Grazie alla tassa di soggiorno (50 milioni previsti) e all’avanzo (15 milioni) servizi alla persona confermati e investimenti mantenuti. Ma Palazzo Vecchio spenderà 10 milioni di euro in più a causa del caro energia
Federico Gianassi
Confermati tutti i servizi alla persona e nessun aumento di tasse nel Preventivo 2022-2024
Redatto il bilancio che adesso dovrà passare al vaglio delle Comnmissioni e del Consiglio. Gianassi: “Previsto un pacchetto di sgravi fiscali alle attività con agevolazioni Imu per oltre 10 milioni”
Sì della Giunta al nuovo Piano Tavolini
Sarà valido dal 1 aprile al 31 ottobre 2022. Regole più alle concessioni nel centro storico. I tavolini andranno sistemati nello spazio adiacente al locale e non di fronte ad esso, magari sul marciapiede opposto. Le strade dovranno essere sgombre per favorire il passaggio dei mezzi di soccorso
Città d’arte, le nove proposte di Nardella necessarie per ripartire
Oggi l’incontro telematico con il viceministro Pichetto e la sottosegretaria Ascani. Dalla riduzione degli affitti commerciali, alle coperture per sconti Tari e Cosap, fino al supporto economico per le imprese in difficoltà ecco le richieste presentate al Governo
Dagli artigiani fiorentini un contributo alle cure domiciliari Covid 19
Grazie al denaro raccolto con il progetto “Da mano in mano”, asta on line di manfatti di artigianato artistico, CNA Firenze ha contribuito all’acquisto di strumentazioni per diagnosi e la cura domiciliare Covid 19 destinate alle unità Girot della USL Toscana Centro. Questa mattina la consegna simbolica a Santa Maria Nova.
In taxi a scuola o al lavoro: arrivano i buoni viaggio
L’iniziativa, per la quale sono stati stanziati 764mila euro avuti dal Governo, sarà rivolta agli over 65, alle categorie fragili, agli studenti e agli operatori sanitari. Entro marzo le domande, i voucher saranno spendibili fino al 30 giugno
Meno tasse e più investimenti nel bilancio di previsione
Via libera in Giunta al previsionale. Solo nel 2021 sono più di 700 i milioni impegnati per tramvie, scuole, verde, impianti sportivi. Confermate le aliquote Imu e tutte le agevolazioni già previste
L’appello di Nardella e Gianassi: “A Natale comprate fiorentino”
Partita la campagna di sensibilizzazione a sostegno del commercio, dell’artigianato e dell’imprenditoria fiorentina per le imminenti feste natalizie
Artisti di strada, passa il nuovo regolamento
La durata delle nuove concessioni passa da due a quattro anni e ci saranno prove pratiche per certificare la paternità degli elaborati e le abilità specifiche. Draghi (FdI): “Gianassi sordo alle richieste degli artisti”
Covid, ‘Le botteghe di Firenze’ apre a nuove iscrizioni
Il portale creato dal Comune durante il lockdown di marzo torna protagonista per individuare nuovi negozi in cui fare la spesa. Gianassi: “Botteghe di vicinato presidi sociali”
Tari, sconto in bolletta per le attività colpite dal Covid
La diminuzione grazie al raggiungimento del pareggio di bilancio. Ne beneficeranno alberghi, negozi di calzature e di abbigliamento, librerie e beni durevoli, attività artiginali, pub, ristoranti, pizzerie, trattorie e discoteche
Mercatino di Natale in via Cavour pedonalizzata?
E’ l’idea a cui sta lavorando il Comune per rivitalizzare la strada e la vicina Piazza San Marco le cui attività commerciali continuano a soffrire per la mancanza di turisti a causa del Covid
Gianassi: la Ztl alleggerita non sarà bomba libera tutti
La decisione di allentare la Zona a Traffico Limitato presa dal sindaco Dario Nardella per favorire la ripresa economica e rivitalizzare il centro storico svuotato dei turisti come era prevedibile sta suscitando un forte dibattito in città. Pubblichiamo l’intervento dell’assessore al commercio Federico Gianassi che spiega le motivazioni del provvedimento in vigore dalla fine di agosto per un mese eventualmente prorogabile fino a fine ottobre
Ecco la prima guida alle attività storiche della città
Nel nuovo sito “Feel Florence”, video e itinerari raccontano questi pezzi di storia e di identità fiorentina
Piazza delle Cure ha il suo fontanello, nuovo e tecnologico
L’inaugurazione questa mattina. Il battesimo arriva a pochi giorni di distanza dalla riapertura degli altri 22 sul territorio comunale