• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Boiling Point”, quando il thriller diventa culinario e fortemente immersivo

26 Agosto 2022 // La Martinella di Firenze

Una scena di "Boiling point"

Questa sera la proiezione in Manifattura del film che ha vinto il 68° Taormina Film Fest. A seguire l’anteprima di Wild men – fuga dalla città, storia di un uomo che scappa dalle pressioni della società

Due film imperdibili, in anteprima esclusiva dopo il passaggio ai Festival, saranno proiettati stasera, venerdì 26 agosto, presso la Manifattura Tabacchi di Firenze.

Si tratta di “Boiling Point” e “Wild Men”. A partire dalle 21.15 il grande schermo della Manifattura vedrà protagonista il vincitore della 68° edizione del Taormina Film Fest, dove ha fatto incetta record di premi, tra cui Miglior Film, Migliore Regia, il Premio della Critica Italiana – SNCCI e il premio come Miglior Attore al protagonista Stephen Graham, nei panni nello chef Andy Jones. Il film inglese Boiling Point è l’opera seconda di Philip Barantini, girato con un unico piano sequenza per un’esperienza completamente immersiva dietro le quinte della cucina di un ristorante stellato di Londra nella notte più difficile dell’anno: la Vigilia di Natale. Ospite speciale della serata sarà l’attrice e performer Maria Cassi, fondatrice, assieme allo storico chef fiorentino Fabio Picchi del Cibreo, del Circolo Teatro del Sale, luogo dove teatro, arti performative e cucina si fondono alla perfezione.

 A seguire, alle 23.00, in programma l’anteprima di Wild Men – Fuga dalla civiltà, diretto da Thomas Daneskov. Il film vede protagonista un uomo in fuga dalle pressioni della società che decide di ritirarsi tra montagne e boschi norvegesi per vivere come un autentico vichingo. L’incontro con un altro improbabile fuggitivo diventerà l’occasione per un assurdo viaggio tra i fiordi della Norvegia, con alle calcagna la polizia locale, due spietati trafficanti di droga e la sua stessa famiglia.

 Boiling Point e Wild Men arriveranno nelle sale italiane in autunno con ARTHOUSE, nuovo progetto editoriale di I Wonder Pictures dedicato al cinema d’essai in collaborazione con Valmyn di Alessandro Tiberio. ARTHOUSE porterà ogni mese nelle sale italiane un film e un documentario per i grandi cultori del cinema al cinema.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:boiling point, cinema, Film, Fondazione Stensen, Manifattura Tabacchi, wild men

Potrebbero interessarti anche

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile
26 Marzo 2023
Palazzo Vecchio conferma lo sconto Imu per edicole, cinema, librerie e negozi storici
23 Marzo 2023
Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’
22 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pasquetta a Villa Bardini con la caccia al tesoro botanico

1 Aprile 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

“Non è un gioco”: al via campagna contro l’abuso di alcol promossa dal Comune

31 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

La tragedia della Moby Prince e l’ultima estate di Falcone e Borsellino, Hendel legge Calvino

31 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy