• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Basta scazzottate a Porta al Prato”. I residenti pronti alla petizione

17 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Un fotogramma della rissa scoppiata alla Leopolda tra immigrati ubriachi

Forza Italia attacca Nardella: “Venga ripristinata al più presto la sicurezza in questo quartiere cuore pulsante della città”

La zona tra via Il Prato, Via Montebello, via Solferino, Corso Italia e il Teatro del Maggio come una vera e propria terra di nessuno dove può accadere di tutto.

Il riferimento è all’ultima recente scazzottata nei pressi della Leopolda, ripresa in un video che ha fatto il giro del web, fra bande di extracomunitari ubriachi interrotta soltanto dall’arrivo della Polizia che ha riportato la calma. E qualche giorno prima all’aggressione subita da un’avvocatessa a Porta al Prato nei pressi del distaccamento della Polizia Municipale da parte di due giovani, probabilmente tossicodipendenti che l’hanno depredata del cellulare (vedi https://www.lamartinelladifirenze.it/2020/04/14/porta-al-prato-inferno-di-delinquenza-e-degrado/).

Il Capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai

Per questo Forza Italia chiede un intervento urgente del Sindaco Dario Nardella per ripristinare la sicurezza in questa parte della città. “Quanto accaduto lo scorso 15 aprile è indegno di una città civile – dicono Jacopo Cellai, Capogruppo di FI a Palazzo Vecchio, Domenico Caporale consigliere azzurro del Quartiere 1 Centro Storico e Giampaolo Giannelli, Responsabile del dipartimento Propaganda e Immagine di Forza Italia -. In piena emergenza sanitaria da Coronavirus, quando i fiorentini onesti e rispettosi stanno doverosamente nelle loro abitazioni ecco sotto le loro finestre calci, pugni, spintoni, uso di bastoni, tutto documentato da un video. Solo l’intervento degli agenti di Polizia ha riportato la situazione alla normalità”.

Una situazione gravissima per i tre esponenti forzisti e anche per i residenti che stanno preparando una petizione per il rilancio della zona. “Nell’ultimo mese – continua Cellai – questa zona è stata eletta a base operativa di decine e decine di spacciatori. In alcune giornate se contiamo anche i clienti, secondo quanto affermano i residenti, sotto le finestre si formano assembramenti anche di una sessantina di persone. Problema che riguarda anche Via Palazzuolo, all’interno della quale si sono spostati numerosi pusher”.

In un quartiere pulsante di Firenze come è questo, sottolineano ancora Cellai, Caporale e Giannelli, insomma “non si può assistere a scene da vero far-west” dato anche che il problema è doppio: da un lato la sicurezza dei cittadini che “non sono più tranquilli nemmeno nel recarsi a fare la spesa” e dall’altro “la tutela della salute pubblica, compromessa da questi assembramenti”. Di qui la richiesta al sindaco Nardella affinché “si adoperi in ogni modo per ripristinare la sicurezza della comunità, messa a dura prova da situazioni di questo tipo che purtroppo sono ben note a chi vive e lavora nel quartiere e si ripetono continuamente”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Forza Italia, Jacopo Cellai, petizione, Porta al Prato, sicurezza

Potrebbero interessarti anche

Jacopo Cellai (FdI) nuovo presidente della Commissione Controllo
21 Marzo 2023
Oggi a Sant’Agostino si firma la petizione perché l’ex chiesa dei Barnabiti non diventi un Infopoint
19 Marzo 2023
Espulso dall’Italia l’autore dei furti col tombino
19 Febbraio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy