• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Blitz in Consiglio per Dania licenziata da Publiacqua

8 Ottobre 2019 // Luciano Mazziotta

Bundu e Palagi (Spc): “Il Comune agisca per il reintegro della lavoratrice”. Gianassi: “Disponibili a un incontro ma toni bassi da entrambe le parti”

Il presidio sotto le finestre del Consiglio comunale

Un nuovo incontro probabilmente ci sarà e forse ancora è possibile imboccare una strada per una soluzione positiva. Ma l’importante sarà tenere i toni bassi da entrambe le parti.

La vicenda di Dania, la dipendente di Publiacqua rappresentante sindacale dell’USB, licenziata per un post “irriguardoso” lanciato sulla sua pagina Facebook a seguito dell’intossicazione di sei colleghi dopo varie segnalazioni che il sindacato aveva fatto alla dirigenza, è arrivata in Consiglio comunale attraverso una domanda di attualità presentata dai consiglieri Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (Spc) in cui si chiedeva all’amministrazione di prendere una posizione precisa “per una soluzione che prevedesse il reintegro della sindacalista”.

Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Spc)

Prima dell’inizio della seduta un piccolo presidio sotto le finestre del Salone de’ Dugento con bandiere e uno striscione, poi il blitz in aula di un drappello di colleghi della donna, presente fra il pubblico, con tanto di cartelli prontamente tolti dall’intervento della Polizia municipale. Dopo, al termine dell’intervento di Palagi, l’intenzione del gruppo di minoranza di presentare una mozione nella quale il Consiglio impegni l’Amministrazione “ad agire concretamente per il reintegro della lavoratrice discriminata”.

Dal canto suo Federico Gianassi, assessore al bilancio e partecipate, usa prudenza. “Avevo già risposto su questo tema – spiega – interagendo con esponenti dell’Usb e speravo in una soluzione bonaria della vicenda. Avevamo preso contatti con Lorenzo Perra, presidente di Publiacqua, con cui ci trovavamo in accordo a non esasperare la questione”. Ma aggiunge subito dopo che “L’amministrazione comunale non è il decisore: non vorrei ci fossero false aspettative. Spero nel raggiungimento di una soluzione che non disconosca il fatto grave, ma neanche le istanze consegnate dall’Usb, oggi formalizzate in un documento che mi è stato consegnato. Siamo disponibili a ricevere una delegazione, l’importante però è mantenere i toni bassi da ambo le parti”.

Bundu e Palagi ringraziano la rete di solidarietà, nata attorno a Dania. “Un momento – affermano – in cui si è dimostrato alla Giunta che in città esiste una diffusa realtà solidale che sa quale è la giusta parte, quella con cui schierarsi. Bene la disponibilità a ricevere una delegazione, riprendendo i rapporti con USB e il sindacalismo di base. Noi stiamo con lei”. Per i sindacalisti USB il licenziamento della dipendente è “un problema di più ampio respiro in quanto si tratta di un sistema generale di degenerazione del clima del lavoro, dove anche i licenziamenti rischiano di tornare ad essere politici”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Antonella Bundu, Dmitrij Palagi, Federico Gianassi, licenziamento, Publiacqua

Potrebbero interessarti anche

Villa di Castello: al via il restauro delle sculture nella Grotta degli Animali
30 Marzo 2022
Confermati tutti i servizi alla persona e nessun aumento di tasse nel Preventivo 2022-2024
4 Febbraio 2022
Sì della Giunta al nuovo Piano Tavolini
31 Dicembre 2021

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Covid casi sostanzialmente stabili ma ancora oltre quota tremila

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy