• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Autolinee Toscane, in servizio 10 nuovi bus extraurbani

3 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Andranno a servire molte zone della Città Metropolitana per migliorare progressivamente il servizio in tutta l’area fiorentina. Hanno 80 posti disponibili (50 a sedere, 30 in piedi) e sedili antivandali

Pronti e già in servizio 10 nuovi bus extraurbani sulle strade dell’area fiorentina. I nuovi mezzi sono stati presentati nello storico deposito ex Ataf di Viale dei Mille a Firenze da Gianni Bechelli, presidente di Autolinee Toscane, e Paolo Rodighiero, direttore di esercizio, insieme a Francesco Casini, sindaco di Bagno a Ripoli e consigliere delegato ai trasporti della Città Metropolitana di Firenze; Alessio Mugnaini, delegato al trasporto pubblico locale dell’Unione Empolese Valdelsa e sindaco di Montespertoli; Patrizio Baggiani, assessore alla mobilità e trasporti di Borgo San Lorenzo.

Da sinistra: Casini, Bechelli, Mugnaini e Rodighiero

I bus sono del modello Crossway di Iveco Bus, acquistati ed allestiti in pochi giorni, e stanno già facendo servizio nel circondario empolese, Mugello, Valdisieve, Chianti fiorentino. I nuovi bus andranno quindi nella gran parte del territorio della Città Metropolitana, distribuiti per armonizzare il servizio e migliorare progressivamente le condizioni di viaggio di tutta l’area fiorentina. “In pochi mesi il servizio urbano ed extraurbano di Firenze può già contare su 39 nuovi bus – commenta il presidente di Autolinee Toscane Gianni Bechelli – Questi andranno ad implementare la flotta e progressivamente sostituiranno i mezzi più anziani e in condizioni peggiori. È un altro tassello del primo grande investimento di 40 milioni di euro messo in campo da Autolinee Toscane in questo primo anno di gestione: puntiamo a mettere in servizio in tutta la Toscana oltre 200 nuovi mezzi tra il 2022 e il 2023”.

I nuovi Crossway di Iveco Bus sono lunghi 12 metri, con 80 posti complessivi (50 a sedere e 30 in piedi), hanno sedute antivandalo e sono stati allestiti seguendo le direttive in vigore per Covid – con dispenser gel, informazioni e segnaletica. Sono accessibili alle persone disabili in carrozzina, avendo una pedana elettrica e uno spazio apposito per il viaggio in sicurezza, e sono motorizzati Euro VI. Come tutti i nuovi bus extraurbani della Toscana hanno la livrea di colore blu cielo e il logo “Autolinee Toscane” in bianco. “Con questo costante inserimento di nuovi mezzi – aggiunge il direttore di esercizio, Paolo Rodighiero – si aumenta sensibilmente la qualità del servizio, la comodità dei viaggi, il comfort di chi si sposta tra i territori, le frazioni, aree e città in tutte le aree extraurbane. Il servizio migliora e il parco mezzi ringiovanisce”.

La pedana elettrica per le persone diversamente abili alll’interno dei nuovi bus di Autolinee Toscane

Da quando Autolinee Toscane ha preso la gestione del trasporto pubblico in Toscana, i nuovi bus acquistati e messi in servizio in tutta la regione sono già 112 (solo nell’area fiorentina sono 39). Altri 62 mezzi poi sono già stati acquistati e sono in procinto di entrare in servizio nelle prossime settimane. In questa maniera entro la fine dell’anno sarà possibile completare il piano di investimenti che l’azienda si era prefissata, e cioè di avere più di 200 nuovi mezzi. “Il rinnovo del parco mezzi è uno dei punti di forza delle politiche regionali nell’ambito dei trasporti – conclude l’assessore regionale alla mobilità Stefano Baccelli – La sfida che ci attende è proprio quella di avere mezzi meno inquinanti, più confortevoli, più affidabili.”.

I nuovi mezzi, già entrati in servizio, viaggiano e viaggeranno in molte zone della Città Metropolitana. Alcuni bus stanno facendo servizio nel circondario empolese (Sulle linee CEV 31, 33, 34, 36, 37) toccando i territori di Empoli, Montaione, Gambassi, Castelfiorentino, Montespertoli, Certaldo. Altri faranno servizio nel Chianti Fiorentino (Linea 365) toccando i Comuni di Greve, Bagno a Ripoli e Impruneta. Altri ancora faranno servizio nella zona del Mugello (Con le linee 307, 322, 319, 305, 302 e 303) toccando i territori di Borgo San Lorenzo, Vicchio, Dicomano, Scarperia, Vaglia e San Piero a Sieve. Altra tratta dove farà servizio un nuovo bus è la linea 301, che collega Barberino del Mugello con Sesto Fiorentino e Calenzano.

I nuovi mezzi andranno a fare servizio anche in Valdisieve (Linee 322, 343, 345) servendo i Comuni di Pontassieve, Rufina e Londa. Serviti (con le linee 370, 371, 372) i territori di San Casciano, Barberino Val d’elsa, Tavarnelle, Poggibonsi e Scandicci. Infine, l’utilizzo dei nuovi bus ricadrà anche sulle linee che collegano Firenze, Siena e Valdelsa.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Autolinee Toscane, linee extraurbane, nuovi bus, trasporti

Potrebbero interessarti anche

Autolinee Toscane cerca nuovi autisti
30 Luglio 2022
Altri due treni “Rock” in funzione: serviranno la Firenze-Prato-Pistoia
12 Maggio 2022
AT lancia “Accademia”, scuola gratuita per autisti
26 Aprile 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Nel 2024 nascerà il Museo diffuso della Resistenza fiorentina

11 Agosto 2022

Interventi

Ciao “Papà”, direttore per sempre

15 Luglio 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

Musei civici aperti per Ferragosto

11 Agosto 2022

Sport

Uisp lancia in Regione il progetto “Sport per tutti”

5 Agosto 2022

Spettacoli

Cinema protagonista dell’estate all’Anconella Garden

5 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy