• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

violenza donne

Una corsa e un concerto nel ricordo di Michela

13 Maggio 2022 // La Martinella di Firenze

Sono due le iniziative che ricordano l’hostess di terra dell’aeroporto di Peretola uccisa sei anni fa dall’ex marito: la prima in programma già questa domenica, la seconda venerdì 20 maggio

Argomenti:iniziative, Michela Noli, omicidio, violenza donne

Uomini con le donne contro femminicidi e violenza domestica

10 Dicembre 2021 // La Martinella di Firenze

Il Comitato civico “Impariamo a dire noi” ha presentato il proprio manifesto frutto di oltre un anno di lavoro. Il sindaco Nardella “Una società davvero giusta non piò che vedere gli uomini in prima linea a difendere le donne”

Argomenti:femminicidio, Impariamo a dire noi, presentazione, violenza donne

Mostre, incontri, letture: così la città ha gridato il suo “No” alla violenza sulle donne

25 Novembre 2021 // Luciano Mazziotta

VIDEO – Tante le panchine rosse inaugurate oggi o che lo saranno nei prossimi giorni. Una in particolare: quella all’interno del Museo del Calcio, nella Corte dei Campioni, come segno tangibile di rifiuto a ogni forma di violenza

Argomenti:panchine rosse, violenza donne

Il rosso di Palazzo Strozzi Sacrati urla il “No” alla violenza sulle donne

25 Novembre 2021 // Luciano Mazziotta

Oggi la Giornata internazionale, mentre la Regione ha presentato il tredicesimo rapporto sulla violenza di genere. Negli ultimi 15 anni sono state 121 le donne uccise e 41 minori sono rimasti orfani a seguito di questi fatti di sangue. E il sindaco Nardella depone una rosa bianca sulla panchina dedicata a Michela Noli

Argomenti:Dario Nardella, Giornata Internazionale, Rapporto, violenza donne

Sei panchine rosse per dire No alla violenza sulle donne

22 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

E’ l’iniziativa dell’Istituto Europeo di Design a Milano, Roma, Torino, Firenze, Cagliari e nella sede dell’Accademia Aldo Galli a Como. Intanto domani a Palazzo Strozzi Sacrati verrà presentato il 13° Rapporto sulla violenza di genere in Toscana

Argomenti:Ied, panchine rosse, Rapporto, violenza di genere, violenza donne

Panchine rosse, spettacoli, incontri: così Firenze dice No alla violenza sulle donne

19 Novembre 2021 // Luciano Mazziotta

Tantissime e variegate le iniziative organizzate per la Giornata Internazionale che si celebra il 25 novembre. Albanese: “Le donne che subiscono violenze non devono sentirsi sole”

Argomenti:Giornata Internazionale, iniziative, violenza di genere, violenza donne

Agli Uffizi lo sfregio di Bernini e i volti invisibili delle donne attaccate con l’acido

2 Novembre 2021 // Luciano Mazziotta

Nel mese in cui ricorre la giornata internazionale contro la violenza di genere, da oggi la mostra fotografica di Ilaria Sagaria che dialoga con il busto di Costanza Piccolomini amata e poi sfregiata dallo scultore pazzo di gelosia

Argomenti:Ilaria Sagaria, Mostra, Uffizi, violenza di genere, violenza donne

“Basta uccidere le donne”. Dalla Fontana dei Mostri l’urlo di “Non una di meno”

20 Agosto 2021 // Luciano Mazziotta

Panueli color fucsia agganciati a un lucchetto ricordano in piazza Santissima Annunziata i femminicidi e i transfemminicidi. E ogni mese dallo scorso 8 marzo si ripete il rito di “sorellanza” in memoria di tutte le donne assassinate in Italia da mariti, ex, fidanzati e perfino figli

Argomenti:femminicidio, Non una di meno, panueli, Piazza Santissima Annunziata, violenza donne

Monumenti illuminati e flash mob contro la violenza sulle donne

6 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Fioccano le iniziative in occasione dell’8 marzo. E un video sulla pagina FB delle Gallerie racconterà le storie di Caterina de’ Medici, Vittoria della Rovere e Anna Maria Luisa de’ Medici

Argomenti:8 marzo, flash mob, Giornata internazionale della donna, iniziative, monumenti, violenza donne

Il drappo rosso sul David urla il “No” alla violenza sulle donne

25 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

Oggi la Giornata internazionale con tante iniziative e un dato preoccupante: 117 vittime in Toscana dal 2006 al 2019, una media di più di 8 omicidi l’anno

Argomenti:Firenze, giornata, iniziative, violenza donne

Violenza sulle donne, dopo il lockdown 88 denunce: 900 nel 2020

24 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

I primi dati di Artemisia presentati in Consiglio Comunale dimostrano come la quarantena sia stata una prigionia di maltrattamenti quotidiani. Albanese: “Le donne devono sapere che non sono sole”

Argomenti:Artemisia, Benedetta Albanese, dati, violenza donne

Drappo rosso e un incontro per dire no alla violenza sulle donne

23 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

Le due iniziative per il 25 novembre riflettendo sui dati ActionAid che raccontano un aumento del 120% delle denunce durante il periodo di lockdown

Argomenti:drappo rosso, Forza Italia, Sportello donna, violenza donne

Contro la violenza di genere, cinque rosse e una arcobaleno

16 Novembre 2020 // La Martinella di Firenze

Torna l’appuntamento con la rassegna del “Filo d’oro” al Quartiere 4. Tra incontri e testimonianze saranno ben sei le panchine che verranno inaugurate per sensibilizzare le persone su violenza e omofobia

Argomenti:Lgbt, Omofobia, violenza donne

Bundu e Palagi: “Se non c’è consenso il sesso deve essere reato”

10 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

I due esponenti di SPC firmano la campagna di Amnesty sulla prevenzione e la violenza contro le donne, e chiedono al Comune di promuovere una campagna di sensibilizzazione sulla Convenzione di Istanbul

Argomenti:Antonella Bundu, Dmitrij Palagi, Sinistra Progetto Comune, violenza donne

IL RACCONTO – Il cielo viola

16 Giugno 2020 // La Martinella di Firenze

Durante il lockdown, secondo una recentissima indagine condotta dall’Istat, sono state 5.000 le telefonate arrivate al numero antiviolenza 1522: il 73% rispetto allo stesso periodo del 2019. Per questo i centri di aiuto per le donne sono rimasti aperti ed è stato creato dal Ministero della Salute un servizio di sostegno psicologico attraverso il numero 1550. La scrittrice Rita Ragonese, dopo Di nuovo insieme, ci regala un nuovo racconto: dove viola non è solo il colore del livido sullo zigomo di Irene provocato da un uomo violento, ma quello della metamofosi e della rinascita

Argomenti:Lockdown, Rita Ragonese, violenza donne

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Turni massacranti, troppa reperibilità: ‘Un giovane medico su tre è pentito della scelta fatta’

20 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Isolotto, quartiere gentile e in festa

20 Maggio 2022

Arte e cultura

Indipendenti, antiquarie, di nicchia. Ecco la guida alle librerie fiorentine

16 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Il Fiorino d’oro per Drusilla Foer

19 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy