• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Biffoni e i sindaci metropolitani domani al Puccini per “Il sindaco Pescatore” di Ettore Bassi

9 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

“Angelo Vassallo è stato un eroe dei nostri tempi, un punto di riferimento a cui fare riferimento ogni giorno nella nostra attività”

Ettore Bassi ne “Il sindaco pescatore” (Foto di Domenico Somma)

Ci saranno anche i sindaci e gli amministratori dell’area metropolitana fiorentina, con il presidente di Anci Toscana e sindaco di Prato Matteo Biffoni, domani sera ad assistere allo spettacolo “Il sindaco Pescatore” con Ettore Bassi, in scena al Teatro Puccini di Firenze: il racconto di un uomo che ha sacrificato la vita per il suo territorio e la sua comunità, ucciso il 5 settembre 2010 da assassini tuttora ignoti a Pollica, il suo Comune nel Cilento. Anci Toscana e il Teatro Puccini hanno deciso di collaborare perché ci sia la più ampia partecipazione a questa prima teatrale. “Angelo Vassallo è stato un eroe dei nostri tempi – spiega Biffoni – Per tutti i sindaci, per tutti coloro che hanno un ruolo nell’amministrazione di un Comune rappresenta un modello, un punto di riferimento, un esempio a cui fare riferimento ogni giorno della nostra attività. Mi auguro e mi aspetto una grande risposta: conoscere meglio questo personaggio sarà per tutti noi di grande ispirazione”.

Vassallo, con la sua opera di uomo semplice onesto e lungimirante, attraverso la sua carriera politica, è arrivato a raggiungere successi straordinari nel Cilento. Ambientalista convinto, amato dai suoi concittadini, ha sempre operato nell’ottica del bene comune in una regione malata e straordinaria come la Campania, Vassallo era noto come il Sindaco Pescatore, per il suo passato professionale, per l’amore del mare e della sua terra che nella sua attività di amministratore lo aveva sempre ispirato. Venne ucciso la sera del 5 settembre 2010, mentre rincasava alla guida della sua auto. Più di 500 tra sindaci, amministratori locali e semplici cittadini il 10 febbraio 2018 hanno marciato per dire no alla archiviazione dell’inchiesta su questo barbaro e irrisolto omicidio. 

Biglietti – Posto unico numerato € 20,00 (esclusi diritti di prevendita). Accesso in sala con Green Pass Rafforzato e mascherine FFP2

Argomenti:Biffoni Matteo, Ettore Bassi, il sindaco pescatore, sindaci metropolitani, Teatro Puccini

Potrebbero interessarti anche

Rinviato al 22 gennaio lo spettacolo di Fabio Canino e Andrea Muzzi “Ma cosa ha in testa?”
3 Gennaio 2025
Teatro: il vero elisir della giovinezza? Per Fabio Canino e Andrea Muzzi è la leggerezza
2 Gennaio 2025
Pennacchi rilegge l’Odissea e De Vita ci conduce alla scoperta del Puccini poeta
12 Novembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy