà più forte e anche più bella”. E’ l’invito rivolto dall’assessore alla cultura Tommaso Sacchi ai nuovi mecenati per contribuire attraverso l’Art Bonus al restauro dei beni culturali della città.

Tommaso Sacchi

L’occasione è stata fornita dalla premiazione dei dieci progetti che hanno vinto il concorso nazionale fra i quali c’era anche il restauro della Fontana del Nettuno dell’Ammannati che troneggia in piazza della Signoria. La cerimonia si è svolta a Lucca al Lubec 2020, l’incontro internazionale dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera dei beni culturali. Sacchi ha ricevuto il riconoscimento da Massimo Osanna, direttore generale musei del Ministero. Il concorso ‘Progetto Art Bonus dell’anno’, promosso da Ales S.p.A. e Promo PA Fondazione – LuBeC, ha visto la partecipazione di oltre 150 progetti provenienti da 16 regioni.

“Si è trattato del restauro di uno dei più noti e amati monumenti di Firenze – ha ricordato Sacchi – che ha restituito alla città, grazie al generoso contributo della maison Ferragamo, la sua fontana più famosa, resa nuovamente trionfale grazie alla riattivazione dell’impianto idrico che alimenta i maestosi giochi d’acqua e che per la prima volta nella storia ricalca gli scenari immaginati e voluti da Bartolomeo Ammannati che la progettò”.

Da pochi mesi uscito il nuovo avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni al fine di restaurare beni culturali della città e i progetti sono i più vari: dall’illuminazione del Cortile di Michelozzo ai monumenti dedicati agli eroi del Risorgimento, dal restauro delle targhe dantesche ai lavori in varie basiliche. In totale 43 progetti di recupero che valgono oltre 13 milioni di euro. L’avviso ha una durata di un anno e rientra in “Florence I Care” (Flic), l’iniziativa della Direzione Servizi Tecnici e Belle Arti di Palazzo Vecchio per la conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico cittadino che ha permesso, dal 2011, di realizzare lavori per quasi 16 milioni di euro (tramite donazioni, sponsorizzazioni, concessioni, Art Bonus), tra i quali oltre alla Fontana del Nettuno anche gli scavi del Teatro romano sotto Palazzo Vecchio, il restauro della sala degli Elementi sempre a Palazzo vecchio, la valorizzazione della basilica della Santissima Annunziata, le nuove balaustre di Piazzale Michelangelo.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Art Bonus, avviso, Cultura, Fontana Nettuno, restauro, Tommaso Sacchi

Potrebbero interessarti anche

Cultura, teatro, calcio e letteratura si incontrano nei pomeriggi di Villa Vittoria
17 Maggio 2023
Passeggiate e degustazioni alla scoperta delle antiche fattorie di Santa Maria Nuova
23 Aprile 2023
Armentano (Pd): “Andiamo avanti su stadio e riqualificazione di Campo di Marte”
22 Aprile 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy