• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Bundu e Palagi: “Se non c’è consenso il sesso deve essere reato”

10 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

I due esponenti di SPC firmano la campagna di Amnesty sulla prevenzione e la violenza contro le donne, e chiedono al Comune di promuovere una campagna di sensibilizzazione sulla Convenzione di Istanbul

Promuovere in tutta la città una campagna di sensibilizzazione che faccia conoscere i contenuti della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica. Anche coinvolgendo uffici e sportelli come Informadonna e Europe Direct, e rafforzando quanto già viene fatto in occasione di eventi già presenti sul territorio come ad esempio il Festival dei Diritti.

Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (SPC)

Lo chiede una risoluzione urgente di Sinistra Progetto Comune presentata dai consiglieri Antonella Bundu e Dmitrij Palagi che stamattina hanno firmato la campagna di Amnesty International #iolochiedo “Il sesso senza consenso è stupro”.

“Chiediamo al Comune – spiegano i due esponenti di minoranza – di aggiungersi a quanti domandano una revisione dell’articolo 609-bis del Codice Penale. In Italia e in tanti altri paesi europei non viene infatti fatto riferimento al consenso, quando si definiscono i reati di violenza sulle donne e di violenza domestica. Esiste però un testo internazionale, sottoscritto anche dal nostro Paese, che va in una direzione diversa, riconoscendo questo tipo di crimini come violazione dei diritti umani e forma di discriminazione”.

Durante il periodo di lockdown dovuto all’emergenza Covid-19, secondo i dati forniti da Istat, le telefonate al numero antiviolenza 1522 sono aumentate del 73%, rispetto al periodo 1° marzo-16 aprile del 2019; il 45,3% delle vittime di violenza di genere ha paura per la propria incolumità o di morire, il 72,8% non denuncia il reato subito, il 93,4% dei casi si consuma tra le mura domestiche, il 64,1% delle segnalazioni riporta casi violenza assistita.

“Le donne – concludono Bundu e Palagi – subiscono un sistema di oppressione ancora troppo diffuso. L’impegno di tutta la politica e delle istituzioni deve rinnovarsi di giorno in giorno. La campagna di Amnesty International offre un’occasione importante, che siamo certi sarà condivisa almeno da larga parte delle forze consiliari di Palazzo Vecchio vista anche la consolidata tradizione del nostro territorio su questo fronte”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Antonella Bundu, Dmitrij Palagi, Sinistra Progetto Comune, violenza donne

Potrebbero interessarti anche

Maxi coperta antiviolenza in piazza Santa Croce
8 Marzo 2023
Doretti confermata alla guida del Codice Rosa
13 Gennaio 2023
La lunga scia di sangue contro le donne: l’anno scorso sei omicidi e 2.000 accessi in Codice Rosa
21 Novembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Firenze riprenderà a registrare i nati da coppie omosessuali

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy