• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Boom di iscrizioni alla mappa on-line: ‘Dove e Come’ diventa ‘Le Botteghe di Firenze’

24 Marzo 2020 // Luciano Mazziotta

In quattro giorni il numero degli esercizi alimentari è salito a 280 unità. Gianassi: “Negozi di vicinato veri presidi sociali”

Boom di iscrizioni alla mappa online per individuare ‘dove e come’ fare la spesa, che ora diventa ‘Le botteghe di Firenze’ (www.lebotteghedifirenze.it) per poter censire anche altre attività rispetto a quelle di generi alimentari che fanno consegna a domicilio. In quattro giorni il numero degli esercizi alimentari iscritti è salito a 280 unità, da qui la decisione di estendere la rete e ampliare le categorie inserite grazie anche al supporto e alla collaborazione di Camera di Commercio, Fondazione CR Firenze e Città metropolitana.

“Il portale ha avuto subito grande successo – spiega l’assessore ai Servizi informativi Cecilia Del Re -. Nel database e su mappa sono state già inserite 280 attività, di cui 227 fanno consegna a domicilio, ma le richieste continuano ad arrivare. Nel frattempo lo abbiamo migliorato in grafica colorando in modo diverso chi è aperto e chi fa spesa a domicilio e come settori di attività inserite. Abbiamo poi dato la possibilità di integrare anche altri settori, come edicole e giornali: ma anche per creare una rete dei vettori autorizzati per le consegne a domicilio”.

Il sito è nato in questo periodo di emergenza da Coronavirus con l’obiettivo di dare una mano ai cittadini a trovare negozi aperti e con consegna a domicilio, in modo da evitare l’assalto ai grandi supermercati, rivolgendosi anche ai tanti esercizi di vicinato aperti o che si sono organizzati per la consegna a domicilio. Ma potrà restare attivo anche in futuro rappresentando un’ulteriore possibilità di valorizzare le piccole botteghe che in questi giorni sono aperte dando un servizio alla collettività. 

“Grazie a questo sito – aggiunge l’assessore al commercio e alle attività produttive Federico Gianassi – che continua a crescere per numero di commercianti che si iscrivono e per numero di cittadini che lo consultano, si può in modo semplice e facile fare la spesa senza spostarsi troppo e soprattutto evitando code. E lo possiamo fare  rivolgendosi alle botteghe di vicinato, veri e propri presidi sociali”. I negozi che consegnano la spesa a domicilio sono colorati di verde, in blu quelli aperti ma senza consegna.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:botteghe, Cecilia Del re, Coronavirus, Federico Gianassi, Le botteghe di Firenze, mappa

Potrebbero interessarti anche

Bilancio, garantiti tutti i servizi e nessun nuovo balzello
27 Luglio 2022
Ex Meccanò, avanti con i lavori per il nuovo chalet e il recupero dell’area
17 Giugno 2022
Innovazione, Manifattura entra nella rete dell’Ecosistema fiorentino
24 Aprile 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Via libera in Giunta al progetto di fattibilità tecnico-economica per lo stadio

13 Agosto 2022

Interventi

Ciao “Papà”, direttore per sempre

15 Luglio 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

Ferragosto insieme al David

13 Agosto 2022

Sport

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022

Spettacoli

Cinema protagonista dell’estate all’Anconella Garden

5 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy