• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

spettacolo

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Sabato e domenica arrivano Sofia Scalia e Luigi Calagna. Web, Tv, cinema: e poi ancora dischi, libri e il Tour 2023 che consacra il duo come una delle coppie più amate dai giovani

Argomenti:Luigi Calagna, Mandela Forum, me contro te, Sofia Scalia, spettacolo

Benvenuti “ritorna” a Casa Gori, per i più piccoli la magia di ‘Piccolo Principe’ e ‘Pifferaio Magico’

3 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Dopo quasi 40 anni dal debutto avvenuto al Teatro di Rifredi, l’ex Giancattivi ripropone alla Pergola il suo mitico spettacolo: pezzo di storia del teatro ma anche dichiarazione forte d’amore alla Toscana

Argomenti:benvenuti a casa gori, il piccolo principe, pifferaio magico, spettacolo

Così è… o mi pare, ma in realtà virtuale: Germano inaugura il cinema coi visori 360°

3 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Domenica all’Astra l’attore presenta una riscrittura VR della commedia di Pirandello. Grazie a speciali visori a 360° gli spettatori saranno letteralmente protettati all’interno dello spettacolo

Argomenti:cinema astra, elio germano, realtà virtuale, spettacolo

Fra incomunicabilità familiare, rapporti irrisolti e la travolgente genialità della commedia dell’arte

27 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Alla Pergola “Il Figlio” di Florian Zeller con Bocci, Ranzi, Pranno e Gastini, mentre al Puccini Cervi e Bonaiuto danno vita ai “Fantasmi” di Nadia Terranova. Paolo Rossi è uno “scorrettissimo” se stesso per due ore di allegria

Argomenti:spettacolo, Teatro la Pergola, Teatro Puccini

Bollani, Alice e Grandi primi nomi dell’Estate Fiesolana: al Tuscany rivive il mito dei Queen

8 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Ecco il primo assaggio dell’edizione 2023 della kermesse. Mentre venerdì 17 febbraio approda a Firenze lo show rock-sinfonico basato sulle musiche di Freddie Mercury e della sua leggendaria band

Argomenti:Estate Fiesolana, Queen, spettacolo, tributo, Tuscany Hall

Caso e sentimenti nelle ‘Costellazioni’ di Payne: con ‘Livore’ il mito Salieri-Mozart calato ai giorni nostri

17 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Elena Lietti e Pietro Micci al Teatro Puccini raccontano tutte le fasi possibili e infinite di una relazione. Al Cantiere Florida invece Michele Altamura e Gabriele Palocà scavano le ragioni dell’invidia nel mondo contemporaneo

Argomenti:costellazioni, livore, nome, spettacolo, Teatro

Castellitto interpreta il timore di perdere tutto e finire sulla strada

13 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Sabato e Domenica al Puccini l’attore riporta in scena “Zorro, un eremita sul marciapiede” tratto da un lavoro di Margaret Mazzantini sulla paura di perdere i fili che tengono ancorati al mondo regolare

Argomenti:Sergio Castellitto, spettacolo, Teatro Puccini, Zorro

Vukotic mattatrice in ‘A Spasso con Daisy’ e al Teatro di Rifredi la “follia” della Rimbamband

23 Novembre 2022 // La Martinella di Firenze

Due appuntamenti da non perdere con la trasposizione dell’indimenticabile film interpretato da Jessica Tandy e Morgan Freeman, e la travolgente energia di “Manica” per la regia di Gioele Dix

Argomenti:a spasso con daisy, Rimbamband, spettacolo, Teatro di Rifredi, Teatrodante Carlo Monni

Sabato alle Laudi si decide il vincitore de “La Fabbrica della comicità”

21 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

Oltre ai primi tre classificati verranno premiati anche l’attrice Gaia Nanni e il regista Graziano Salvadori. La serata, organizzata da SPManagement, verrà presentata da Stefano Baragli e Nicola Pazzi

Argomenti:fabbrica della comicità, finale, spettacolo, teatro le laudi

Ensenble Symphony Orchestra e Calibro 35: doppio omaggio a Ennio Morricone

13 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

Stasera a Fiesole il tributo al Re delle colonne sonore con la partecipazione della soprano internazionale Anna Delfino: poi venerdì all’anfiteatro delle Cascine la presentazione dell’album “Scacco al maestro”

Argomenti:Calibro 35, Ennio Morricone, Ensemble symphony orchestra, musica, spettacolo, tributo

“All’alba perderò”, con Andrea Muzzi tornano in teatro le storie dei fuoriclasse della sconfitta

19 Agosto 2022 // La Martinella di Firenze

Dopo il grande successo della versione cinematografica, lunedì all’Anfiteatro di Villa Strozzi prendono di nuovo vita i racconti di chi non si è mai arreso, perdendo sì ma con talento

Argomenti:All'alba perderò, andrea muzzi, Anfiteatro Villa strozzi, spettacolo

La musica dei Coldplay nel chiostro grande di S.M. Novella, a Villa Strozzi in scena l’alzheimer

24 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

L’Orchestra da Camera Fiorentina con Fernando Dìaz al pianoforte proporrà i successi della band guidata da Chris Martin, mentre all’Anfiteatro primo appuntamento di “Avamposti Teatro” con lo spettacolo di Silvia Calamai che ha vinto il premio di drammaturgia Don Chisciotte

Argomenti:Anfiteatro Villa strozzi, Dalle stelle, Fernando Dìaz, orchestra da camera fiorentina, spettacolo

Ex Gkn un anno dopo: lotta e spettacolo come atto collettivo

9 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Il 9 luglio 2021 la notizia della chiusura dello stabilimento di Campi Bisenzio. “Assemblea permanente unica garanzia per una vera reindustrializzazione”

Argomenti:anniversario, Gkn, lotta, reindustrializzazione, spettacolo

Teatro in carcere all’Isola di Gorgona

4 Giugno 2022 // La Martinella di Firenze

Da Sabato 18 a lunedì 20 i detenuti/attori della casa di reclusione livornese mettono in scena le “Metamorfosi” di Ovidio, secondo progetto dopo Ulisse o colori della mente realizzato in collaborazione col Teatro Popolare dell’Arte. Lo spettacolo è aperto al pubblico

Argomenti:carcere, Isola di Gorgona, Metamorfosi, spettacolo

Premio Odoardo Spadaro, martedì in Sala Vanni i primi riconoscimenti

24 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

I premi, che rappresentano eccellenze cittadine che hanno messo in evidenza fiorentinità e tradizione, andranno a Dario Ballantini (Cultura), Catia Scarpelli (Mestieri), Lorenzo Venuti (Sport) e Luciano Artusi (valorizzazione di Firenze)

Argomenti:Odoardo Spadaro, premio, sala Vanni, spettacolo, tradizioni

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Jacopo Cellai (FdI) nuovo presidente della Commissione Controllo

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Da via del Leone a Piazza del Carmine sulle orme del commissario Bordelli

21 Marzo 2023

Sport

Il portiere della Fiorentina Sirigu visita gli Uffizi: in arrivo aperture speciali per museo e Boboli

21 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy