• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Teatro Puccini

L’elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: poi il divertimento con Paci, Oculisti e Battiston

16 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Al Puccini ‘Nel tempo che ci resta’ dedicato alle figure dei due giudici assassinati dalla mafia e alle loro famiglie. Poi ironia, battute brillanti e una commedia ispirata al romanzo “Bouvard e Pécuchet” di Flaubert

Argomenti:giuseppe battiston, Io vivo altrove, Matrimonio per caso, max angioni, Nel tempo che ci resta, Teatro Puccini

Fra incomunicabilità familiare, rapporti irrisolti e la travolgente genialità della commedia dell’arte

27 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Alla Pergola “Il Figlio” di Florian Zeller con Bocci, Ranzi, Pranno e Gastini, mentre al Puccini Cervi e Bonaiuto danno vita ai “Fantasmi” di Nadia Terranova. Paolo Rossi è uno “scorrettissimo” se stesso per due ore di allegria

Argomenti:spettacolo, Teatro la Pergola, Teatro Puccini

Lucia Lavia splendida protagonista di Come tu mi vuoi

23 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Ancora un grande weekend teatrale tra i temi cari a Luigi Pirandello alla Pergola in uno dei drammi forse meno conosciuti dello scrittore. Al Puccini in scena la vita di Antonio Ligabue e una riflessione sul mondo della musica e della genialità

Argomenti:come tu mi vuoi, il soccombente, Teatro la Pergola, Teatro Puccini

Teatro, la Fiaba-Fobia di Sofonov: Decaro è Gervasio Savastano in “Non è vero ma ci credo”

22 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Due appuntamenti da non perdere al Teatro Puccini e al Teatrodante Carlo Monni con le paure (anche inventate) di tutti i giorni e la mitica commedia di De Filippo attualizzata agli anni Ottanta

Argomenti:spettacoli, Teatro Puccini, Teatrodante Carlo Monni

I Pupi di Stac mettono in scena Pinocchio e subito dopo tocca alla satira feroce di Montanini

17 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Doppio appuntamento al Teatro Puccini con il capolavoro di Carlo Collodi e lo show pungente di Giorgio Montanini che affronta le contraddizioni della nostra società

Argomenti:giorgio montanini, pinocchio, Pupi di Stac, Teatro Puccini

Ossessioni, manie e tic dei sommelier: li racconta in un divertente spettacolo Leonardo Romanelli

30 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

“Come diventare sommelier in 50 minuti” è la proposta del 1° febbraio al Laboratorio del Teatro Puccini. Con lui sul palcoscenico lo speaker radio Alessandro Masti

Argomenti:Leonardo Romanelli, manie, sommelier, Teatro Puccini, vino

Al teatro di Cestello le “Nevrosi” di Francesca Nunzi, la storia di Fred dal whisky facile al Puccini

13 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Due spettacoli da non perdere domenica 15 e lunedì 16 gennaio, tra la scoperta di una donna dal temperamento artistico costretta però ad occuparsi di matematica e la vicenda di un’artista che ha segnato la storia culturale e musicale del nostro Paese

Argomenti:Fred, Nevrosi, teatro di cestello, Teatro Puccini

Castellitto interpreta il timore di perdere tutto e finire sulla strada

13 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Sabato e Domenica al Puccini l’attore riporta in scena “Zorro, un eremita sul marciapiede” tratto da un lavoro di Margaret Mazzantini sulla paura di perdere i fili che tengono ancorati al mondo regolare

Argomenti:Sergio Castellitto, spettacolo, Teatro Puccini, Zorro

Daniela, Anna e Chiara: le ragazze sanfredianine di Vasco Pratolini

29 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

Domani e il 31 al teatro Puccini (biglietti esauriti) torna a grande richiesta lo spettacolo tratto da uno dei più noti romanzi dello scrittore fiorentino

Argomenti:Daniela Morozzi, ragazze di san frediano, Teatro Puccini

Al Puccini c’è “Canto di Natale”, la favola iniziatica di Charles Dickens

26 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

Il celebre racconto dello scrittore inglese in scena da stasera a mercoledì in uno spettacolo senza tempo per grandi e piccini

Argomenti:Canto di Natale, fiaba, Teatro Puccini

La vita, il suo mistero e una donna piena di voglia di viverla nel nuovo Cd di Simona Molinari

12 Dicembre 2022 // Luciano Mazziotta

La cantante, premio Tenco come migliore interprete, sarà domani al teatro Puccini. E il giorno di Santo Stefano festa per grandi e piccini al Tuscany Hall con il mondo di Peppa Pig

Argomenti:concerto, peppa pig, Simona Molinari, Teatro Puccini, Tuscany Hall

La storia di Nives al teatro Puccini, insieme al Pasolini “politico” di Sandro Lombardi

9 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

E domenica il grande classico per grandi e piccini Aladino e la lampada magica con Lavinia Rosso e Silvia Baccianti

Argomenti:Aladino e la lampada magica, Nives, Pasolini, Teatro Puccini

Andrea Mirò interpreta il Signor G

5 Dicembre 2022 // Luciano Mazziotta

Al Puccini domani lo spettacolo “Far finta di essere Sani”, poi per grandi e piccini uno degli show più amati che affonda le sue radici nell’Ottocento, le Pulci del Professor Bustric

Argomenti:far finta di essere sani, Il circo delle pulci, Teatro Puccini

Silvio Orlando mette in scena la storia sgangherata di Momò ne ‘La vita davanti a sé’

6 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

Il grande attore è il protagonista al Puccini della riduzione teatrale del romanzo di Romain Gray che si svolge nel quartiere multietnico di Belleville tra stili di vita diversi, paure, culture e religioni differenti

Argomenti:la vita davanti a sé, Silvio Orlando, Teatro Puccini

Mio padre e Strada Provinciale 33, parte la nuova stagione al Teatro Puccini

26 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Domani Grazia Capraro, Francesca Astrei e Giulia Trippetta interpretano la commedia malinconica di Giulia Bartolini. Venerdì e Sabato Andrea Pennacchi negli “appunti su una guerra civile”

Argomenti:Andrea pennacchi, strada provinciale 33, Teatro Puccini

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Jacopo Cellai (FdI) nuovo presidente della Commissione Controllo

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Da via del Leone a Piazza del Carmine sulle orme del commissario Bordelli

21 Marzo 2023

Sport

Il portiere della Fiorentina Sirigu visita gli Uffizi: in arrivo aperture speciali per museo e Boboli

21 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy