• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Bolle, Lauro, Capossela e gli altri: il Musart torna dal 16 al 26 luglio

17 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Roberto Bolle fotografato da Andrej Uspenski_

Musica, danza, esposizioni e visite nei luoghi d’arte al centro di Firenze per la kermesse che abbina grandi nomi dello spettacolo a una delle piazze più iconiche della città, la Santissima Annunziata

Musica, danza, esposizioni e visite a luoghi d’arte nel cuore del centro di Firenze, a pochi passi dal Duomo. Roberto Bolle, LP, Achille Lauro, Vinicio Capossela, Goran Bregovic, Rock The Opera, Steve Hackett e Dado Moroni sono gli ospiti principali di Musart Festival, la rassegna organizzata dalla omonima associazione culturale in collaborazione con Istituto degli Innocenti, Università degli Studi di Firenze e Comune che dal 16 al 26 luglio 2022 abbina grandi nomi dello spettacolo a uno dei luoghi più iconici della città, piazza Santissima Annunziata. I biglietti sono già disponibili online sul sito ufficiale www.musartfestival.it (info tel. 055.667566, programma e aggiornamenti anche sulla pagina Facebook @MusArtFestival) e nei punti Boxoffice Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita. La direzione artistica è affidata a Stefano Senardi.

Saranno Roberto Bolle e il suo straordinario Gala di danza a inaugurare sabato 16 luglio il Musart Festival. Una presenza consolidata quella dell’étoile dei due mondi, che da anni ha inserito piazza Santissima Annunziata tra le mete privilegiate dei suoi tour estivi, insieme alle Terme di Caracalla e all’Arena di Verona. Lunedì 18 luglio spazio alla cantautrice americana LP e al suo nuovo album “Churches”, un caleidoscopio in cui pop, rock, soul e un pizzico di folk si intersecano a testi poetici e particolari.

Mercoledì 20 luglio Achille Lauro come non l’avete mai visto, accompagnato dalla sua band e da un ensemble di 52 elementi, l’Electric Orchestra: uno show tutto nuovo, dagli arrangiamenti ai costumi, evoluzione di tutto ciò che abbiamo visto finora.

Giovedì 21 luglio segna il ritorno di Vinicio Capossela: a un anno esatto dal concerto fiorentino ispirato a Dante, il genio e la teatralità di uno degli esponenti più autorevoli del cantautorato italiano. Con “Form Sarajevo”, venerdì 22 luglio Goran Bregovic trasformerà in musica le molteplici anime della capitale della Bosnia-Erzegovina: ci saranno tre violini solisti, suonati secondo la tradizione classica occidentale, quella klezmer e quella orientale. Non mancheranno la Wedding and Funeral Band, orchestra, ensemble di fiati gitani e coro di voci bulgare. Dai Pink Floyd agli Zeppelin, grandi successi del rock eseguiti in chiave sinfonica per “Rock The Opera vol. 2”, il concerto che sabato 23 luglio vedrà sullo stesso palco l’Orchestra della Toscana e la Prague Philharmonic Orchestra dirette da Friedemann Riehle.

A tutti i fan dei Genesis: imperdibile l’appuntamento con Steve Hackett, lunedì 25 luglio sempre sul palco di piazza Santissima Annunziata. Il leggendario chitarrista approderà nell’ambito di “Seconds out + more”, tour che vede in primo piano “Seconds Out”, tra i maggiori successi discografici dei Genesis. Poche ore più tardi, martedì 26 luglio alle 4,45 nel Cortile degli Uomini degli Istituto Degli Innocenti, sarà il concerto all’alba del pianista Dado Moroni a far calare il sipario di Musart Festival.

Prima degli spettacoli si potranno visitare gratuitamente giardini, luoghi di culto e palazzi monumentali adiacenti a piazza della Santissima Annunziata. E ancora, nell’ambito di Musart concerti pomeridiani, mostre fotografiche, docu-film musicali, un itinerario attraverso luoghi e spazi che hanno fatto la storia della musica dal vivo a Firenze e altre iniziative, in gran parte a ingresso libero.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Achille Lauro, Musart, Roberto Bolle, spettacolo, Vinicio Capossela

Potrebbero interessarti anche

Teatro in carcere all’Isola di Gorgona
4 Giugno 2022
Premio Odoardo Spadaro, martedì in Sala Vanni i primi riconoscimenti
24 Aprile 2022
Ucraina: Giselle e il Lago dei Cigni al Tuscany Hall, le poesie di Shevschenko alle Oblate
30 Marzo 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy